contatore accessi free
NEWS DEL GIORNO
19
APR
...

Falconara: operazione Gipso Sting, in manette latitante della maxi truffa

Continua a dare i suoi frutti l'operazione Gipso sting: in manette il sesto uomo, latitante da circa un mese. Il truffatore é stato colto, non lontano da Roma, proprio mentre sorseggiava un caffé in piazza. Altro successo della Squadra Mobile...
1
2983

Falconara: operazione Gipso Sting, in manette latitante della maxi truffa

Continua a dare i suoi frutti l'operazione Gipso sting: in manette il sesto uomo, latitante da circa un mese. Il truffatore é stato colto, non lontano da Roma, proprio mentre sorseggiava un caffé in piazza. Altro successo della Squadra Mobile...
...
1 min
2983


...

Stage degli alunni del nautico con la Guardia Costiera

Si è concluso lo scorso 13 aprile lo stage di 4 settimane svolto presso la sede di questa Capitaneria di Porto da parte di sette studenti della 4^ classe, Sezione Coperta, dell’Istituto Nautico “Volterra-Elia” di Ancona, nell’ambito dei...
1
1429

Stage degli alunni del nautico con la Guardia Costiera

Si è concluso lo scorso 13 aprile lo stage di 4 settimane svolto presso la sede di questa Capitaneria di Porto da parte di sette studenti della 4^ classe, Sezione Coperta, dell’Istituto Nautico “Volterra-Elia” di Ancona, nell’ambito dei...
...
1 min
1429


...

'Paghiamo tutti e pagheremo meno', lezioni di fiscalità a teatro

Educare alla fiscalità e alla legalità fiscale attraverso la scuola e il teatro. L’iniziativa promossa dall’Agenzia regionale dell’Entrate, assieme al Comune, e Regione Marche è rivolta soprattutto ai ragazzi delle scuole.
1
1399

'Paghiamo tutti e pagheremo meno', lezioni di fiscalità a teatro

Educare alla fiscalità e alla legalità fiscale attraverso la scuola e il teatro. L’iniziativa promossa dall’Agenzia regionale dell’Entrate, assieme al Comune, e Regione Marche è rivolta soprattutto ai ragazzi delle scuole.
...
1 min
1399


...

film G8 'Diaz – Don’t clean up this blood', il regista Vicari ad Ancona

Giovedì 19 aprile serata speciale al cinema Azzurro in occasione della programmazione del film Diaz – Don’t clean up this blood. Alle ore 20:30 verrà proiettato il film e al termine della proiezione il regista Daniele Vicari e Gianluca...
1
1345

film G8 'Diaz – Don’t clean up this blood', il regista Vicari ad Ancona

Giovedì 19 aprile serata speciale al cinema Azzurro in occasione della programmazione del film Diaz – Don’t clean up this blood. Alle ore 20:30 verrà proiettato il film e al termine della proiezione il regista Daniele Vicari e Gianluca...
...
1 min
1345


...

Al via sabato alla rassegna di film ambientati ad 'Ancona sullo schermo'

Si aprirà il 19 aprile nel nuovo auditorium della Mole Vanvitelliana “Ancona sullo schermo”, la rassegna di film che si ambientano o che utilizzano luoghi e suggestioni della nostra città nelle storie che raccontano.
1
1307

Al via sabato alla rassegna di film ambientati ad 'Ancona sullo schermo'

Si aprirà il 19 aprile nel nuovo auditorium della Mole Vanvitelliana “Ancona sullo schermo”, la rassegna di film che si ambientano o che utilizzano luoghi e suggestioni della nostra città nelle storie che raccontano.
...
1 min
1307


...

Nuovo sciopero Fiom, questa volta a protestare gli operai della Sirti

E' di nuovo sciopero ad Ancona mercoledì mattina davanti alla sede dell'azienda Sirti che si occupa di installazione e progettazione di reti telefoniche. Gli operai Fiom della Sirti protestano e bloccano la strada.
1
1235

Nuovo sciopero Fiom, questa volta a protestare gli operai della Sirti

E' di nuovo sciopero ad Ancona mercoledì mattina davanti alla sede dell'azienda Sirti che si occupa di installazione e progettazione di reti telefoniche. Gli operai Fiom della Sirti protestano e bloccano la strada.
...
1 min
1235


...

