Teatro delle Muse, presentata la stagione di prosa 2010/2011 allestita insieme allo Stabile delle Marche. Il ritorno di Carlo Cecchi e Arturo Cirillo. Grandi nomi con Arturo Brachetti e e Luca Zingaretti, e il debutto dorico di Massimo Dapporto, Ennio Fantastichini e Isabella Ferrari.
C’ è attesa per l’incontro dibattito che si terrà domani, martedì 13 aprile, con inizio alle ore 17, nella sala audiovisivi della Biblioteca Comunale “Benincasa” (Via Bernabei 32 – piazza del Plebiscito 33) sul tema “Il corpo delle Donne e…nuovi occhi per la TV” con Lorella Zanardo.
Dal 12 al 16 aprile si svolge, presso la sede della Facoltà di Ingegneria dell’Università Politecnica delle Marche, l’ottava edizione del symposium internazionale “Tools and Methods of Competitive Engineering” (Strumenti e metodi dell'Ingegneria Competitiva). Il tema specifico dell’edizione anconetana del symposium sarà: “Virtual engineering for competitiveness” (Ingegneria virtuale per la competitività.).
La giornata internazionale di studio La PAC del futuro, che si svolgerà ad Ancona il 16 aprile, vedrà tra i relatori alcune delle personalità più importanti dell’economia agraria europea, tra cui Allan Buckwell, ispiratore della nuova Politica agricola europea, Tassos Haniotis, contributore al disegno della PAC del futuro e Arie van den Brand, presidente del Groupe de Bruges.
La Giunta Comunale ha dato parere favorevole (nella seduta di martedì 6 aprile c.a.) alla stipula di una convenzione tra il Comune di Falconara e l'Unicef Italia - Comitato Marche, per concedere il locale di via Leopardi n.6/ angolo via Trento, all'interno della struttura Metropolis, quale sede per l'organizzazione del punto Unicef.
Basta con questa polemica dell'incontro sull'Astea: fatelo e basta. Il PDL dovrebbe invece riflettere sui propri 'padroni': Brini, Bugaro, Parrucci, Cesaroni, Giannotti, Massi, Santori, che il 2 febbraio del 2009 votarono contro la proposta dei consiglieri regionali Brandoni e Altomeni di Prc per ridurre il trattamento economico di Consiglieri e Assessori.
Sabato mattina, intorno alle ore 9.30, alcuni poliziotti di quartiere in servizio presso gli "Archi" hanno effettuato un blitz nel parco "Pacifico Ricci" che costeggia il quartiere, controllando tre tossicodipendenti che si aggiravano con fare sospetto nelle vicinanze del campetto da calcio utilizzato dai ragazzi.
Sabato 17 aprile ore 10,30 Teatro delle Muse di Ancona si terrà un incontro con Carla Fracci. L’evento, gratuito e aperto a tutti, nasce dall’iniziativa della F.I.D.A.P.A, (Federazione Italiana Donne Arti Professioni Affari), sezione di Ancona – Riviera del Conero, con la collaborazione della F.I.D.A.P.A. di Osimo-Castelfidardo e Senigallia.
I carabinieri hanno arrestato la donna che aveva ospitato il giorno prima della morte Mauro Marinelli, il barista anconetano di 46 anni trovato cadavere in un appartamento di Torrette di Fano il primo aprile.
Laboratorio Culturale onlus invita a un incontro con l’ex direttore della Pinacoteca comunale, il 15 aprile alle ore 18 presso il Consiglio Comunale di Ancona: un’iniziativa nell’ambito del progetto “Identità nazionale e culture a confronto” che coinvolge alcune scuole cittadine nella produzione di video ed elaborati per l’anniversario dei 150 anni dell’Unità d’Italia.
Il 25/o Congresso eucaristico nazionale sarà “uno dei più grandi avvenimenti che Ancona ospiterà nella sua storia” e “un bel biglietto da visita per le Marche”. Queste le parole dell'arcivescovo di Ancona e Osimo, mons. Edoardo Menichelli, presidente del Comitato per il Congresso eucaristico nazionale Ancona 2011.