Falconara Marittima si prepara per la festa più bella dell’anno con un evento unico e di grandissima suggestione: uno show di luci sincronizzate con musica su tutto il corso e tanta neve! Promosso dal Comune in collaborazione con i commercianti della città del gruppo I Love Shopping Falconara e l’Associazione Pionieri Rocca Mare torna per il terzo anno consecutivo il Christmas Music and Snow che farà da cornice al ricco cartellone natalizio di appuntamenti allestiti in collaborazione con le associazioni culturali falconaresi.
Quaranta aziende al centro di Ancona con il meglio delle produzioni agricole e artigiane delle Marche, oltre trenta eventi per sei giorni di iniziative, tra cesti di natale a km zero, laboratori didattici gratuiti per bambini e non, agriaperitivi, giochi, lezioni di orto, mostra degli orrori a tavola.
Venerdì 4 dicembre, dalle ore 10,00 alle ore 12,30, gli operatori dei Patronati del CE.PA. Marche, insieme ai pensionati e ai delegati sindacali di CGIL-CISL-UIL, hanno effettuato 5 presidi davanti alle 5 sedi provinciali dell’Inps di Ancona, Pesaro, Macerata, Fermo e Ascoli Piceno.
Nell'ambito delle iniziative natalizie, al via questo week-end che si allunga verso il Ponte dell'Immacolata, si ricorda l'appuntamento con la seconda “tappa” di FANTAFIERA dedicata a Lego, Giochi e Fumetti. In piazza Pertini saranno nuovamente presenti, dopo lo scorso fine settiamana, aree espositive LEGO, aree gioco ed eventi pensati per coinvolgere famiglie, ragazzi e bambini da 0 a 100 anni.
È stata inaugurata mercoledì di fronte alla Mole Vanvitelliana, in Via Mamiani 4, la nuova sede di AssiAdriatica, la società assicurativa nata ad Ancona grazie all’unione di otto singole agenzie del territorio, e che rappresenta una delle più grandi realtà del settore operante nelle Marche.
Tanti i servizi mirati messi a disposizione quest’anno da Conerobus per favorire la mobilità cittadina ed incentivare l’uso del trasporto pubblico durante le festività natalizie. Già presentato nei giorni scorsi il Christmas Ticket, l’abbonamento settimanale a prezzo ridotto (10 euro) che consente di viaggiare su tutte le linee urbane e di ricevere in regalo, al momento della sottoscrizione, un pratico trolley per lo shopping.
dagli Organizzatori
Esprimo netta condanna per l'iniziativa di Forza Nuova dal titolo “Se vuoi la Pace prepara la guerra” che si terrà a Falconara venerdì 4 dicembre presso il Centro Pergoli. Siamo di fronte a un movimento politico di estrema destra e, pertanto, mi indigna che possa essere autorizzata qualunque tipo di presenza sul nostro territorio e che, addirittura, l’Amministrazione comunale abbia messo a disposizione degli organizzatori propri locali.
Si è appena conclusa la missione italiana in Perù, che dal 2003 opera per la conservazione e la valorizzazione del sito archeologico del Chan Chan sulla base di un Accordo con il Ministero de Cultura. La missione è diretta da Roberto Orazi e Francesca Colosi del CNR – ITABC di Roma e si svolge in stretta collaborazione con il Dipartimento Ingegneria Civile, Edile e dell'Architettura dell’Università Politecnica delle Marche.
Babbi Natale al supermercato. Ma i regali vogliono farli a loro stessi. Mercoledì, verso le 16.30, entrano con una sacca da riempire con addobbi da ogni tipo. Tirano giù dagli scaffali un Babbo Natale in ceramica, un porta candela a forma di angioletto e una presina con tanto di renne.
Per festeggiare la Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità (3 dicembre) promossa dal MIBACT (Ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo), il Museo Omero di Ancona nei primi giorni di dicembre è impegnato su diversi fronti, fra inaugurazioni di progetti di accessibilità, corsi di formazione e visite guidate gratuite.
Prende il via ufficialmente, sabato prossimo 5 dicembre, il programma di iniziative del NATALE IN ANCONA. Per quella data, infatti è prevista l'accensione delle luci di Natale in centro, l'apertura del mercato dell'Avvento in corso Garibaldi- la novità di quest'anno- e le navette speciali, con frequenza ogni mezz'ora, che collegheranno le zone periferiche con il centro per tutto il periodo natalizio fino a quello dei saldi del nuovo anno.
Il 27 novembre scorso, ospiti del Comune di Falconara M.ma che ha patrocinato l’iniziativa insieme alla Università Politecnica delle Marche, i Giovani Imprenditori della CNA di Ancona hanno affrontato insieme ad esperti del settore e Docenti Universitari le nuove frontiere del marketing.
Gli alunni della scuola primaria di Agugliano hanno assistito alla seduta di martedì del Consiglio regionale. I ragazzi, 45 studenti delle classi quinte accompagnati da cinque insegnanti, sono stati accolti in aula dal presidente dell'Assemblea Antonio Mastrovincenzo e dalla vicepresidente Marzia Malaigia.
da Consiglio Regionale delle Marche
La giunta regionale Marche, il presidente Ceriscioli, l’assessore Sciapichetti (esclusi i due consiglieri Giancarli e Volpini al momento del voto usciti dall’Aula), la giunta anconetana (PD e alleati, verdi compresi) e l’Autorità portuale hanno votato e deciso la chiusura della Stazione Marittima di Ancona che terminerà il 13 dicembre la sua funzione di trasporto su ferro in pieno centro città.
Una scossa di terremoto è stata avvertita nella notte ad Ancona nei comuni della Riviera del Conero e dell'area sud. La scossa, di magnitudo 2.8, e stata rilevata dal centro nazionale terremoti alle 3 e 46 con epicentro a cuirca 8 km dalla costa. Non si segnalano danni a cose e persone.
di Giulio Satriani