Per consentire al personale di svolgere gli adempimenti legati all'attività di revisione dell'Anagrafe della popolazione residente a seguito del 15° Censimento generale della popolazione e delle abitazioni (nel termine fissato al 31 dicembre prossimo), dal 7 ottobre al 31 dicembre l'orario per il pubblico dell'Ufficio Anagrafe è il seguente.
www.comune.ancona.it
Domani, mercoledì 3 ottobre, alle 16,30 al teatro Sperimentale il centro sociale “I giovani di ieri” , presieduto da Ornella Lippi, inaugurerà l'anno culturale 2013-2014 con uno spettacolo di arte varia: recitazione, poesie, canzoni e cori.
www.comune.ancona.it
Due spettacoli in due location uniche in città. È l'appuntamento con il T.A.U. - Teatri Antichi Uniti, la rassegna di teatro classico che ad Ancona sarà ospitata all'Arco di Traiano e nella suggestiva Chiesa di Santa Maria della Piazza. La mini rassegna, promossa dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Regione Marche, AMAT e Comune di Ancona sarà l'occasione non solo di assistere a due spettacoli unici nel loro genere, ma anche quella di far conoscere agli spettatori i due luoghi dove si svolgeranno i due eventi, attraverso una breve introduzione da parte di storici e studiosi.
redazione@vivereancona.it
Esubero di personale a Villa Igea. Il Consigliere Regionale Dino Latini ha presentato martedì una interrogazione per quanto sta accadendo nella Clinica privata Villa Igea, ed interroga il Presidente della Giunta Regionale per sapere quale iniziative intende mettere in campo per per scongiurare gli esuberi annunciati dalla Direzione della Clinica.
Capogruppo Assemblea Legislativa
“Dopo la pubblicazione dell’avviso del contratto di collaborazione per l’Area Controllo di Gestione della Direzione Generale, avviso reiterato per il terzo anno consecutivo – dice Giovanni Zinni, Consigliere Regionale – l’ASUR Marche, indisturbata, ci riprova. E a quanto pare ci riesce."
da Giovanni Zinni
Coordinatore Grande Città di Ancona
Il Popolo della Libertà
Spacciava nel sottopasso. E' così che un 33enne veniva seguito e poi pizzicato con la droga. Scattano le manette da parte dei Carabinieri della tenenza di Falconara per un 33enne. Addosso panetti di Hashish.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Domenica 6 ottobre, un’occasione di socializzazione per tutti i “giovani” dai 70 anni in su: la 'Festa della nonna e del nonno'. Presso il Centro Anziani misurazione gratuita di pressione arteriosa e glicemia.
www.comune.agugliano.an.it
Sorpreso a rubare all'interno del centro commerciale di Cesano dal personale di sicurezza interno viene fermato all'uscita dal personale della Volante del Commissariato di P.S., coordinato dal Vice Questore Aggiunto Maurizio Licari.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Nella seduta odierna del consiglio comunale Stefano Tombolini della lista 60100 ha presentato un interrogazione urgente in cui chiedeva all'assessore Marasca delucidazioni riguardanti gli aiuti economici concessi dal comune all'organizzazione della notte rossa della FIOM Fincantieri Ancona svoltasi all'arco di Traiano dieci giorni fa criticando neanche troppo velatamente l'agire dell'assessore colpevole a suo dire di aver favorito una manifestazione politicamente schierata.
da Francesco Rubini
Consigliere comunale SeL Ancona Bene Comune
Ubriachi alla guida pizzicati dai Carabinieri. Altre due denunce ad Ancona per un tasso alcolico oltre il triplo del consentito per legge. Week end dell'ebrezza alcolica ad Ancona.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Pieno appoggio da parte del Consigliere Regionale Dino Latini alla proposta di Scelta Civica per la Casa della Salute all'Ex Crass. Ritengo sia un progetto valido ed innovativo che va nella direzione di una nuova offerta sanitaria capace di recuperare quella fiducia da parte del cittadino, attraverso servizi di qualità e strutture adeguate al futuro che possano colmare quelle carenze di bisogni sanitari.
da Dino Latini
Consigliere Regionale
Il Bilancio di previsione per il 2013, recentemente approvato, risente innanzi tutto dell’ulteriore taglio delle risorse da parte dello Stato centrale che continua a ricercare risparmi attraverso la progressiva e costante riduzione degli stanziamenti in favore dei Comuni, ai quali viene trasferito integralmente l’obiettivo di riduzione della spesa che, invece, a livello centrale non viene neanche lontanamente affrontato.
