Presso la Prefettura di Ancona si è svolta la tradizionale Festa degli Auguri resa quest’anno più solenne dalla coincidenza del 150° anniversario della fondazione dello Stato italiano. Tutte le più alte cariche istituzionali del territorio erano presenti è, assieme a molti ospiti rappresentanti del mondo militare, dell’ordine giudiziario, di quello ecclesiastico, finanziario, diplomatico e, in sostanza dell’intero articolato apparato in cui si divide la società nazionale, sono state personalmente salutate, all’ingresso del Salone delle Feste, dal rappresentante del Governo nella Provincia Eccellenza dott. Paolo Orrei e dalla gentile signora Giuliana.
Malore alla guida, un'auto con alla guida un anziano sfonda le vetrine e finisce in un negozio di abbigliamento. Ferite due donne. E' successo in via Cristoforo Colombo in Ancona. Fortunatamente nessun passante transitava a piedi nel tratto.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Un sabato diverso quello di "OccupyAncona" che ha visto scendere in piazza una significativa folla di indignati. La manifestazione, promossa dall'Assemblea Permanente Movimenti Marche, ha portato in piazza Roma in Ancona indignati provenienti da vari ambiti: dalla Fincantieri ai senegalesi locali. Indignatos diversi, ma uniti nella volontà di contrastare, con l'occupazione del Capoluogo dorico, il nuovo governo, proponendo un'alternativa più vera e rispettosa dei diritti dell'uomo e dell'ambiente.
di Manuela Pino
manuela@viveremarche.it
Grave lutto in casa Sutor. Durante la notte, tra venerdì e sabato, è venuto a mancare Marcello Pizzuti, 76 anni.
www.sutorbasket.it
Si è conclusa venerdì ad Ancona, in un clima di forte partecipazione e consapevolezza, la XIII sessione plenaria del Forum delle Città dell’Adriatico e dello Ionio affiancato quest’anno per la prima volta dal Forum dei giovani.
www.comune.ancona.it
Sulla stampa si leggono dichiarazioni dell’Assessore Biekar secondo cui con la modulazione dell’IMU sono penalizzati i single, dichiarazioni che colpiscono e confermano quanto l’attuale maggioranza sia contro la Famiglia.
capogruppo Udc
Dopo la fase di studio che ha seguito l’assemblea pubblica sul tema Infrastrutture e viabilità a Castelferretti tenutasi a fine novembre, La giunta comunale ha varato un atto d’indirizzo per la riqualificazione e la nuova viabilità del rione all’ombra dell’aeroporto Sanzio.
www.comune.falconara-marittima.an.it
Dal prossimo mese di gennaio presso il carcere di Montacuto (Ancona) Musikè, la scuola di musica di Senigallia, avvierà (per la prima volta nella storia del carcere) un corso di chitarra acustica rivolto a 15 detenuti che vorranno avvicinarsi allo studio dello strumento. Quattro mesi di lezioni e poi, a conclusione del corso, un concerto degli allievi che presenteranno i brani studiati durante le lezioni.
www.musike.it
Dopo i blitz all’alba, i tentativi di fare regolamenti comunali discriminatori, la chiusura delle fontanelle, i cancelli in aree pericolose (Vicolo del Cantinone), l’arrivo dell’esercito, finalmente si installano i tanto attesi cancelli ai sottopassi. Mi permetto di suggerire al Sindaco Brandoni...continua sotto.
da Marco Menotti
Consigliere comunale Pd Falconara
La Lista Gulliver - Sinistra Universitaria e Don Chisciotte - Rete degli Studenti Medi esprimono forte preoccupazione per la situazione che si sta delineando in merito alla questione del Trasporto Pubblico Locale nella Regione Marche e in particolar modo nella Provincia di Ancona. I forti tagli al trasporto pubblico hanno già fatto sì che il sistema ferroviario subisse le prime conseguenze: infatti, a partire dallo scorso 11 Dicembre, sono stati ridotti considerevolemente i treni regionali in circolazione. Sono ben 9 i treni che interessavano la stazione di Ancona e che sono stati cancellati, molti dei quali risultavano essere particolarmente utilizzati dagli studenti pendolari, sia universitari che delle scuole superiori.
