contatore accessi free

1 agosto 2013

...

Dal 2009 è in vigore l’ordinanza sindacale n. 49 che vieta l’accesso e la percorrenza in tutta la sua lunghezza del sentiero denominato “Il Passo del Lupo”. Nonostante ciò, ogni estate, molti escursionisti violano tale divieto, addentrandosi lungo l’impervio sentiero.


...

La Corfù di Sissi: Grandi Balli Ellenici. E’ l’evento di importanza storico–culturale organizzato dall’Accademia di Danze Ottocentesche di Ancona, diretta da Paola Pennacchietti e dal prof. Roberto Lodi, riconosciuta nel settore danze storiche dalla lega danza UISP, in collaborazione con la compagnia di navigazione Anek Lines, la Municipalità di Corfù e la Sovrintendenza ai monumenti storici greci.





...

L’edificio che danza con la città: dal 2 al'11 agosto dalle 17.00 alle 21.00 all'interno della Mole Vanvitelliana parte la residenza ideata e curata da Hexperimenta dal titolo Apparizioni e Sparizioni. Apparizioni e Sparizioni è un dialogo tra architettura e danza in cui 4 performer lavoreranno negli spazi della Mole individuando i luoghi del loro fare che prenderanno via via, nei giorni di residenza, una sostanza creata dall’incontro dell’architettura dello spazio con la danza che lo animerà e che si nutrirà, inoltre, dell’interattività con il pubblico presente.



...

Il tribunale del riesame ha annullato l'ordinanza di custodia cautelare in carcere per Carlo Orlandoni, il 34enne imprenditore di Castelfidardo arrestato con l'accusa di aver ucciso a coltellate la 26enne prostituta romena Adriana Simion il 7 aprile scorso in una villetta a Marcelli di Numana.





...

Con il via libera della Camera ieri all'ecobonus è stato raggiunto un doppio risultato: da una parte si favorisce il recupero dell'edificato esistente, impedendo ulteriore consumo di suolo e tutelando il patrimonio paesaggistico e ambientale, dall'altra si contribuisce al rilancio del settore dell'edilizia.


...

Mercoledì mattina si è generato un incendio a bordo di un mezzo del Comune (Fiat Daily furgonato) che era in sosta, a motori spenti, per le attività lavorative di ripristino della recinzione sotto il ponte di via Repubblica (zona parco Kennedy).


...

La Corfù di Sissi: Grandi Balli Ellenici. E’ l’evento di importanza storico–culturale organizzato dall’Accademia di Danze Ottocentesche di Ancona, diretta da Paola Pennacchietti e dal prof. Roberto Lodi, riconosciuta nel settore danze storiche dalla lega danza UISP, in collaborazione con la compagnia di navigazione Anek Lines, la Municipalità di Corfù e la Sovrintendenza ai monumenti storici greci.


...

Un lungo e prestigioso elenco di grandi artisti trovano ospitalità nella Pinacoteca dorica. Tra le opere custodite, dipinti importanti del Tiziano, del Crivelli, del Lotto, di Sebastiano del Piombo, del Guercino, del Maratta, del Podesti, tanto per citarne alcuni.



...

L’assessorato alla Partecipazione Democratica ricorda che è in corso il rinnovo del tesserino di riconoscimento per accedere alle tariffe agevolate, in abbonamento e non, per il trasporto pubblico locale.






...

CGIL – CISL –UIL confederali e delle categorie del pubblico impiego e dei pensionati di Ancona hanno riaperto in questi giorni i tavoli di confronto con l’amministrazione comunale su varie tematiche legate al bilancio comunale e più in generale alla politica di gestione della città, dal regolamento per la Tares, alle tariffe, dalla situazione delle partecipate ai lavori pubblici, dai servizi sociali a quelli sanitari.




...

Bilancio di metà percorso per Amo la Mole – palcoscenico sul mare. Giunta alla sua quarta edizione, essa si conferma, con più di 70 eventi in meno di 60 giorni, programma atteso ed apprezzato non solo dagli anconetani ma anche dai tanti che giungono ad Ancona per l’occasione. Il cartellone ha la direzione artistica di Daniele Del Pozzo ed è stato realizzato dal Comune di Ancona con il sostegno della Fondazione Cariverona.


31 luglio 2013


...

La ciliegina sulla torta della splendida stagione agonistica targata Conero Wellness arriva, nel week end scorso, con i buoni risultati al GP di Portorecanati, gara di 2,5 chilometri in mare giunta ormai alla 14esima edizione.



...

Sul tavolo delle questioni anconetane anche la Sanità Regionale. Per quanto concerne il riordino delle reti cliniche ad Ancona, infatti, non é prevista una "casa della salute" e poi la volontà, ancora poco chiara, di introdurre da parte della Regione ad Ancona "equipe itineranti" per curare malattie minori e non solo. Ass. Capogrossi: "Affermare un ruolo importante del comune per la salute degli anconetani" mentre il sindaco Mancinelli precisa "Non si tratta di campanilismi".


...

Un incendio è scoppiato nelle vicinanze del parco Belvedere di Posatora. In fiamme tre ettari di sterpaglie. Fortunatamente nel tratto interessato non c’erano alberi di alto fusto.


...

Arriva il solleone e la spiaggia fa il pieno. A ravvivare le giornate di mare arriva anche il torneo “Hand & Sand”. I ragazzi della HC Pallamano Falconara Asd portano sulla sabbia dell’arenile falconarese la versione da spiaggia del loro amato sport. O meglio. Riportano sulla sabbia, ma in una location tutta nuova, la pallamano beach: più spettacolare e più veloce della disciplina tradizionale.


...

L’ormai celeberrima attività criminale partenopea nota col nome di “cavallo di ritorno” è stata da tempo sdoganata a vantaggio esclusivo di delinquenti di ogni latitudine. Questa volta, il luogo della scena è Senigallia ed i protagonisti sono un noto pluripregiudicato, P.M., classe 1972, di Ancona, residente a Falconara Marittima, commerciante di autoveicoli usati presso una concessionaria senigalliese, e la vittima, un fanese.