Assessore alle attività produttive
e Soc.Partecipate
Prendono avvio da domenica prossima, 6 ottobre, alle ore 17.30, le iniziative d’autunno del Museo della città. Si apre quindi il 6 ottobre con la consueta visita guidata della Prima Domenica del Mese che riguarderà l’intero percorso museale. Al termine verrà offerto un aperitivo a tutti i partecipanti.
www.comune.ancona.it
Una mostra di pittura intitolata “Pensando san Francesco”. L’autore dei dipinti è Franco Falaschini, un pittore di Ancona, nato nel 1936. L'inaugurazione della mostra sarà venerdì 4 ottobre.
da Museo diocesano Ancona
www.museodiocesanoancona.it
Due Frecciarossa entrati contemporaneamente nella stazione ferroviaria di Fano e un uomo caduto rovinosamente a terra, con varie contusioni. E' quello che è accaduto nel primo pomeriggio di lunedì 30 settembre.
di Laura Congiu
redazione@viverefano.com
L’Assemblea dei soci della Multiservizi SpA, composta da Sindaci e rappresentanti dei Comuni, riunitasi lunedì mattina, ha riconfermato Ferdinando Avenali alla presidenza di Multiservizi. Ribadita la fiducia nelle scelte strategiche della società. Nel CdA nominata anche l'avv. anconetano Chiara Sciascia e non solo.
“Non possiamo penalizzare la generosità”. Con queste parole il deputato Pd Emanuele Lodolini interviene nel dibattito sui cosiddetti ‘esodati del sangue’ che ha allarmato tutte le associazioni di volontariato che sostengono la raccolta di sangue ed emocomponenti.
da On. Emanuele Lodolini
parlamentare Pd
Salta nell'aula di Consiglio comunale il voto sul riequilibrio di bilancio. E nel caos dell'incertezza normativa da parte del Governo l'ass. al Bilancio, Fabio Fiorillo, auspica ad una proroga. Il termine ultimo per presentarlo scadeva proprio il 30 settembre. Accantonata un ulteriore somma di oltre un milione di euro. Ass. Fiorillo: "Votare oggi il riequilibrio significherebbe vincolarsi a quello che succede".
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
L’approccio che l’Amministrazione Comunale ha predisposto attraverso le “linee di indirizzo” per il riassetto del sistema culturale che ruota attorno al Teatro delle Muse prosegue sulla strada già intrapresa rispetto ad altre vicende centrali per la Città: difetto di analisi, ragionamenti autoreferenziali, mancanza di partecipazione, annullamento del dibattito.
da redazione SessantaCento Ancona
www.sessantacento.it
Ubriaco soccorso a Numana nel tardo pomeriggio di domenica. A finire nei guai un 19enne anconetano. Il giovane oltre alle ingiurie alle Forze dell'Ordine ha persino spintonato militari e municipale. Convalidato l'arresto nel processo per direttissima, ma la pena é sospesa.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Grande interesse ha suscitato la manifestazione “Falconara Marittima, città dei trasporti”, organizzata dall’ ”Associazione amici della trazione a vapore” con il duplice obiettivo di evidenziare l’importanza che Falconara M.ma ha rivestito e tuttora riveste nel sistema dei trasporti e di rendere pubbliche le iniziative intraprese dall’Amministrazione Comunale per recuperare ad uso pubblico la “Squadra Rialzo” al fine di destinarla a sede del “Museo dei trasporti delle Marche.
www.comune.falconara-marittima.an.it
Il vicesindaco Pierpaolo Sediari e l'assessore alle Attività economiche e al Porto, Ida Simonella, hanno ricevuto oggi a Palazzo degli Anziani- dove era in corso una sessione del consiglio comunale- una delegazione libica composta da rappresentanti del City Council di Bengasi, dal presidente delle piccole imprese di Bengasi, da docenti, imprenditori e dal presidente del Comitato di prigionieri politici libici all'estero.
www.comune.ancona.it
“In ambito culturale Ancona è sonnacchiosa. Da parte del Comune c’è poca propensione ad investire. Serve un atteggiamento diverso, occorre coinvolgere i giovani e creare un dibattito con la città e l’Università”. A dirlo è Francesco Leoni, 38 anni, docente di Architettura, specialista in progettazione di aree archeologiche.
Bevande alcoliche dopo le 3 del mattino: multa salata per un gestore di un bar ad Ancona.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Puliamo il Mondo a Falconara,“Spazzini per un giorno... generosi per sempre”. Circa 80 studenti delle scuole del Comune alle prese con la pulizia delle vie della città.
www.comune.falconara-marittima.an.it
Sono stati colti in 'flagranza di reato', venerdì, due tunisini attivi nel mondo della droga falconarese. Arrestati dai Carabinieri dopo una breve fuga in via Flaminia.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni