Rifiuti, oltre 40 trasgressori identificati e multati nel corso dell’anno. La guardia è sempre alta a Falconara per quanto riguarda sia il regolare conferimento di rifiuti per la raccolta differenziata, sia lo smaltimento di ingombranti da trasportare in discarica. Il Vicesindaco Rossi invita a denunciare situazioni di degrado.
da Clemente Rossi
Vicesindaco di Falconara Marittima
Festeggia il suo compleanno in spiaggia con tanto di champagne, ma é un ricercato. Arrestato dai Carabinieri. L'uomo si rifugiava in via Flaminia.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Notte tranquilla ad Ancona e lungo la Riviera del Conero dopo il terremoto di magnitudo 4.4 di ieri mattina. I sismografi hanno registrato solo due scosse: una di magnitudo 2 alle 22.58, e un’altra di magnitudo 2.1 alle 3.15 (più una scossa 2.1 all' 1.45 ma nel distretto dei Monti Sibillini), non avvertite dalla popolazione. Nessuna chiamata o segnalazione sono arrivate alla Protezione Civile o ai Vigili del fuoco.
di Micol Sara Misiti
redazione@vivereancona.it
Si è chiusa ieri tra musica, balli, spettacolo e degustazioni l'appuntamento estivo dell'Associazione Patronesse del Salesi in collaborazione con gli operatori della Baia di Portonovo, il Comune di Ancona e Coldiretti.
www.patronesse-salesi.it
Il Comune di Ancona-Ambito sociale XI ha aderito all'iniziativa Home Care Premium dell'INPS, ex Inpdap – Gestione Dipendenti Pubblici – che finanzia progetti innovativi e sperimentali di Assistenza Domiciliare rivolti ad anziani, adulti, minori in condizioni di non autosufficienza.
di Micol Sara Misiti
redazione@vivereancona.it
La falconarese Martina Santoro é 'Miss Miluna Marche' ed ora, dopo Pievebogliana, vola alla prossima tappa nella corsa per Miss Italia a Camerino.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Attimi di paura anche a Numana per il crollo di un blocco di calcare nei pressi di Sirolo. Uno dei primi danni registrati dal terremoto.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
È stata pubblicata in Gazzetta la norma che prevede il 30 per cento di sconto in favore di chi pagherà le sanzioni amministrative per violazioni al Codice della Strada entro cinque giorni dalla contestazione o notificazione. Questo vale anche per le sanzioni elevate a Falconara.
www.comune.falconara-marittima.an.it
Tutto pronto per la trentesima edizione Falcomics, la storica Mostra&Mercato del Fumetto apre i battenti domani alle 16. La kermesse 2013 che dal 23 al 25 agosto 2013 animerà Falconara Marittima sarà dedicata al mondo degli... Zombie! Anche per questa edizione sono davvero tante le novità e le ‘chicche’ per gli appassionati.
www.comune.falconara-marittima.an.it
Tentato omicidio giovedì mattina a Osimo. Vittima una donna soccorsa dai carabinieri in via Scalette. Si tratta di un'operaia d i 42 anni di origini napoletane residente in città, ora ricoverata ai SS Benvenuto e Rocco. Autore dell'aggressione Luca Graciotti, 43 anni, pluripregiudicato per reati di favoreggiamento, furto, lesioni personali, sostanze stupefacenti.
di Roberto Rinaldi
vivere.biz/robertorinaldi
Tutti gli appuntamenti, dal 23 al 26 agosto, nel capoluogo marchigiano.
www.comune.ancona.it
Forte, fortissima scossa di terremoto giovedì mattina attorno alle 8,45. La magnitudo rilevata è di 4.4 secondo l'istituto nazionale di geofisica. L'epicentro ancora al largo del Conero a 7,9 km di profondità. Una replica c'è stata alle 8,52 di magnitudo 2.3. Al momento non sembrano esserci particolari danni.
di Roberto Rinaldi
vivere.biz/robertorinaldi
"Il Comune di Ancona è un comune molto sensibile per quanto riguarda la sismicità - spiega Stefano Foresi - perché presenta morfologie e terreni di diverso tipo. Noi abbiamo sentito e sentiamo di riflesso il terremoto che ha avuto epicentro a Numana ma non per questo le nostre strutture non sono attive e attente.
