E’ di 12,7 milioni di euro, su un totale di 22 milioni previsti dall’Ato Marche 2 Centro, l’investimento sul territorio comunale di Falconara per la progettazione e realizzazione di interventi che risolvano il disagio dei cosiddetti sversamenti, ossia l’apertura degli scolmatori che scaricano a mare in caso di forti piogge e comportano il divieto temporaneo di balneazione.
Nel corso dell'ultima seduta, la giunta ha stabilito- rinviando l'atto al consiglio comunale per l'approvazione definitiva- di affidare “in house” la gestione dei servizi logistici e di accoglienza alla Mole alla società Mobilità e Parcheggi M&P, che affiancherà anche il Comune nella quotidiana attività di esercizio degli spazi (noleggi, attività connesse, richieste di utilizzo, controllo etc.).
L’assessore ai Lavori pubblici Valentina Barchiesi risponde al circolo di Legambiente Martin Pescatore: "L’area verde di via Spagnoli è tutt’altro che abbandonata".
L’amministrazione comunale di Falconara, lungi dal voler entrare in una polemica tra due associazioni che svolgono attività di soccorso sanitario sul territorio, condivide la richiesta della Croce Gialla di Falconara affinché venga aperto un tavolo di confronto con l’Asur per affrontare la questione del presidio sanitario in spiaggia.
Siglata la convenzione tra il Comando Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari Carabinieri e l’Università Politecnica delle Marche per il monitoraggio del tenore di tetraidrocannabinolo (THC) nelle coltivazioni di canapa (Cannabis sativa L.) nel territorio della Regione Marche. Il Rettore Longhi: “I primi in Italia. Aiuteremo i produttori”, il Comandante Mari: “Importante accordo per il controllo delle culture”
di Filippo Alfieri
I poliziotti della Squadra Mobile di Ancona nel pomeriggio di lunedì hanno notificato la misura cautelare dell’obbligo di dimora nel Comune di residenza nei confronti di un giovane di origini tunisine, responsabile dei reati di stalking e danneggiamento aggravato e continuato, ai danni della sua ex fidanzata e della madre.
di Marco Vitaloni
È aperto fino alla mezzanotte del 21 settembre 2019 il bando del concorso per cortometraggi Corto Dorico (Ancona 30 novembre - 7 dicembre 2019), co-organizzato da Nie Wiem e dal Comune di Ancona in partnership con la Fondazione Marche Cultura e con il sostegno di Mibac Direzione per il Cinema.
La situazione di Piazza Mazzini descritta dal PD come indecorosa ed insicura per mancanza di controlli non è sicuramente né occasionale né mistificata e strumentale, come sostiene il Sindaco Signorini che, sopraffatta dall’ansia di difendersi in modo tempestivo è andata fuori tema sciorinando un elenco di fiere, feste ed eventi in Piazza Mazzini che nel contesto della nostra segnalazione non sono pertinenti
Da Franco Federici
Capogruppo Pd Falconara
Si agita perchè il farmacista non gli consegna il medicinale richiesto: la polizia gli trova addosso un coltello a serramanico. Per lui denuncia e foglio di via obbligatorio.
di Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Dopo oltre 30 anni di onorato servizio vanno in pensione gli storici autobus per il trasporto dei bagnanti alle spiagge Urbani e San Michele di Sirolo.
www.comunesirolo.an.it
E’ di 12,7 milioni di euro, su un totale di 22 milioni previsti dall’Ato Marche 2 Centro, l’investimento sul territorio comunale di Falconara per la progettazione e realizzazione di interventi che risolvano il disagio dei cosiddetti sversamenti, ossia l’apertura degli scolmatori che scaricano a mare in caso di forti piogge e comportano il divieto temporaneo di balneazione.
www.comune.falconara-marittima.an.it
Anche quest’anno tornano i pre-corsi di Medicina organizzati dagli studenti dell’associazione Student Office Ancona in collaborazione con l’Università Politecnica delle Marche in vista dei test di ammissione di Medicina, Odontoiatria e Professioni Sanitarie.
dall'Università Politecnica delle Marche
www.univpm.it
E' stato riaperto mercoledì mattina ed è di nuovo percorribile l'arco del bastione del parco del Cardeto.