Una grande famiglia coesa e compatta a difesa dei propri superiori. Questo è quello che abbiamo trovato sabato io e Paola Giorgi, vicepresidente dell’Assemblea legislativa delle Marche, durante la visita al carcere di Montacuto: un personale completamente schierato a favore della direttrice del carcere, Santa Lebboroni, e del comandante della polizia penitenziaria, Gerardo d’Errico, sospesi dall’incarico con un assurdo provvedimento preso dal DAP (Dipartimento Amministrazione Penitenziaria), dopo la protesta del 9 dicembre ad opera di pochi detenuti.
coordinatore regionale IdV
L’Azienda Ospedali Riuniti di Ancona tra i primi posti nella classifica nazionale O.N.D.A. come Ospedale vicino alle donne: la classifica è stata redatta dall’Osservatorio Nazionale sulla salute della Donna (O.N.D.A.), nell’ambito dell’iniziativa “Bollini Rosa” promossa per premiare gli ospedali italiani che curano patologie specificatamente al femminile ponendo la donna al centro del percorso diagnostico terapeutico.
Abbiamo la presunzione di dare un modesto consiglio per il nuovo anno 2012 che oramai è alle nostre porte. Ambiente e territorio si conferma un binomio inscindibile: un innesto non scollabile. All’occasione possono presentarsi in modo così contiguo da configurarsi in un sinonimo. Le leggi a proposito ci sono : manca invece la misura per comporre un modello sostenibile che, a cavallo tra ambiente e territorio, comporti ipotesi come teroia convertibile in progetti eco-sostenibili e renda competitivo il sistema produttivo.
Nell’ ambito delle proprie attività culturali 400mq promuove per il 2012 il suo primo concorso fotografico a tema, a partecipazione gratuita e rivolto a tutti gli appassionati di fotografia e ai professionisti, di qualsiasi età e nazionalità: “Quattrocentometriquadri Photo Contest 2012”, per ricordare e segnalare anno per anno le Capitali Europee della Cultura, cui ogni città e associazione che opera nel settore della cultura dovrebbero guardare.
www.quattrocentometriquadri.eu
Questa Domenica il Falconara ha sbagliato una partita importante. Il Macerata ha espugnato il nostro campo con il risultato di 20-15. La sconfitta è stata indubbiamente meritata, i nostri avversari si sono dimostrati più determinati di noi, la loro voglia di vincere ci è stata superiore e quindi la sconfitta è stata dolorosa, ma giusta.
Fare del lavoro l’asse portante del progetto per il futuro dell’Italia e delle Marche non è una scelta puramente economica ma significa tornare valori e ai principi della Costituzione. Significa riconoscere che il lavoro resta elemento determinante per l’identità e la crescita delle persone e lo strumento con cui esse concorrono al progresso della società. Significa porre le basi di uno sviluppo più umano, più giusto e solidale.
Imperdibile week-end natalizio quello che si appresta a vivere Numana sabato e domenica prossimi in piazza del Santuario. Infatti, sotto il maestoso e splendido abete donato dal Comune trentino di Andalo, per tutta la giornata di sabato 17 e per tutta quella di domenica 18 l’atmosfera natalizia si arricchirà dei profumi e dei colori di “Natale in piazza” mostra-mercato di prodotti tipici e di artigianato di qualità.
www.comune.numana.an.it
A quanto pare gli effetti della manovra del governo Monti sul bilancio di previsione 2012 del Comune di Ancona saranno devastanti. C'è di più a farne le spese, come al solito, saranno tutti i cittadini e nello specifico gli anconetani. "Gli unici che pagheranno l'Ici con questa normativa saranno propriamente pensionati e single e al di là delle dinamiche interne che avverranno tra Comune e Stato, sarà con molta probabilità il cittadino a pagare di più". E' così che l’assessore alle Politiche economiche e finanziarie Andrea Biekar ha sintetizzato il caso 'Ici' che sarà denominata 'Imu' nel 2012.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
L’annuale “Premio Alfea, assegnato dal Consiglio direttivo dell’Alfea ai laureati di Economia che si sono distinti nella loro professione, lunedì 12 dicembre alle 18 alla Facoltà di Economia “Giorgio Fuà” sarà assegnato a Renzo Regini, laureato nel 1985, alla guida della sede di UniCredit a San Paolo del Brasile.
