contatore accessi free

19 marzo 2012



...

Una serata all'insegna del piatto tipico dorico, che ha visto arrivare ad Ancona una nutrita schiera di amici da ogni parte d'Italia, da Milano, Teramo ed Ascoli.



...

In occasione del mese dedicato alla donna, la CISL di Ancona, seguendo una tradizione consolidata ed apprezzata dalla città, organizza un concerto gratuito, mercoledì 28 Marzo alle ore 21, presso l’aula Magna della Facoltà di Ingegneria dell’Università Politecnica delle Marche a Monte D’ago.



...

Il Comitato di quartiere Villanova è sorpreso di apprendere che il Comune di Falconara Marittima intende proseguire con l’idea di chiudere - di notte - con i cancelli i sottopassi che conducono alla spiaggia libera del quartiere Villanova per ovviare ad alcuni furti alle attrezzature dei pescatori registratisi nei mesi scorsi.





...

Dal Rotary Ancona-Conero un importante contributo per "Il Baule dei Sogni - Onlus", associazione di clown terapia che si propone di gestire le attività socio sanitarie e culturali tese alla ricerca, alla sperimentazione e alla divulgazione delle scoperte scientifiche sull’importanza del ridere e delle emozioni positive sulla psiche e sul corpo umano, in particolare di persone malate, bambini, oncologici, anziani e minori a rischio.


...

All’esame di carattere e orgoglio di Agnone l’Ancona fa scena muta. Tanto da meritarsi la bocciatura. L’Olympia di mister Urbano fa un figurone e nel finale sistema la pratica sul 4-2 che mette in bilico il secondo posto in classifica dei dorici se Samb e Civitanovese dovessero vincere domenica.


...

Venerdì abbiamo partecipato alla Commissione sul bilancio di Conerobus. Visto che la perdita è in gran parte causata dall'aumento del costo del carburante, variabile destinata probabilmente a crescere anche in futuro, Ancona 5 Stelle ha lanciato la proposta di alimentare gli autobus con metano riveniente dalla cosiddetta "digestione anaerobica" dei rifiuti umidi, e quindi coinvolgere Multiservizi Spa affinchè gli impianti di digestione anaerobica già previsti vengano destinati alla produzione di metano per la trazione degli autobus.





...

Al via sabato sera al servizio di pattugliamaneto notturno della Municipale nelle Frazioni. Per la prevenzione di furti e per garantire la tranquillità dei residenti. Dietro richiesta del Sindaco ed interessamento dell’assessore alla Polizia Municipale prenderà il via sabato sera un servizio di pattugliamento notturno nelle frazioni interessate da furti negli ultimi tempi.


...

Più vigili, incontro con il Prefetto di Ancona, Assemblea Pubblica con i Presidenti di Circoscrizione a Candia e Montesicuro con le forze dell’ordine ed intensificazione dei controlli del territorio delle frazioni, e’ quello che ho chiesto per telefono al sindaco Fiorello Gramillano.



...

“ Gli impegni presi vanno onorati ed i patti condivisi vanno rispettati". Questa è da sempre la linea dell’IdV e su questa linea si sono unanimemente ritrovati tanto il gruppo consiliare quanto tutti i componenti del direttivo comunale chiamato ad esprimersi su quanto sta accadendo ad Ancona.





17 marzo 2012

...

"L’errore più grande che possiamo fare è pensare che la criminalità organizzata non sia presente nelle Marche. La malavita vuole regioni come questa, con un’economia dinamica fatta da molte piccole imprese e una situazione tranquilla che rende l’apparato repressivo meno sensibile a confrontarsi con le organizzazioni criminali".



...

Una situazione grave per le carceri italiane ed in particolare marchigiane quella che emerge dai dati dello scorso anno dell'indagine di Antigone. "Ancona con il carcere di Montacuto - ha affermato Samuele Animali di Antigone Marche con sede a Jesi - é il 4 carcere a livello nazionale, secondo i dati 2011, per sovraffollamento. Barcaglione? Non é la soluzione." Animali e Gonnella: "Ad Ancona riapriamo le porte del carcere ai volontari della Caritas locale!"


...

Le ultime notizie ci informano che la Società API sta maturando la decisione di dismettere l’attività di raffinazione nel sito di falconara, mantenendo l’attività di stoccaggio e la centrale elettrica IGCC, che sarà riconvertita a metano, (per il semplice motivo che l’utilizzo dello scarto della lavorazione del petrolio non sarà più finanziato dallo Stato, come avvenuto finora) decisione che comporterà una drastica (drammatica) perdita dei posti di lavoro.


...

All’Istituto superiore di scienze religiose di Ancona si é tenuto l'incontro sulla filosofia della mente. Dal 12 al 18 marzo, infatti, si celebra la Settimana Mondiale del Cervello e molteplici sono le iniziative che ravvivano un dibattito già vivace per le implicazioni di ordine antropologico e morale che si accompagnano alla riflessione filosofica e alla ricerca scientifica sul rapporto mente-cervello.




...

Un'ondata di furti si sta abbattendo negli ultimi giorni tra Candia, Montesicuro, Sappanico. Zone di competenza della Terza e Seconda Circoscrizione. Noi abbiamo intervistato il presidente di Terza Circoscrizione Massimo Mandarano per fare il punto sulla situazione. "Da sporadici i furti in queste zone si sono intensificati, un appello va a tutte le Forze dell'Ordine per riportare tranquillità ai cittadini delle Frazioni." Noi qualche giorno fa vi avevamo consigliato, grazie alla Polizia, come evitare i furti.


...

Era in sella alla sua bici l'ingegnere 49enne, nonché padre di famiglia, che giovedì mattina, é stato preso in pieno da un'auto nel centro di Pesaro. Intorno alle 2 di mattina, l'uomo, ha smesso di lottare contro la morte. Ad investirlo un 24enne di Ancona.


...

Il Banca Marche Palas di Ancona si prepara ad accogliere i migliori atleti diversamente abili d’Italia per i Campionati italiani paralimpici indoor di atletica leggera, nelle giornate di sabato 17 e domenica 18 marzo. Si tratta della maggiore manifestazione di atletica al coperto per disabili a livello tricolore e che per il settimo anno consecutivo ha come teatro l’impianto dorico di via della Montagnola, organizzata in collaborazione tra Fispes, Fisdir, Fidal Marche e Cip. Il via alle ore 14.45 di domani, sabato 17 marzo, con la cerimonia di apertura e l’inno di Mameli affidato al corpo bandistico di Castelferretti, preceduto dal gruppo di majorettes.