Registratori di cassa, pos, scontrini, etichette e terminali non sono più un problema. Pensa a tutto la Re.Ca. Systems srl, azienda leader nell'organizzazione e gestione delle tecnologie per le piccole e medie imprese.
redazione@viveremarche.it
Dopo la proposta della Regione del blocco totale del traffico che andrebbe a coinvolgere anche le vetture con motori Euro 1, 2, 3 e 4 senza filtro anti particolato, il Comune di Ancona inizia a lavorare alla proposta da sottoporre all’assessore regionale Sandro Donati, che incontrerà i rappresentanti dei Comuni nella giornata di lunedì.
di Emanuele Barletta
redazione@viveremarche.it
Guidava con un tasso di alcol nel sangue par a 3,4 g/l. Una ragazza dell'est è stata denunciata.
vivere.biz/riccardosilvi
Un uomo di 40 anni, D.S.F, è stato denunciato per aver violato il divieto di accesso ai luoghi ove si svolgono competizioni sportive.
vivere.biz/riccardosilvi
Come già annunciato, il 5 ottobre scorso la giunta comunale ha deliberato l’immissione di bandi di concorso per l’assegnazione di nuovi posti di lavoro. Nella giornata di martedì sono stati pubblicati sul sito del Comune di Ancona 7 avvisi di concorso a tempo indeterminato.
www.comune.ancona.it
Lunedì 25 ottobre il Prefetto di Rimini dott. Vittorio Saladino sarà in visita di cortesia al Consolato Onorario della Federazione Russa di Ancona. Ad accoglierlo sarà il Console Prof. Armando Ginesi e il coordinatore della segreteria consolare signor Renato Barchiesi.
Arriva l’autunno, cadono le foglie ma nel centro di Falconara sbocciano le iniziative. Si parte questo week end con la seconda edizione della tre giorni dedicata ai funghi si prosegue con “Pane, olio e miele” che spera di bissare il successo della scorsa stagione e gran finale con la terza edizione di “Sotto il segno di Bacco”.
www.comune.falconara-marittima.an.it
Mercoledì i poliziotti in servizio alla Squadra Mobile della Questura di Ancona hanno arrestato M.P. di anni 47 e C.G. di 42. Sono accusati di associazione per delinquere di stampo mafioso.
vivere.biz/riccardosilvi
Durante la 1^ Commissione consiliare è avvenuto un fatto di gravità inaudita. Di fronte ad una richiesta avanzata da 16 consiglieri, in base al regolamento consiliare, di istituire una Commissione d’indagine sulla gestione degli impianti sportivi del Comune, i rappresentanti del PD, IdV e Favisti, nascondendosi dietro slogan cari al centrodestra, hanno dichiarato di voler impedire la costituzione della Commissione e quattro rappresentanti del PD hanno espresso voto contrario sulla proposta di deliberazione.
consigliere comunale
A partire da lunedì 25 ottobre 2010 la sede della Biblioteca Comunale “Benincasa” in Piazza del Plebiscito chiuderà al pubblico. Si tratta di una sospensione che si è resa necessaria per svolgere alcuni lavori di rifunzionalizzazione che permetteranno, al loro termine, il superamento dei problemi logistici della Biblioteca ed una sua maggiore visibilità ed accessibilità per l’utenza.
www.comune.ancona.it
Nell'ambito dei controlli da parte delle forze dell'ordine contro lo spaccio degli stupefacenti, i poliziotti in servizio alla Squadra Mobile della Questura di Ancona, hanno fermato un uomo di anni 51, di origine campane, con della cocaina.
vivere.biz/riccardosilvi
“Nessun disservizio imputabile al Cup, ma disguido creato dallo stesso paziente”. Lo afferma il dirigente del servizio Salute, Carmine Ruta, in merito a quanto accaduto all’ex Crass di Ancona, con l’intervento della Polizia, richiesto da un assistito, per un presunto sbaglio di prenotazione da parte del Cup.
www.regione.marche.it
La polizia ha fermato ed arrestato due cittadini bulgari per tentato furto. I due hanno cercato di rubare alcuni capi di abbigliamento al Centro Commerciale "Conero" di Ancona.
vivere.biz/riccardosilvi
Secondo i dati Istat il 70% delle famiglie italiane possiede una casa/appartamento di proprietà: una ricchezza che potrebbe essere utilizzata proficuamente per produrre un’integrazione al reddito familiare. La soluzione di trasformare parte della propria abitazione in un Bed and Brekfast o altra struttura extra alberghiera rappresenta oggi, nel pieno di una recessione economica che sta mettendo in crisi le nostre famiglie, un’interessante fonte di reddito familiare alternativo o integrativo.
Italia Nostra invita a partecipare alla manifestazione di informazione alla popolazione sul problema dei due rigassificatori che si intendono realizzare, uno davanti a Porto Recanati (Gaz de France) ed uno davanti a Falconara (Api), entrambi offshore, in mare a 16 e 34 chilometri davanti al Cònero.
da Italia Nostra onlus
www.italianostra.org
Il Consigliere Provinciale del PDL Lorenzo Rabini , apre un “fascicolo” di lavoro e di sindacato ispettivo su una questione che coinvolge sia Regione che Provincia in materia di formazione , in particolare di quella formazione professionale del personale addetto ai servizi di controllo delle attivita’ di intrattenimento e di spettacolo in luoghi aperti al pubblico o in pubblici esercizi.
