Giornata nera quella di ieri per la democrazia, visti i fatti succedutisi in Consiglio comunale e nelle aule di giustizia. Si è cominciato con l'interrogazione della nostra Consigliera Diomedi sul bando di gara per i servizi ausiliari alle mense, dove è stato chiesto all'assessore di specificare se chi ha vinto la gara avesse i requisiti, perchè a noi, viste le carte, risulta di no.
L'on. Piergiorgio Carrescia che nelle scorse settimane aveva sollevato in Parlamento il problema delle "classi pollaio" esistenti anche nelle Marche (Ancona, Jesi, Senigallia, Fano, Tolentino,San Benedetto del Tronto ecc.) e chiesto l'assegnazione di personale docente adeguato alle domanda delle famiglie, dopo la notizia dell'aumento di soli trenta posti concesso dal Ministero dell'Istruzione, ha espresso moderata soddisfazione ma altrettanta preoccupazione.
Anche quest’anno l’Istituto Oncologico Marchigiano onlus di Ancona sarà protagonista alla Mole Vanvitelliana con una serata dedicata all’eroe romantico per eccellenza: Don Chisciotte. Dopo la Notte Argentina (2010) e la Bossanova (2011), quest’anno sarà Luca Violini ad animare la splendida corte della Mole lunedì 29 luglio alle ore 21.15 con “Hombres en la Mancha – La vera storia di Don Chisciotte della Mancha e del suo scudiero Sancho Panza”, uno show finalizzato alla raccolta fondi a favore della Fondazione IOM onlus di Ancona.
dagli Organizzatori
"Alcuni giorni fa ho svolto un’interrogazione urgente al sindaco Mancinelli riguardo un bando per Mobilità esterna per un funzionario esperto in politiche comunitarie, dopo che uno dei candidati era stato ritenuto non idoneo su basi apparentemente illogiche."
da Daniele Berardinelli
Consigliere comunale Pdl
“Le piccole e medie imprese costituiscono l’asse portante del nostro sistema economico e sono un valore reale da cui ripartire” così Diego Mingarelli, neo eletto presidente del Comitato della Piccola Industria di Confindustria Ancona in occasione del primo incontro del gruppo di imprenditori con Giampaolo Giampaoli, Presidente dell’omonima industria dolciaria.
La solida proprietà del "Corriere Adriatico" ed anche del "Il Messaggero" (la grande famiglia di costruttori romani Caltagirone) può e deve trovare una soluzione che eviti il licenziamento di tredici dipendenti nel quadro delle cosiddette ristrutturazioni organizzative del quotidiano.
da Fratelli d'Italia Ancona
L'acconto della Tares, la nuova tariffa sullo smaltimento dei rifuti, sarà il 50% della precedente imposta nel 2012, l'ok del Consiglio su proposta della Giunta. Ma il saldo a dicembre potrebbe costare caro. Presentati in aula anche gli indirizzi di governo 2013-2018. Il Sindaco Mancinelli: "Superare il localismo, lavorare per costruire un'Area Vasta ed essere protagonisti nella candidatura a rango europeo". Ma a riscaldare gli animi del Consiglio oltre al caldo anche le polemiche. Mancinelli: "Polemica sterile dell'opposizione, spero solo code da smentire della campagna elettorale".
Nella città di Ancona il volontariato- espressione di un numero consistente di associazioni esistenti sul territorio e di singoli individui che si rendono disponibili a collaborare in diversi ambiti- si configura come una delle eccellenze e delle principali risorse cui fare riferimento in un'ottica di sviluppo e miglioramento del tessuto sociale, urbano, nell'organizzazione e nella gestione di attività culturali, e in molti altri ambiti che nasceranno dal protagonismo dei cittadini.
Paolo Guglielmi è il nuovo presidente dei giovani imprenditori agricoli della Coldiretti provinciale di Ancona. Ventiquattro anni, il neo responsabile delle aziende under 30 è stato eletto nel corso dell’assemblea svoltasi a Monte San Vito, alla presenza del presidente di Coldiretti Ancona, Emanuele Befanucci, del direttore Costante Arosio e della delegata regionale Maria Letizia Gardoni.
E' stato recepito dal Governo nel corso dei lavori in atto alla Camera l'ordine del giorno PD sulla moratoria per i canoni pertinenziali. Approvato anche un importante ordine del giorno per semplificare l'adeguamento alle norme di prevenzione incendi da parte delle piccole strutture ricettive.
E’ stato presentato questa mattina dall’assessore Stefania Signorini (Cultura e Turismo) nel corso di una conferenza stampa, organizzata al Centro Pergoli di piazza Mazzini, la quinta edizione del Festival del mare. Le serate speciali della rassegna falconarese saranno animate dallo spettacolo degli Amici di canale 5 (sabato 27) e dal MT LIVE (domenica 28) uno show virtuale e innovativo con 40 trasformazioni per 40 anni di musica dagli anni ’60 ad oggi.
Coperto con il passamontagna e armato di una pistola, ha fatto irruzione in una tabaccheria a Camerano. Poi si è avventato contro la titolare dell’esercizio e l'ha afferrata per il collo, puntandole l’arma ed intimandole di consegnargli tutto il denaro contenuto nella cassa. E' successo ieri, intorno alle 15, nella centralissima tabaccheria “Marchetti" di via Garibaldi.
Un ragazzo di origine magrebina, dedito abitualmente allo spaccio di sostanze stupefacenti, è stato scoperto dai Carabinieri di Osimo, in collaborazione con quelli della Stazione di Numana, nel corso di attività investigative per la prevenzione e repressione del traffico di droga.
Questo pomeriggio il presidente del Consiglio Comunale Marcello Milani, accompagnato dal direttore generale Caterina Grechi ha ricevuto a Palazzo del Popolo. Neritan Ceka, Ambasciatore della Repubblica di Albania a Roma, in visita ufficiale dopo il suo insediamento del giugno scorso.
Il sindaco Goffredo Brandoni ha inviato una richiesta d’incontro al Settore Ambiente della Provincia di Ancona e al Direttore ARPAM per richiedere un incontro tecnico, per il giorno 31 luglio 2013 alle ore 10:00 presso la sede comunale di Piazza Carducci 4, a seguito dei fenomeni odorigeni molesti in via Allende e limitrofe a Castelferretti.