Ecco la ricetta di una delle prelibatezze made U.S.A. Il burro d'arachidi è da poco arrivato sui nostri scaffali e anche noi non abbiamo saputo resistere alla sua golosità, spesso però è ricco di grassi idrogenati e zuccheri, ecco quindi la ricetta per un burro genuino che fa addirittura bene!
Sono stati consegnati martedì mattina dal presidente del Lions Club Colle Guasco di Ancona Bruno Versace ai sindaci di Ancona, Falconara, Agugliano ed alla polizia i 10 defibrillatori che posizionati in punti strategici andranno a salvare molte vite della città di Ancona, nonché dei territori limitrofi. Beneficiario anche il Comune di Polverigi. Sindaco Gramillano: "Questi defibrillatori possono ben rappresentare la differenza tra la vita e la morte."
Non ce l'ha fatta Paola Turtú. E' morta stamattina all'Ospedale di Torrette, proprio mentre a Montecosaro si volgevano i funerali del fidanzato, Marco Tramannoni, 28 anni. I due erano rimasti coinvolti domenica mattina in un tragico incidente sulla statale 78 di San Ginesio.
È sufficiente un commento a questo articolo per vincere due biglietti per il concerto di Antonello Venditti che si terrà sabato 31 marzo al Palarossini di Ancona. A vincere saranno i due commentatori più veloci che soddisfano tutti i requisiti espressi qui sotto.
Arriva ad Ancona la terza tappa del 'Road Show Italia'. Un evento per fare il punto con banche, istituzioni ed imprenditori sulle prospettive dell’economia italiana. “Le banche - ha affermato il presidente dell'Abi Mussari - svolgono un’azione fondamentale per il Paese, le imprese e famiglie." Questo, a detta degli intervenuti, anche in un tempo di crisi. Regione e provincia salutano l'evento.
Il Comitato per la Sicurezza e la Legalità, riunitosi alla presenza del presidente, del vicepresidente e di tutto il direttivo e del Vice Presidente del Consiglio comunale Francesco Bastianelli in data 26 marzo presso i locali di Candia ha stilato una lista di punti che verrà discussa durante l’assemblea cittadina del 28 marzo 2012. Eccoli elencati...
A pochi giorni dalla messa all’asta della sede del CSA Kontatto, in nemmeno due settimane, continuano numerosi gli attestati di solidarietà, sostegno e partecipazione verso il centro sociale di Falconara, una delle esperienze di autogestione più conosciute e datate dell’intera regione.
da Csa Kontatto
Giovedì 29 Marzo 2012 alle ore 21,15 al cinema Excelsior di Falconara Marittima sarà presentato il rapporto finale dell'Indagine Epidemiologica (leucemia, linfoma non Hodgkin e mieloma) presso la popolazione di Falconara Marittima e Comuni limitrofi: relazioneranno Istituto Nazionale Tumori di Milano e ARPA Marche.
Domenica 25 marzo Falconara è stata sconfitta in casa dell’imbattuta S Benedetto con il risultato di 33-22. La partita è stata molto combattuta e dinamica. Il primo tempo per circa quindici minuti c’è stato un sostanziale equilibrio rotto da un calcio da tre punti realizzato da Gambelli.
“Le Marche sono la prima regione manifatturiera d’Italia e la decima in Europa. Le prospettive del nostro territorio, in linea con l’andamento dell’economia nazionale, non sono però positive: siamo in una fase di recessione. I prossimi tre anni saranno molto difficili e, a complicare la situazione, c’è la scarsa disponibilità di risorse di cui soffrono le imprese. Un aspetto che incide negativamente sulla loro competitività a livello internazionale”.
Sarà attivo nella sede di Via Piave fino al pomeriggio di martedì 3 aprile il front office di Ancona Entrate. Parallelamente, in giornata, avverrà il trasferimento della nuova sede in Via dell’Artigianato 4, alle Palombare, che sarà aperta al pubblico giovedì 4 aprile alle ore 9,00.: è il nuovo indirizzo di Ancona Entrate.
Il rapporto con la scuola di musica di Senigallia “Musiké” e il carcere di Montacuto di Ancona è ormai una realtà consolidata. Dopo avere organizzato il concerto di Natale della band “4x70” all’interno della casa circondariale del capoluogo marchigiano, Musiké ha offerto un altro appuntamento musicale ai detenuti di Montacuto: il concerto di Primavera.
Il sindaco Fiorello Gramillano e l’assessore allo Sport Michele Brisighelli hanno aderito come i loro omologhi di Montegranaro al Sutor Day, l’iniziativa lanciata dalla società giallo blu per far fronte alle esigenze economiche utili a concludere nel migliore di modi la stagione in corso.
Contrastare bullismo, discriminazione e conflitto attraverso interventi ad hoc, capaci di costruire integrazione e migliori relazioni interpersonali. È questa la via scelta dalla Provincia di Ancona per rispondere al fenomeni di disagio giovanile di una realtà scolastica difficile come l’istituto “Podesti-Calzecchi Onesti” di Ancona.
Prima riunione del nuovo Esecutivo, martedì mattina. La giunta ha approvato la proposta di variante parziale al P.R.G. relativa al cambio di destinazione d’uso e valorizzazione del complesso ospedaliero ex Lancisi e del complesso ospedaliero Salesi, dando mandato agli uffici di procedere alla richiesta dei pareri preliminari alla Provincia di Ancona.
“Un’iniziativa meritevole – la definisce Patrizia Casagrande - perché in una società interconnessa come la nostra è importante fare sistema invece di recriminare singolarmente trattamenti che comportano sacrifici. Siamo tutti consapevoli del fatto che buona parte del Paese è costretta ai sacrifici, senza possibilità di scelta né di trattativa.
La Regione Marche con L.R. 13 novembre 2001, n. 25 "Disciplina regionale in materia di impianti fissi di radiocomunicazione al fine della tutela ambientale e sanitaria della popolazione" regolamentava in materia di impianti fissi di radiocomunicazione, fissando criteri molto più restrittivi rispetto a quelli normati a livello nazionale; tale legge è stata oggetto,da parte della Presidenza del Consiglio dei Ministri di ricorso presso la Corte Costituzionale.Con sentenza n. 307 del 7/10/2003 la Corte accoglieva parzialmente detto ricorso dichiarandone la parziale l'illegittimità costituzionale.
Sono stati presentati ufficialmente lunedì mattina alla stampa la nuova giunta del Comune di Ancona. A fare gli onori di casa il Sindaco Fiorello Gramillano che ha commentato "Fatta la nuova Giunta ora tocca a noi. La volontà di raggiungere gli obiettivi e superare la crisi politica ed economica é predominante. Ma dire che questa é la giunta che volevo non sarebbe giusto..."