I giorni 21 e 22 ottobre, presso Corso Garibaldi di Ancona, nelle vicinanze della Galleria Dorica i giovani dell’Italia dei Valori allestiranno un tavolo informativo e distribuiranno ai presenti copie delle mozioni contro il rigassificatore di Ancona-Falconara, già presentate dai gruppi consiliari IDV della Regione e del Comune di Ancona.
Avanzare riflessioni e proposte utili ad ottimizzare l’azione di governo della Pubblica Amministrazione sulle forme di produzione di energia da fonti rinnovabili. Questo l’obiettivo dell’iniziativa “Ancona città solare. Nuovi spazi pubblici per la sostenibilità urbana”.
Ancona
Per garantire la sicurezza dei cittadini residenti o che utilizzano la fermata del bus di via Baldelli (a pochi metri dall’incrocio con via Cesanelli) l’assessore Loriano Petri ha disposto la realizzazione di un passaggio in sicurezza in corrispondenza del tratto di marciapiede non praticabile, occupato interamente dalle impalcature di un cantiere edile. La presenza di questa struttura costringeva infatti i passanti ad impegnare la strada per aggirare l’ostacolo mettendo a rischio la sicurezza degli stessi.
www.comune.falconara-marittima.an.it
Le partite poi vanno come vanno. Ma la di là di tutto, rimane che quella dell’altra sera a Corridonia è stata davvero una magnifica serata di sport. E allora l’applauso accomuna tutti: gli atleti, i tecnici, i dirigenti e i magnifici tifosi delle due squadre, appassionati e correttissimi.
da U. S. Ancona 1905
www.ancona1905.it
La seconda commissione assembleare, presieduta da Dino Latini (Api), ha incontrato giovedì mattina (21 ottobre) le associazioni artigiane. Al centro delle audizioni l’assestamento di bilancio 2010 (pdl. N.42) di cui sono relatori per la maggioranza lo stesso Latini, mentre per l’opposizione il consigliere regionale Pdl, Giovanni Zinni.
da Assemblea Legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it
Il Circolo Uaar, Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti, di Ancona, ha organizzato per venerdì 22 ottobre alle ore 18, presso la sala conferenze della libreria Feltrinelli di corso Garibaldi, la presentazione del libro "Uscire dal gregge. Storie di conversioni, battesimi, apostasie e sbattezzi", pubblicato dalla casa editrice Luca Sossella e scritto da Raffaele Carcano e Adele Orioli.
www.uaar.it
Dichiarando l'inammissibilità dell'impugnazione avanzata dal pm Irene Bilotta, la quarta Sezione penale della Corte di Cassazione ha di fatto confermato il proscioglimento di 11 persone, tra operai e dirigenti della Raffineria Api di Falconara, per l'esplosione di un serbatoio di bitume avvenuta l'8 settembre 2004 e in cui perse la vita Sebastiano Parisse, 49 anni, autotrasportatore originario di Civitanova Marche.
francesca@viveremarche.it
I prefetti marchigiani, i questori ed i vertici territoriali delle forze dell'ordine in riunione ieri mattina presso la Prefettura di Ancona. Al centro dell'incontro ordine pubblico, sicurezza e prevenzione della criminalità.
di Emanuele Barletta
redazione@viveremarche.it
Zigzagava con la propria bicicletta lungo le strade del Piano San Lazzaro, andando pericolosamente a forte velocità, quando gli Agenti delle Volanti della Questura di Ancona impegnate nel quotidiano controllo del territorio lo hanno intercettato e fermato.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Verrà inaugurata sabato prossimo, 23 ottobre, alle ore 16 a Palazzo Camerata la mostra fotografica “Musi ispiratori” organizzata dall’associazione “Noi animali onlus” insieme ad una serie di partner e con il patrocinio del consiglio comunale di Ancona.
www.comune.ancona.it
"Il Mondo a scuola" è il nuovo progetto formativo promosso dalla Provincia di Ancona per l'integrazione degli stranieri di seconda generazione.
di Emanuele Barletta
redazione@viveremarche.it
Due studenti dell’Università Politecnica delle Marche hanno partecipato con lusinghieri risultati al Concorso letterario “Città di Ancona” organizzato ogni anno dall’Associazione Voci Nostre.
dall'Università Politecnica delle Marche
www.univpm.it
Riguardo al voto espresso martedì dal Consiglio regionale per la chiusura dell’E.R.F., con la consapevolezza che la Regione Marche abbia dovuto adeguarsi alle richieste dell’Unione Europa, esprimo sostanzialmente soddisfazione per il recepimento dell’art. 3-bis, relativo al mantenimento fieristiche delle manifestazioni previste per il 2011.
sindaco di Ancona
Giovedì alle 16 la “Seconda Mostra degli Hobbisti” del Centro Sociale “Il Ritrovo”.
www.comune.falconara-marittima.an.it
I consiglieri del PdL alla Circoscrizione, hanno sempre segnalato lo stato indecoroso della zona di XXV Aprile, agli addetti ai lavori, ma questi hanno sempre fatto interventi non continui nel tempo e nello spazio, questo per una opinabile Amministrazione comunale e di Circoscrizione, che lavora a senso unico.
Pdl