La Facoltà di Economia G. Fuà dell’Università Politecnica delle Marche celebra i suoi primi cinquanta anni di attività con la presentazione ufficiale della propria offerta formativa e di alcune iniziative che sono parte integrante del programma delle manifestazioni celebrative, le quali culmineranno nel novembre prossimo con un convegno di rilevanza internazionale per commemorare il suo illustre fondatore, il Prof. Giorgio Fuà, di cui ricorre il decennale della scomparsa. Alla manifestazione parteciperanno il Governatore della Banca d’Italia Mario Draghi e altri nomi illustri dell’economia internazionale.
Presentato giovedì il programma pluriennale 2010-2014 della Camera di Commercio di Ancona. Verranno stanziati 20 milioni di Euro di cui 2 per il credito e 7,5 per l'internazionalizzazione. Verso lo sblocco della cessione al Comune dei locali a Palazzo del Popolo, ipotesi concreta di spostamento della sede alla Baraccola
A conferma dell’importanza e del valore artistico della rassegna “L’Epoca d’Oro delle Icone Ucraine”, sabato 8 maggio la stessa verrà visitata dagli Ambasciatori presso la Santa Sede. Le loro Eccellenze omaggeranno con questa prestigiosa presenza la città di Ancona e la bella mostra, la prima delle iniziative culturali del prossimo Congresso Eucaristico Nazionale.
L'incompatibilità di David Favia con il CdA del Teatro Stabile delle Marche? Tutto risolto, almeno per adesso. La posizione dell'IdV, che sosteneva l'inesistenza di condizioni tali da portare all'incompatibilità dell'onorevole con la carica in consiglio d'amministrazione, è stata confermata anche dal sindaco Fiorello Gramillano.
di Emanuele Barletta
Si è svolto ieri ad Ancona un incontro tra il neoassessore alle attività produttive con delega alla pesca, Sara Giannini, ed il presidente nazionale di Lega Pesca, Ettore Ianì, il direttore della Serafini e Simone Cecchettini, responsabile della Lega Pesca Marche, su priorità e problemi aperti per il settore ittico marchigiano (900 imbarcazioni, con prevalenza di strascico, volante e draghe idrauliche, catture totali di oltre 30 mila tonnellate, per ricavi superiori ai 115 milioni di euro nel 2008).
La giunta riunita ieri a Palazzo del Popolo ha deciso, su proposta dell’assessore alla Toponomastica Diego Franzoni, di intestare a Giuseppe Saragat, Enrico Brlinguer e Giulio Bombi le aree di circolazione derivate dalle realizzazioni di fabbricati nel nuovo piano Apl 23, strada della Lodola.
Nello spirito di interscambio e dialogo che caratterizza le città che si affacciano sull’Adriatico e sullo Ionio e che caratterizza in questi giorni anche gli incontri della Cittadella della Iniziativa Adriatico-Ionica, il sindaco Fiorello Gramillano sarà ospite domani, giovedì 6 maggio, e venerdì 7 maggio, della città dalmata gemellata con Ancona dal 1970, in virtù di un patto di amicizia firmato dai sindaci di allora Alfredo Trifogli e Jaksa Milicic.
Interrogazione del consigliere comunale Daniele Tagliacozzo sulla presunta incompatibilità nel C.d.A. del Teatro Stabile delle Marche dell’on. David Favia.
Ultimo appuntamento con la Rassegna di cortometraggi "Lo Stivale Visionario", organizzata da Nie Wiem al CinemAzzurro di Ancona: giovedì 6 maggio evento speciale, dedicato al giovane regista Gianclaudio Cappai, astro nascente del cinema italiano, che nel fine settimana (7-8 maggio) terrà un Seminario di Regia e Sceneggiatura in collaborazione con la Mediateca delle Marche (posti limitati). Evento fuori programma: a fine maggio Nie Wiem porterà i corti nella Residenza per anziani Benincasa.
"Ho chiesto un parere all’ufficio legale del Comune per avere delucidazioni in merito all’interrogazione dell’on. Eugenio Duca sulla nomina dell’on. David Favia nel consiglio d’amministrazione della Fondazione “Città del Teatro”".
La giunta comunale riunita ieri a Palazzo del Popolo ha preso atto dei dati Arpam, che segnalano, per il primo quadrimestre 2010, il permanere delle criticità legate all’inquinamento da polveri sottili nelle zone di via Bocconi, Porto e Torrette ed è stata altresì informata dall’assessore all’Ambiente Franco Brasili circa i dati forniti dagli uffici comunali che registrano, nel mese di aprile rispetto a marzo, un sensibile calo degli sforamenti all’interno delle tre zone critiche.
