Domenica 8 febbraio alle ore 17,30 al Teatro delle Muse l’appuntamento è con il Premio “Franco Corelli” giunto alla sua quinta edizione che vede protagonista il tenore Saimir Pirgu, che riceve il premio, realizzato quest’anno dallo scultore di origine marchigiana Mauro Brattini, per la sua interpretazione nel ruolo di Alfredo Germont ne La Traviata andata in scena al Teatro delle Muse nella Stagione 2007/8.
"Ho presentato le mie dimissioni dopo un periodo complesso di confronto con tutte le forze politiche e dopo la riunione del Consiglio Comunale di lunedì 2 febbraio, nella quale ho ritenuto che una maggioranza solo numerica non fosse una garanzia adeguata per amministrare bene questa città".
La Commemorazione di Giovanni Palatucci Questore di Fiume italiana, che è presente nella nostra memoria come fulgido esempio di Funzionario di Polizia capace di declinare la fedeltà al proprio credo con l'attività professionale al servizio degli uomini in pericolo, si celebrerà, nell'ambito delle manifestazioni organizzate dalla Associazione Giovanni Palatucci nel centenario della sua nascita, il prossimo martedì 10 febbraio alle ore 12.00 presso la piazza Giovanni Palatucci.
In collaborazione con Ministero per i Beni e le Attività Culturali Sabato 14 febbraio alle ore 17, il Museo Tattile Statale Omero di Ancona partecipa all’iniziativa del Ministero per i Beni e le Attività Culturali "Innamorati dell’Arte": la Festa di San Valentino come occasione per continuare o iniziare ad amare il patrimonio artistico.
Ho presentato le mie dimissioni dopo un periodo complesso di confronto con tutte le forze politiche e dopo la riunione del Consiglio Comunale di lunedì 2 febbraio, nella quale ho ritenuto che una maggioranza solo numerica non fosse una garanzia adeguata per amministrare bene questa città.
Dopo le dimissioni di mercoledì e il colpo di scena del ministero dell'Interno, Fabio Sturani ha ancora 20 giorni di tempo, fino al 24 febbraio, per formare una nuova giunta e ritirare le dimissioni, altrimenti si andrà al commissariamento.
Andare al lavoro in tre o più persone con la stessa auto. Può sembrare l'uovo di Colombo per risolvere il problema del traffico in città, eppure non è affatto facile coordinare orai ed esigenze.
Oggi la Provincia lancia un progetto che renderà relale il Car Pooling e che potrebbe coinvolgere fino a 700 dipendenti pubblici.
« I risultati adesso ci dicono che la Regione, noi e i cittadini avevamo tutti ragione, nel senso che dovevamo andare a studiare questa cosa e, naturalmente adesso dobbiamo capire una serie di problemi. Per vedere questo rischio abbiamo studiato la popolazione per molti anni, 20 anni di storia e nel dettaglio 15 anni, per cui stiamo guardando gli effetti di un lungo percorso di esposizione.
"Le dimissioni del Sindaco Sturani confermano quanto già rilevato dai comunisti italiani circa l’esaurimento di tale esperienza, logorata oltre che dalla vicenda giudiziaria del Sindaco, principalmente per le contraddizioni esplose nel PD, partito di maggioranza relativa e con le maggiori responsabilità".
"Le dimissioni opportune anche se tardive giunte dopo l'ennesimo triste rituale restituiscono alla città l'indispensabile diritto-dovere di potersi esprimere senza nessun ulteriore atto di una commedia ormai insopportabile".
“Le dimissioni del Sindaco Sturani – dice Giovanni Zinni, Capogruppo di Alleanza Nazionale verso il PDL – puzzano un po' di bluff. Leggendole traspare ancora la voglia di tentare l'impossibile, e cioè recuperare una maggioranza.
"Quello di Sturani è un gesto di grande responsabilità e di grande sensibilità istituzionale".
Domenica 8 febbraio alle ore 17.30 al Teatro delle Muse l’appuntamento è con il Premio “Franco Corelli” giunto alla sua quinta edizione che vede protagonista il tenore Saimir Pirgu, che riceve il premio, realizzato quest’anno dallo scultore di origine marchigiana Mauro Brattini, per la sua interpretazione nel ruolo di Alfredo Germont ne La Traviata andata in scena al Teatro delle Muse nella Stagione 2007/8.
Si aggrava la posizione del 21enne pluripregiudicato barese che lo scorso 23 ottobre aveva rapinato la filiale dei Monte di Paschi di Siena in piazza Italia.
“Credo che quello che è accaduto ieri in Consiglio a Fabio Sturani – dice Giovanni Zinni, Capogruppo di Alleanza Nazionale verso il PDL – non sia un fatto negativo per la politica anconetana. In queste ore dove tutti attendiamo le scelte del sindaco, alcune riflessioni importanti si possono fare.