Falconara Marittima si prepara per la festa più bella dell’anno con un evento unico e di grandissima suggestione: uno show di luci sincronizzate con musica su tutto il corso e tanta neve. Non solo. A rendere ancor più magico il Natale falconarese un turbinio di luci, fuochi pirotecnici e bolle di sapone che saliranno al cielo dagli alberi di natale installati nel centro pedonale.
Verrà inaugurato domani, sabato 3 dicembre, l'allestimento e il pacchetto di iniziative natalizie riunite quest'anno nel progetto AuguriAncona. Dall’arco illuminato posto all’inizio di piazza Cavour, punto di accesso al percorso, si entrerà nella magia del Natale che toccherà piazza della Repubblica e Piazza Roma.
“Il lavoro di rete come risposta alla richiesta di giustizia delle donne vittime di violenza di genere”, è il tema dell'ultimo tra gli incontri programmati dal Comune di Ancona in coordinamento con una serie di istituzioni e associazioni in rete (Forum cittadino delle donne, Consiglio regionale, Commissione Pari Opportunità della Regione Marche, l'associazione Reti culturali, associazione Donne e Giustizia , Rotary Club e agenzia Onu “Un Women”) in occasione della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, incontri iniziati la settimana scorsa.
In queste settimane mi sono impegnato molto per spiegare, attraverso tanti incontri in tutto il territorio e attraverso le edizioni Vivere le ragioni del Sì al Referendum sulla Riforma della Costituzione.
Ci sono dei punti che ancora non ho toccato e che voglio toccare in quest'ultimo articolo verso il Referendum.
Continuano le iniziative della Festa dell'Albero 2016, la storica campagna di Legambiente che ha come scopo la messa a dimora di nuovi alberi al fine di ricordare l’importanza del verde urbano e valorizzare le aree libere dal cemento, alla quale hanno preso parte questa mattina circa 400 studenti delle scuole dell’infanzia “Peter Pan” e di Falconara Alta, le primarie “Leopardi” con le classi IA, IB, IIB, IIIB, IVA, IVB, VA e “Dante Alighieri” con le classi IIIA e IIIB, e la secondaria di primo grado “Caio Giulio Cesare” con le classi IA, IB, IC, IIA, IIB, IIIA, IIIB e IIIC dell’ I.C. Falconara Centro.
In occasione della visita del Presidente del Consiglio Matteo Renzi nelle Marche, le associazioni studentesche Gulliver - Sinistra Universitaria - UdU Ancona e Rete degli Studenti Medi Marche consegnato una lettera al Premier al Palaindoor di Ancona, una delle ultime tappe della sua campagna referendaria.
da Lettera firmata
In vista del referendum del 4 dicembre .2016 il Comune di Ancona invita tutti i cittadini residenti ed elettori a verificare la propria tessera elettorale. Si accede al voto con un documento di identità e la tessera elettorale. Cosa fare in caso di: 1.tessera elettorale esaurita, smarrita o deteriorata : gli elettori sono invitati a recarsi in tempo utile in Comune in piazza XXIV Maggio 1 – salone Anagrafe (1° piano).
Un grande risultato, il miglior segnale di buon auspicio per la vittoria del “sì” al referendum costituzionale, a cui mancano ormai solo tre giorni. È così che il segretario regionale del PD Marche, Francesco Comi, interpreta la grande partecipazione dei cittadini all'iniziativa pubblica di mercoledì 30 novembre che ha visto protagonista il Presidente del Consiglio Matteo Renzi al Palaindoor di Ancona.
Il monumento al Fante di Vittorio Morelli trova di nuovo la luce. Conservato per anni nel magazzino della ex caserma Villarey, alle 11.00 di mercoledì 30 novembre, di fronte alla nipote dell'artista, Elisabetta Morelli, e al comandante del Comando militare Esercito "Marche" di Ancona generale di brigata Rosario Silvestro Moschella, è stato trasportato nell'atrio della Facoltà di Economia e Commercio dell'Univpm, proprio di fronte al piedistallo che conserva la pietra d'Istria.
La campagna mediatica per il sì non risparmia nemmeno i malati: in questi giorni si sta insistendo sui benefici che da questa riforma deriveranno soprattutto in materia di sanità. L’accentramento della funzione legislativa in materia, in capo allo Stato come panacea di ogni male presente. Ma si tratta ancora una volta di fumo negli occhi. Più pericoloso e indegno del solito perché, questa volta, sulla pelle dei malati. Vediamo perché.
Un’ostetrica in più per il Salesi interamente dedicata alle donazioni di cordone ombelicale. Il tutto grazie alla borsa lavoro messa a disposizione dall’Adisco Marche (Associazione Donatrici Italiane Sangue Cordone Ombelicale), gruppo attivo in regione nato da una costola del Soroptimist Club di Ancona.
dagli Organizzatori
L’Amministrazione comunale rende noto che sono finanziati i contributi a favore di soggetti privati per i danni alle attività economiche e produttive degli eventi calamitosi accaduti nel novembre 2013 - maggio 2014 - marzo 2015 (Ordinanza Dipartimento Protezione Civile 378/2016).
L’Amministrazione comunale informa che martedì 29 novembre e mercoledì 30 novembre, sempre a partire dalle 10,00, si svolgerà l’esercitazione per addestramento del personale api all’applicazione delle procedure previste nel Piano di Emergenza Interno (PEI) in collaborazione con il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco (inizialmente programmata per giovedì 24).