Giornalisti, buyers, proprietari di enoteche, opinionisti del mondo enoico, sommelier e chef ungheresi e slovacchi, per sino un intero gruppo composto da decine di rivenditori e grossisti del distretto di Eger – zona ad alta vocazione vitivinicola dove si produce il famoso vino rosso Egri Bikavér – dirottati presso gli spazi espositivi dell’Istituto Marchigiano di Tutela Vini e della Regione Marche al Vinitaly 2012 dalla sommelier Eva Kottrova divenuta negli anni, per esclusivo e viscerale amore per la nostra Terra, la “pasionaria” comunicatrice dei prodotti enoalimentari marchigiani di pregio verso i paesi dell’Est Europa.
da Ufficio Stampa
Vinitaly 2012
Siamo rimasti contenti e non sorpresi nel vedere il Comune di Ancona aggiudicarsi la migliore performance nella graduatoria della Federconsumatori in tema di rifiuti, nell’ambito della 4^ indagine dell’Associazione dei consumatori svolta nel campo delle tariffe e servizi di gestione dei rifiuti fra 44 città capoluogo di provincia (www.federconsumatori.it alla voce Studi e Indagini).
Ecco le notizie di questa settimana del Tg Pro: - Nuovi alloggi all'ex Casa del custode e all'ex scuola di San Silvestro - I "garibaldini a cavallo" monitoreranno l'Esino - Nasce l'osservatorio provinciale della fotografia - Catturato istrice all'interno dell'aeroporto di Falconara.
Nella giornata del “sabato santo”, 7 aprile, riapre al pubblico la chiesa di Santa Maria di Portonovo. Grazie alla collaborazione tra l’Amministrazione comunale- assessorato al Turismo- e l’associazione Italia Nostra, la chiesa sarà visitabile tutti i sabati le domeniche e i festivi dalle ore 10,30 alle ore 13,00, fino al 31 di maggio.
Si conclude sabato 31 marzo, con la prova finale prevista dalle 9,15 a parco Kennedy, il corso di formazione antincendio tenuto a Falconara, da dicembre fino a marzo, dagli uomini della sezione Provincia di Ancona dell’associazione nazionale vigili del fuoco in pensione e al quale hanno partecipato una trentina di volontari del gruppo comunale di protezione civile.
Il sindaco Fiorello Gramillano e l’assessore alla Pubblica istruzione Andrea Nobili accompagneranno domani, sabato 31 marzo, il Ministro della Istruzione, dell’Università e della Ricerca scientifica Francesco Profumo- ad Ancona per l’inaugurazione dell’anno accademico dell’Università Politecnica delle Marche e per la firma di una convenzione sulla Ricerca- ad una visita a due istituti scolastici.
Il 9% è senza lavoro, esplode la cassa integrazione e la precarietà. Ma il governo propone una controriforma che penalizza i disoccupati strutturali, riduce la protezione sociale per chi il lavoro lo perde, manomette a favore dell'arbitrio padronale l'art. 18 sui licenziamenti, non sfoltisce la giungla del precariato , non mette un euro per il reddito sociale.
Sabato 31 marzo il Teatro Studio Mole Vanvitelliana di Ancona ospita - su iniziativa dell’AMAT nell’ambito di Off/side Teatro del presente, rassegna promossa dal Comune di Ancona/Assessorato alla Cultura, dalla Provincia di Ancona /Assessorato alla Cultura su progetto di Compagnia Vicolo Corto/Hangar CultLab e in collaborazione con Teatro Stabile delle Marche, Fondazione Teatro delle Muse e Teatro del Canguro – Notte Matilde, microfestival della piattaforma regionale della nuova scena marchigiana un progetto di Regione Marche e AMAT.
Prosegue ormai da due settimane la fase di informazione a domicilio e consegna delle mappe e chiavette di Igenio nelle vie del quartiere Adriatico (lato Panoramica) che da lunedì 16 aprile saranno interessate dalle nuove modalità di conferimento dei rifiuti tramite i moduli itineranti.
L’Amministrazione comunale intende effettuare un censimento dei locali storici sul territorio alla luce della Legge regionale che ha l’obiettivo di censire appunto i locali storici al fine di promuovere e tutelare le loro caratteristiche, che costituiscono una testimonianza storica e sociale per la comunità marchigiana.
Negli ultimi anni si sta affermando in alcuni ambienti scientifici la convinzione, suffragata da prime importanti evidenze sperimentali, che l’invecchiamento dell’individuo possa essere rallentato o anche fermato agendo sulla rimozione dei danni che si accumulano nell’organismo col passare del tempo. Allontanando da noi l’inevitabilità della morte.
Visti i risultati della valutazione tecnica effettuata sulle scuole primarie Antognini di Via Canale, che evidenziano possibili situazioni di criticità in caso di evento sismico, il sindaco ha disposto la chiusura della scuola ed il trasferimento degli alunni nella scuola Ferrucci, annessa alle medie Pascoli.
La Chirurgia Toracica di Ancona, unico reparto specialistico della Regione Marche in questa disciplina, nella sua attività ultraventennale ha conseguito una consolidata esperienza nei principali ambiti di interesse, in particolare nel trattamento dei tumori maligni del polmone.
Nella giornata di venerdì 30 Marzo la liste Gulliver – UdU Ancona insieme alle liste Officina Universitaria Macerata e Agorà - UdU Urbino presenzieranno alla cerimonia di inaugurazione dell’anno accademico dell’Università Politecnica delle Marche durante la quale interverrà il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Prof. Francesco Profumo.