In coincidenza con la chiusura dell’anno di presidenza dell’Italia all’Iniziativa Adriatico-Ionica, l’Università Politecnica delle Marche organizza per il 19 e 20 aprile ad Ancona, nella Sala del Rettorato, un Incontro Internazionale sulla Cooperazione Interuniversitaria per osservare e riflettere sullo stato dell’arte dell’applicazione delle direttive implicite nel Processo di Bologna, una verifica a più di dieci anni di distanza.
dall'Università Politecnica delle Marche
Entusiasti della Fiera, entusiasti della Loggia: sono i croceristi in visita ad Ancona e nel territorio provinciale, domenica scorsa, il 2 maggio. La carica dei 7606 ha affollato le vie del centro città, ed ha apprezzato non solo la festosità della tradizionale manifestazione fieristica dedicata a San Ciriaco, ma anche l’offerta artistica della città, a partire dalla Loggia dei Mercanti.
Dalla Cattedra al “San Raffaele” di Milano al palcoscenico dello “Sperimentale” di Ancona, Vito Mancuso è sempre il grande pensatore che alcuni libri hanno definitivamente consacrato, in particolare l’opera L’anima e il suo destino, un poderoso in cui la teologia laica di Mancuso dialoga con la scienza e la filosofia, producendo un long seller che ha raggiunto ben duecentomila copie.
Perquisizioni anche ad Ancona e Macerata, nell'ambito dell'indagine disposta dalla polizia postale di Catania sulla pedofilia on line, con 18 persone indagate.
redazione@viveremacerata.it
Le violente mareggiate di mercoledì e giovedì hanno mangiato la spiaggia di Portonovo facendo preoccupare gli operatori. Chiedono al più presto interventi di
ripascimento così da poter iniziare con tranquillità i lavori per
l'avvio della stagione turistica.
redazione@vivereancona.it
La Facoltà di Economia G. Fuà dell’Università Politecnica delle Marche celebra i suoi primi cinquanta anni di attività con la presentazione ufficiale della propria offerta formativa e di alcune iniziative che sono parte integrante del programma delle manifestazioni celebrative, le quali culmineranno nel novembre prossimo con un convegno di rilevanza internazionale per commemorare il suo illustre fondatore, il Prof. Giorgio Fuà, di cui ricorre il decennale della scomparsa. Alla manifestazione parteciperanno il Governatore della Banca d’Italia Mario Draghi e altri nomi illustri dell’economia internazionale.
Si è riunito ieri alle 17,30, nella sala del Leone del castello di Falconara Alta, il Direttivo ANCI-Marche.
www.comune.falconara-marittima.an.it
Presentato giovedì il programma pluriennale 2010-2014 della Camera di Commercio di Ancona. Verranno stanziati 20 milioni di Euro di cui 2 per il credito e 7,5 per l'internazionalizzazione. Verso lo sblocco della cessione al Comune dei locali a Palazzo del Popolo, ipotesi concreta di spostamento della sede alla Baraccola
redazione@viveremarche.it
"Inaugureremo un nuovo modo di fare politica". Il Pd Marche lancia una nuova iniziativa per promuovere il partito in tutto il territorio marchigiano.
di Emanuele Barletta
redazione@viveremarche.it
A conferma dell’importanza e del valore artistico della rassegna “L’Epoca d’Oro delle Icone Ucraine”, sabato 8 maggio la stessa verrà visitata dagli Ambasciatori presso la Santa Sede. Le loro Eccellenze omaggeranno con questa prestigiosa presenza la città di Ancona e la bella mostra, la prima delle iniziative culturali del prossimo Congresso Eucaristico Nazionale.
www.regione.marche.it
Prorogata al 22 maggio la scadenza per le iscrizioni alla seconda edizione del Premio Marini.
www.comune.falconara-marittima.an.it
L'incompatibilità di David Favia con il CdA del Teatro Stabile delle Marche? Tutto risolto, almeno per adesso. La posizione dell'IdV, che sosteneva l'inesistenza di condizioni tali da portare all'incompatibilità dell'onorevole con la carica in consiglio d'amministrazione, è stata confermata anche dal sindaco Fiorello Gramillano.
di Emanuele Barletta
redazione@viveremarche.it
Si è svolto ieri ad Ancona un incontro tra il neoassessore alle attività produttive con delega alla pesca, Sara Giannini, ed il presidente nazionale di Lega Pesca, Ettore Ianì, il direttore della Serafini e Simone Cecchettini, responsabile della Lega Pesca Marche, su priorità e problemi aperti per il settore ittico marchigiano (900 imbarcazioni, con prevalenza di strascico, volante e draghe idrauliche, catture totali di oltre 30 mila tonnellate, per ricavi superiori ai 115 milioni di euro nel 2008).
