130 gli operatori delle Forze di Polizia impiegati nei servizi, compresi i Cinofili e gli Artificieri della Polizia di Stato, le unità operative di pronto intervento, personale della Polizia di Stato in abiti civili per garantire i servizi anti-bagarinaggio, frodi nel commercio e sicurezza alimentare
di Redazione
Nove ambulanze, un quad una settantina tra volontari medici e infermieri a cui si deve aggiungere una tenda dove è stato realizzato un posto medico di prima assistenza sanitaria. Sono questi i numeri messi in campo dalla Croce Gialla di Ancona in occasione del concerto di Ultimo tenutosi ieri sera alla Stadio del Conero
di Redazione
Dammi 3 minuti. E’ questo il nome del percorso di confronto tra iscritti, dirigenti aperto a simpatizzanti ed elettori del Partito Democratico delle Marche che prenderà il via il prossimo 23 giugno a Falconara Marittima alle ore 18.00 presso il centro sociale Leopardi in via dello Stadio 14/A
Da Alberto Losacco, Commissario regionale del Partito Democratico Marche
Sabato 18 giugno ad Ancona, in Piazza Roma alle 18, e in tutte le piazze d’Italia ci sarà una manifestazione unitaria contro la guerra, contro l’invio di armi all’Ucraina, contro il governo Draghi, contro l’inettitudine del governo, contro il carovita e contro le sanzioni alla Russia
dal partito comunista delle Marche
I lavori di raddoppio della strada statale 16 “Adriatica” ad Ancona procedono regolarmente con previsione di completamento entro il 2024, mentre per il collegamento al porto di Ancona è in fase di avvio la Conferenza dei Servizi sul progetto definitivo con l’obbiettivo di avviare la gara d’appalto entro la fine del 2023.
Ultima giornata di INTEATRO Festival sabato 18 giugno dalle ore 20 ad Ancona e a Polverigi. Quattro appuntamenti : “Ssotterraneo” in prima assoluta con “l’Angelo della Storia” al teatro sperimentale di Ancona, Andrea Costanzo Martini con Payper Play in prima nazionale al Teatro della Luna di Polverigi, Olivier De Sagazan con Transfiguration al Cinema Italia e per finire la performance di Salvo Lombardo “Let My Body Be!”
Dal 18 giugno all’ 11 settembre, tutte le sere, dalle 18.30 alle 24.00, Viale Morelli accoglierà Il meglio della produzione artigianale locale, oggettistica e manufatti, realizzati con materiali di ogni genere, dal legno al rame, dai tessuti lavorati al ferro battuto, fino ai sassi che diventano “dipinti”