Le Associazioni di volontariato organizzatrici delle serate estive e animatrici del “polo culturale delle Lorenzini” hanno accolto con un sospiro di sollievo l’intervento chiarificatore dell’Assessore alla Cultura – Prof.ssa Stefania Signorini – riguardo ad alcune problematiche tecniche che erano risultate molto onerose per le associazioni tanto da indurle a rinunciare alle serate già calendarizzate con l’Assessorato stesso.
A seguito degli accordi tra il Comune di Ancona e il Comune di Falconara nell’incontro promosso dalla Provincia nei giorni scorsi riguardo alla viabilità collegata alla rotatoria di Collemarino, si rende noto che lunedì 26 Luglio verrà istituito il senso unico di marcia a salire di Via delle Ville (Collemarino) in via sperimentale.
In un momento in cui la crisi ha portato i marchigiani a spendere 420 euro in meno all’anno per mangiare, nasce nella nostra regione una nuova realtà della cooperazione per tutelare cittadini e agricoltori attraverso filiere agroalimentari più trasparenti, indicazione dell’origine in etichetta, diversificazione dei prodotti e legame del prodotto col territorio.
Venerdì 23 luglio si svolgerà il tradizionale Mercatino dei Centri Estivi Comunali con la partecipazione di centinaia di bambini, ragazzi, famiglie. Si rammenta pertanto che anche nel Parco di Villa Beer, è in vigore l’ordinanza sindacale n. 55/2010 che impone il divieto di accesso a tutti i cani.
La rabbia dei tifosi dell'Ancona è scesa in strada. Dopo la notizia della mancata iscrizione al campionato di Serie B e di serie c2, i supporter bianco rossi hanno deciso di scendere in piazza. Un corte del tutto pacifico.
Si parte venerdì 23 luglio in piazza Mazzini dalle 21,30 con “Falconara in scena”, si esibiranno gli artisti locali e dopo i recenti successi ritornano i personaggi dello spettacolo di altri tempi: i gruppi storici di Falconara si alterneranno in una serata piena di ritmo e allegria.
"Questo ennesimo scivolone dell'Ancona Calcio – dice il Consigliere Regionale de Il Popolo della Libertà Giovanni Zinni - è un film già visto. Purtroppo nella classe politica dirigente anconetana si fa finta di non sapere ciò che è evidente per lo meno agli addetti ai lavori: l'Ancona Calcio non è mai stata redditizia per nessun proprietario, poiché manca tutto il supporto istituzionale alla creazione di un indotto che porti la società a reggersi in termini di bilancio".
E' un bielorusso di 45 anni, ora ricercato su mandato di arresto europeo, l'uomo sospettato di aver ucciso un anno fa a Falconara una prostituta brasiliana.
Il Segretario provinciale PD Emanuele Lodolini, Consigliere comunale a Falconara M.ma, ha depositato stamattina in Consiglio comunale un’ordine del giorno avente ad oggetto la proposta del Ministro Maroni di realizzare un CIE in via Fossatello a Falconara Marittima, nel compendio demaniale denominato "Area logistica esterna ex Aeroporto di Falconara".
"La richiesta del Ministro Maroni di aprire un Centro di Identificazione e di Espulsione per immigrati irregolari - dice il Consigliere Regionale de Il Popolo della Libertà Giovanni Zinni - è un'opportunità importante per far fare alle Marche la propria parte in materia di contrasto all'immigrazione clandestina".
Difendere le Circoscrizioni per tutelare i diritti dei cittadini è il tema dell’assemblea pubblica convocata per lunedì 26 luglio alle ore 18 nella sala del Consigli Comunale di Ancona. L’assemblea è organizzata da Comune di Ancona, assessorato alla Partecipazione democratica, Prima Circoscrizione, Seconda Circoscrizione e Terza Circoscrizione. Saranno invitati a partecipare i consiglieri circoscrizionali e tutta la cittadinanza.