Il presidente del Consiglio Comunale, avv. Andrea Filippini, ha convocato per lunedì 10 maggio 2010 alle ore 15,30 la seduta del Consiglio Comunale per la trattazione degli argomenti elencati nell’o.d.g. n. 9/2010.
www.comune.ancona.it
La giunta riunita ieri a Palazzo del Popolo ha deciso, su proposta dell’assessore alla Toponomastica Diego Franzoni, di intestare a Giuseppe Saragat, Enrico Brlinguer e Giulio Bombi le aree di circolazione derivate dalle realizzazioni di fabbricati nel nuovo piano Apl 23, strada della Lodola.
www.comune.ancona.it
Sabato 22 maggio “porte aperte” per consentire ai genitori di visitare le strutture.
www.comune.falconara-marittima.an.it
Martedì pomeriggio gli uomini della squadra mobile della questura dorica, dopo l'arresto di tre persone operato dalla volante nella serata di venerdi, hanno catturato il fornitore delle banconote false spacciate in città e denunciato altre due persone.
francesca@viveremarche.it
Nello spirito di interscambio e dialogo che caratterizza le città che si affacciano sull’Adriatico e sullo Ionio e che caratterizza in questi giorni anche gli incontri della Cittadella della Iniziativa Adriatico-Ionica, il sindaco Fiorello Gramillano sarà ospite domani, giovedì 6 maggio, e venerdì 7 maggio, della città dalmata gemellata con Ancona dal 1970, in virtù di un patto di amicizia firmato dai sindaci di allora Alfredo Trifogli e Jaksa Milicic.
www.comune.ancona.it
Corso Garibaldi, il viale e le strade limitrofe sono state letteralmente invase dalle persone che nella quattro giorni della Fiera di San Ciriaco hanno scelto di visitare la manifestazione.
www.comune.ancona.it
Appuntamento di grande prestigio, mercoledì, per la città di Ancona. Il meeting dei ministri degli esteri degli otto paese aderenti all'Iniziativa Adriatico-Ionica ha imposto misure di sicurezza straordinarie.
di Emanuele Barletta
redazione@viveremarche.it
Interrogazione del consigliere comunale Daniele Tagliacozzo sulla presunta incompatibilità nel C.d.A. del Teatro Stabile delle Marche dell’on. David Favia.
Ultimo appuntamento con la Rassegna di cortometraggi "Lo Stivale Visionario", organizzata da Nie Wiem al CinemAzzurro di Ancona: giovedì 6 maggio evento speciale, dedicato al giovane regista Gianclaudio Cappai, astro nascente del cinema italiano, che nel fine settimana (7-8 maggio) terrà un Seminario di Regia e Sceneggiatura in collaborazione con la Mediateca delle Marche (posti limitati). Evento fuori programma: a fine maggio Nie Wiem porterà i corti nella Residenza per anziani Benincasa.
www.niewiem.org
"Ho chiesto un parere all’ufficio legale del Comune per avere delucidazioni in merito all’interrogazione dell’on. Eugenio Duca sulla nomina dell’on. David Favia nel consiglio d’amministrazione della Fondazione “Città del Teatro”".
sindaco di Ancona
La giunta comunale riunita ieri a Palazzo del Popolo ha preso atto dei dati Arpam, che segnalano, per il primo quadrimestre 2010, il permanere delle criticità legate all’inquinamento da polveri sottili nelle zone di via Bocconi, Porto e Torrette ed è stata altresì informata dall’assessore all’Ambiente Franco Brasili circa i dati forniti dagli uffici comunali che registrano, nel mese di aprile rispetto a marzo, un sensibile calo degli sforamenti all’interno delle tre zone critiche.
www.comune.ancona.it
In coincidenza con la chiusura dell’anno di presidenza dell’Italia all’Iniziativa Adriatico-Ionica, l’Università Politecnica delle Marche organizza per il 19 e 20 aprile ad Ancona, nella Sala del Rettorato, un Incontro Internazionale sulla Cooperazione Interuniversitaria per osservare e riflettere sullo stato dell’arte dell’applicazione delle direttive implicite nel Processo di Bologna, una verifica a più di dieci anni di distanza.
dall'Università Politecnica delle Marche
www.univpm.it
Entusiasti della Fiera, entusiasti della Loggia: sono i croceristi in visita ad Ancona e nel territorio provinciale, domenica scorsa, il 2 maggio. La carica dei 7606 ha affollato le vie del centro città, ed ha apprezzato non solo la festosità della tradizionale manifestazione fieristica dedicata a San Ciriaco, ma anche l’offerta artistica della città, a partire dalla Loggia dei Mercanti.
Dalla Cattedra al “San Raffaele” di Milano al palcoscenico dello “Sperimentale” di Ancona, Vito Mancuso è sempre il grande pensatore che alcuni libri hanno definitivamente consacrato, in particolare l’opera L’anima e il suo destino, un poderoso in cui la teologia laica di Mancuso dialoga con la scienza e la filosofia, producendo un long seller che ha raggiunto ben duecentomila copie.
Si avvicina a grandi passi l’ora della Conero Running. Alle 9.00 in punto di domenica 9 maggio, scatterà l’edizione inaugurale della mezza maratona competitiva nazionale (21,097 km), con partenza e arrivo sul lungomare di Numana.
www.fidalmarche.com
Una ragazza di 20 anni, senza fissa dimora, rumena, è stata sorpresa lunedì pomerggio da un dipendente di un negozio del centro commerciale Conero a rubare alcuni capi di abbigliamento.
francesca@viveremarche.it