www.comune.ancona.it
Nel corso dell'ultima seduta, la giunta ha stabilito- rinviando l'atto al consiglio comunale per l'approvazione definitiva- di affidare “in house” la gestione dei servizi logistici e di accoglienza alla Mole alla società Mobilità e Parcheggi M&P, che affiancherà anche il Comune nella quotidiana attività di esercizio degli spazi (noleggi, attività connesse, richieste di utilizzo, controllo etc.).
www.comune.ancona.it
L’assessore ai Lavori pubblici Valentina Barchiesi risponde al circolo di Legambiente Martin Pescatore: "L’area verde di via Spagnoli è tutt’altro che abbandonata".
www.comune.falconara-marittima.an.it
L’amministrazione comunale di Falconara, lungi dal voler entrare in una polemica tra due associazioni che svolgono attività di soccorso sanitario sul territorio, condivide la richiesta della Croce Gialla di Falconara affinché venga aperto un tavolo di confronto con l’Asur per affrontare la questione del presidio sanitario in spiaggia.
www.comune.falconara-marittima.an.it
Siglata la convenzione tra il Comando Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari Carabinieri e l’Università Politecnica delle Marche per il monitoraggio del tenore di tetraidrocannabinolo (THC) nelle coltivazioni di canapa (Cannabis sativa L.) nel territorio della Regione Marche. Il Rettore Longhi: “I primi in Italia. Aiuteremo i produttori”, il Comandante Mari: “Importante accordo per il controllo delle culture”
di Filippo Alfieri
redazione@vivereancona.it
Torna venerdì 9 agosto La Notte Bianca Kids, la serata interamente dedicata ai bambini che dalle 18 alle 24 animerà l’isola pedonale di via Bixio e piazza Mazzini con laboratori, mercatini, spettacoli, giochi e attrazioni.
www.comune.falconara-marittima.an.it
Da oggi Sirolo è una delle località più green d’Italia, se non la più green, con l’attivazione delle colonnine di ricarica elettrica per auto elettriche della Enel X.
www.comunesirolo.an.it
Mercoledì 7 agosto alle 21.30 per la rassegna Sensi d’Estate 2019 assisteremo ad un imperdibile concerto di musica lirica organizzato dal Museo Tattile Statale Omero in collaborazione con L'associazione Amici della Lirica "Franco Corelli" Ancona.
www.museoomero.it
I poliziotti della Squadra Mobile di Ancona nel pomeriggio di lunedì hanno notificato la misura cautelare dell’obbligo di dimora nel Comune di residenza nei confronti di un giovane di origini tunisine, responsabile dei reati di stalking e danneggiamento aggravato e continuato, ai danni della sua ex fidanzata e della madre.
di Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Falso allarme al porto nel pomeriggio per un giovane afgano poi rimbarcato
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Stavano consumando stupefacente ad uso personale, denunciati due italiani ed un nigeriano.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Sottoscritta lunedì, presso la sede della Regione Marche, la procedura per la richiesta della cassa integrazione straordinaria per Aerdorica SpA.
www.ancona-airport.com
La Giunta comunale nell'ultima seduta ha dato via libera all'accordo tra il Comune di Urbino e quello di Ancona per l'utilizzo della graduatoria a tempo indeterminato di istruttore amministrativo, categoria giuridica C, approvata dal Comune di Urbino.
www.comune.ancona.it
Viaggiava con una valigia piena di munizioni da caccia, ma era privo del porto d'armi: denunciato dalla polizia di frontiera un turista francees di 21 anni.
di Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
È aperto fino alla mezzanotte del 21 settembre 2019 il bando del concorso per cortometraggi Corto Dorico (Ancona 30 novembre - 7 dicembre 2019), co-organizzato da Nie Wiem e dal Comune di Ancona in partnership con la Fondazione Marche Cultura e con il sostegno di Mibac Direzione per il Cinema.
Viaggio d’istruzione in Madagascar per 14 studenti di biologia marina dell’Università Politecnica delle Marche dedicato allo studio dello stato di salute delle scogliere coralline dette anche reef.
dall'Università Politecnica delle Marche
www.univpm.it
La situazione di Piazza Mazzini descritta dal PD come indecorosa ed insicura per mancanza di controlli non è sicuramente né occasionale né mistificata e strumentale, come sostiene il Sindaco Signorini che, sopraffatta dall’ansia di difendersi in modo tempestivo è andata fuori tema sciorinando un elenco di fiere, feste ed eventi in Piazza Mazzini che nel contesto della nostra segnalazione non sono pertinenti
Da Franco Federici
Capogruppo Pd Falconara