Ultimo appuntamento per la Stagione Teatrale 2009/10, del Teatro Stabile delle Marche, arriva dal 14 al 18 aprile al Teatro Sperimentale Amleto di William Shakespeare con la traduzione di Alessandro Serpieri, regia, scene e costumi sono di Pietro cartiglio, in scena Luca Lazzareschi, Galatea Ranzi, Nello Mascia, Luciano Roman.
La rassegna Spilla, firmata Comcerto, giunge quest'anno alla quarta edizione con un ampio ed interessante programma che prevede concerti di livello nazionale ed internazionale di cui oggi abbiamo una prima ed importante anticipazione. Ad aprire la nuova edizione il 5 Giugno in Piazza del Plebiscito, per un'unica ed esclusiva data italiana, sarà Richard Ashcroft il carismatico e affascinante leader dei Verve.
La Lista Civile Cittadini in Comune, spinta dalla forte preoccupazione manifestata dalle maestranze API e dalla cittadinanza, ha nuovamente scritto al Comitato Tecnico Regionale Prevenzione Incendi sulla problematica del paventato depotenziamento del Reparto Prevenzione e Antincendio della raffineria API di Falconara Marittima.
Anche i ricercatori delle Facoltà di Agraria dell’Università Politecnica delle Marche aderiscono allo stato di agitazione nazionale dei ricercatori italiani, riservandosi la facoltà di astenersi dagli insegnamenti dal prossimo anno, attività non obbligatoria per i ricercatori.
Salvare le foreste tropicali prima che sia troppo tardi. E’ il messaggio che lancerà il CESTAS (Centro di Educazione Sanitaria e Tecnologie Appropriate Sanitarie) attraverso una nuova mostra multimediale, intitolata “Chi semina vento…”, che sarà presente ad Ancona dal 4 al 18 Maggio presso la Mole Vanvitelliana, Banchina di Chio 2, Zona Porto.
da Cestas Marche
www.cestas.orgI dati trimestrali del 2009 evidenziano che dopo il pesante ridimensionamento delle vendite estere dell’Italia riscontrato nei primi tre mesi dello scorso anno, i trimestri successivi hanno mostrato segnali di miglioramento, in particolare nel secondo e quarto trimestre.
Si svolgerà negli spazi occupati negli anni scorsi Anche per quest’anno l’Amministrazione Comunale ha deciso di confermare lo svolgimento della Fiera di San Ciraico, che si svolge dall’1 al 4 maggio, nella zona che comprende Corso Garibaldi, Piazza Cavour, Viale della Vittoria e Piazza IV Novembre.
Da martedì 20 a sabato 24 aprile Rimini Fiera organizza TECHNODOMUS 2010, salone dell'Industria del Legno per l'Edilizia e il Mobile.. All’inaugurazione, il 20 aprile alle ore 11.00 nella hall sud, interverranno il Sottosegretario di Stato alle infrastrutture e trasporti Sen. Mario Mantovani e il presidente di Rimini Fiera Lorenzo Cagnoni.
Teatro delle Muse, presentata la stagione di prosa 2010/2011 allestita insieme allo Stabile delle Marche. Il ritorno di Carlo Cecchi e Arturo Cirillo. Grandi nomi con Arturo Brachetti e e Luca Zingaretti, e il debutto dorico di Massimo Dapporto, Ennio Fantastichini e Isabella Ferrari.
C’ è attesa per l’incontro dibattito che si terrà domani, martedì 13 aprile, con inizio alle ore 17, nella sala audiovisivi della Biblioteca Comunale “Benincasa” (Via Bernabei 32 – piazza del Plebiscito 33) sul tema “Il corpo delle Donne e…nuovi occhi per la TV” con Lorella Zanardo.
Dal 12 al 16 aprile si svolge, presso la sede della Facoltà di Ingegneria dell’Università Politecnica delle Marche, l’ottava edizione del symposium internazionale “Tools and Methods of Competitive Engineering” (Strumenti e metodi dell'Ingegneria Competitiva). Il tema specifico dell’edizione anconetana del symposium sarà: “Virtual engineering for competitiveness” (Ingegneria virtuale per la competitività.).
La giornata internazionale di studio La PAC del futuro, che si svolgerà ad Ancona il 16 aprile, vedrà tra i relatori alcune delle personalità più importanti dell’economia agraria europea, tra cui Allan Buckwell, ispiratore della nuova Politica agricola europea, Tassos Haniotis, contributore al disegno della PAC del futuro e Arie van den Brand, presidente del Groupe de Bruges.