www.comune.ancona.it
Solo qualche attimo di apprensione per gli anconetani ma tutto si è risolto senza danni né a cose né a persone per l’episodio sismico verificatosi questa mattina poco prima delle 9.00 di intensità 4.4 scala Richter e con epicentro al largo di Numana.
www.comune.ancona.it
Nessuna conseguenza per le persone e nessun danno grave agli edifici per la scossa di terremoto di magnitudo 4.4 che questa mattina alle 8.44 si è verificata lungo costa marchigiana tra Ancona e Macerata. E’ quanto emerge dagli immediati rilievi effettuati dalla Protezione Civile delle Marche.
www.regione.marche.it
“Con l’ approvazione del bilancio 2013 -15 gli uffici comunali si sono attivati per la redazione del progetto di riqualificazione di Piazza Cavour. E’ stato creato un gruppo di lavoro con il compito di completare la progettazione entro i primi mesi del 2014, tenuto conto del cronoprogramma imposto dalla Regione Marche che fornirà la parte più consistente del finanziamento. Tale cronoprogramma prevede l’ affidamento lavori entro il 2014” spiega l’assessore ai Lavori Pubblici, Maurizio Urbinati.
www.comune.ancona.it
Nessuna conseguenza per le persone e nessun danno grave agli edifici per la scossa di terremoto di magnitudo 4.4 che giovedì mattina alle 8.44 si è verificata lungo costa marchigiana tra Ancona e Macerata. E’ quanto emerge dagli immediati rilievi effettuati dalla Protezione Civile delle Marche.
www.regione.marche.it
Il Festival del dialetto di Varano compie 39 anni. La manifestazione, ormai consolidata nel tempo e apprezzata dal pubblico non solo locale, prenderà il via giovedì 22 agosto e terminerà domenica 1 settembre. Questo importante contenitore culturale, è diventato, nel tempo, la più importante passerella dialettale a livello marchigiano.
di Micol Sara Misiti
redazione@vivereancona.it
Il maltempo degli ultimi giorni ha investito la costa marchigiana e ha mangiato metri di spiaggia agli stabilimenti di Portonovo. Alcune barche sono state addirittura costrette a trovare rifugio nel porto di Ancona, a causa della bufera di vento che si è abbattuta nei dintorni del capoluogo marchigiano.
di Micol Sara Misiti
redazione@vivereancona.it
Prosegue con successo Amo la Mole Off in piazza del Plebiscito, su iniziativa della Galleria d'Arte “L'incontro” e con il sostegno del Comune di Ancona.
www.comune.ancona.it
Lo cercavano sul Conero, il 24enne argentino scompaso da Verona nei giorni scorsi. Il giovane era stato investito da un treno ad Ortona, in Abruzzo.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Il deputato anconetano Emanuele Lodolini darà vita, in collaborazione con le strutture territoriali del Partito Democratico, ad una serie di incontri aperti sul territorio che periodicamente saranno organizzati, entro l'autunno. #OpenCamera, il titolo dell'iniziativa, ovvero una finestra aperta sul Parlamento per tenere più vicini istituzioni e cittadini in un filo sempre più diretto tra il Parlamento e il territorio della provincia di Ancona.
da On. Emanuele Lodolini
parlamentare Pd
Ieri sera una pattuglia delle Volanti della Questura di Ancona ha fermato, lungo Via Flaminia, un'auto con a bordo due donne, residenti ad Ancona, che tenevano nascoste nell'auto due grandi borse piene di bottiglie di superalcolici (champagne, whisky- amari, sambuca e rum).
di Micol Sara Misiti
redazione@vivereancona.it
E’ proseguita in questi giorni l’attività nel territorio dell’Assessorato alle Manutenzioni. Tre le squadre attualmente operative, nel centro città e nella periferia (in particolare le frazioni) per quanto riguarda le manutenzioni degli asfalti e marciapiedi mentre una terza squadra si sta ora occupando della segnaletica orizzontale.
www.comune.ancona.it