dall'Università Politecnica delle Marche
www.univpm.it
Si sta avviando a conclusione, in un clima di grande vivacità e freschezza, e al contempo di forte consapevolezza, la XIII sessione plenaria del Forum delle Città dell’Adriatico e dello Ionio affiancato quest’anno per la prima volta dal Forum dei giovani. Se giovedì i lavori erano ruotati attorno i temi della Macroregione nell’Unione Europea, de I giovani e l’Europa dell’Istruzione, e infine si erano conclusi in un confronto diretto tra i giovani e i sindaci, nella mattinata di venerdì i ragazzi sono stati i veri protagonisti della sessione, guidata ancora una volta dal segretario del Forum, Michele Brisighelli.
www.comune.ancona.it
Valorizzare i giovani talenti marchigiani, favorire la ricerca e gli scambi per potenziare l’innovazione tecnologica e la ricerca sulla medicina molecolare, creare nuove opportunità per le imprese locali del settore. Sono gli obiettivi che si pone il Protocollo d’Intesa per la realizzazione del Programma Marche 2020 Sanità sottoscritto oggi tra la Regione, l’Università Politecnica delle Marche, la Fondazione Marche e l’Italian Scientists and Scholars in North America Foundation.
www.regione.marche.it
Si è conclusa positivamente dopo tre anni la vicenda processuale penalistica dell’avv. Gianni Fraticelli, legale del Comune di Ancona, il quale è stato assolto dal Tribunale di Ancona nei giorni scorsi dall’accusa di abuso d’ufficio ed omissione in atti d’ufficio nei confronti del Comune stesso per aver redatto pareri favorevoli alla transazione di una sanzione amministrativa di 745.000 euro in materia urbanistica, causando un conseguente danno economico da risarcire all’Amministrazione comunale, per il quale era altresì stato segnalato l’insorgenza del danno erariale alla Procura regionale della Corte dei Conti.
www.comune.ancona.it
Sabato 17 dicembre, alle ore 17,00 nel foyer dell’auditorium della mole Vanvitelliana, si svolgerà una cerimonia nel corso della quale avverrà lo scoprimento di una targa dedicata alla storica dell’Arte Fabiola Brugiamolini, nel decennale della sua scomparsa.
www.comune.ancona.it
La sentenza emessa dal TAR per le Marche il 24 novembre 2011, pubblicata giovedì, riafferma il ruolo del Consiglio comunale, l’autorevolezza e la dignità dell’Istituzione che ho l’onore di presiedere.
Presidente del Consiglio comunale
Quest'anno 1 regalo di Natale su 3 è di seconda mano, mentre il 15% è addirittura fai da te. Crescono del 10% anche i baratti. (S)cambia i regali - cambia il Natale. In un contesto in cui la nostra vita ruota intorno al denaro ed al consumo, dove gli scambi si effettuano tramite denaro o nei tradizionali circuiti commerciali, il cui l'obiettivo principale è il profitto, il baratto può essere un modo per ricostruire uno stile di vita basato sullo scambio libero fra persone.
Ecco le notizie di questa settimana del TG Pro: - Con il progetto "In auto insieme" la mobilità si fa ancora più sostenibile - Premiati i bambini del progetto "Amici pelosi" - Salto culturale, il bilancio di Cohabitat - Il concerto di Le Musiche e le Ali al teatro delle Muse.
www.provincia.ancona.it
Gli uomini della Guardia di Finanza di Ancona, nell'ambito dell'attività di contrasto ai traffici illeciti, ha sequestrato un ingente quantitativo di rifiuti di plastica pronti per essere esportati in Cina.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Una conferenza sui moscioli dal titolo “Moscioli: passato, presente e (forse) futuro”. È quanto avverrà mercoledì prossimo, 21 dicembre, alle 17, all’Aula del Mare di Ancona (molo Santa Maria, porto storico, adiacente alla ex biglietteria e sotto l’Autorità Portuale). Ad intervenire il prof. Marco Giovagnoli dell’Università di Camerino e Sandro Rocchetti, consigliere di Portonovo Pesca.
www.auladelmare.it
Verrà inaugurata sabato 17 dicembre alle ore 16,00 alla Mole Vanvitelliana la mostra “L’Arte del Presepe” , V Mostra di presepi artistici, che resterà aperta fino all’8 gennaio. Gli orari di apertura sono 10,00-12,30- 15,30-19,30.
www.comune.ancona.it