Falconara: 'Mal di schiena? Parliamone…', conoscersi per curarsi

"Mal di schiena? Parliamone...", un incontro che si terrà sabato 21 aprile 2012, presso il centro sociale “Il Ritrovo”. Quattro persone su cinque soffrono, hanno sofferto o soffriranno di mal di schiena. Una patologia che, oltre ad essere...
1
1058

Falconara: 'Mal di schiena? Parliamone…', conoscersi per curarsi

"Mal di schiena? Parliamone...", un incontro che si terrà sabato 21 aprile 2012, presso il centro sociale “Il Ritrovo”. Quattro persone su cinque soffrono, hanno sofferto o soffriranno di mal di schiena. Una patologia che, oltre ad essere...
...
1 min
1058




...

Falconara: al Pergoli si parla di Alzheimer con il prof Provinciali

Dopo il successo del primo incontro su “Alimentazione ed attività fisica” curato dal medico falconarese Albano Nicolai (Direttore Dietologia Ospedali Riuniti ANCONA), givedì 19, alle 18, al Centro Pergoli di piazza Mazzini si torna a...
1
953

Falconara: al Pergoli si parla di Alzheimer con il prof Provinciali

Dopo il successo del primo incontro su “Alimentazione ed attività fisica” curato dal medico falconarese Albano Nicolai (Direttore Dietologia Ospedali Riuniti ANCONA), givedì 19, alle 18, al Centro Pergoli di piazza Mazzini si torna a...
...
1 min
953


...

Torrette: Fiat Cubo urta violentemente il guard rail, infortunata una 66enne

Fiat Cubo sbatte violentemente contro il cuspide del Guard Rail allo svincolo di Agugliano in direzione Torrette. A farne le spese una 66enne. Illeso il conducente.
1
937

Torrette: Fiat Cubo urta violentemente il guard rail, infortunata una 66enne

Fiat Cubo sbatte violentemente contro il cuspide del Guard Rail allo svincolo di Agugliano in direzione Torrette. A farne le spese una 66enne. Illeso il conducente.
...
1 min
937


...

Vallemiano: da mattatoio a 'cittadella della cultura', partecipa anche tu alla riqualifica

L'associazione Casa delle Culture si fa promotrice del progetto di recupero partecipato dell'area dell'ex macello pubblico di Ancona, con l'obiettivo di farne un innovativo centro culturale polifunzionale, destinato ad erogare servizi...
1
841

Vallemiano: da mattatoio a 'cittadella della cultura', partecipa anche tu alla riqualifica

L'associazione Casa delle Culture si fa promotrice del progetto di recupero partecipato dell'area dell'ex macello pubblico di Ancona, con l'obiettivo di farne un innovativo centro culturale polifunzionale, destinato ad erogare servizi...
...
1 min
841


...

L'ass. Celestini illustra le priorità ed i progetti futuri, ecco quali

L'assessore alle politiche Adriana Celestini ha illustrato mercoledì mattina le priorità ed i progetti futuri per la città di Ancona. Dal commercio alla 72esima edizione della Fiera della pesca. Tanti, inoltre, gli eventi in programma: dal...
1
791

L'ass. Celestini illustra le priorità ed i progetti futuri, ecco quali

L'assessore alle politiche Adriana Celestini ha illustrato mercoledì mattina le priorità ed i progetti futuri per la città di Ancona. Dal commercio alla 72esima edizione della Fiera della pesca. Tanti, inoltre, gli eventi in programma: dal...
...
1 min
791


...

'Cittadella di Ancona', Giancarli e Badiali (Pd) chiedono nuovi fondi

La Cittadella di Ancona è tra i complessi architettonici più importanti delle Marche. Un luogo prezioso sotto ogni aspetto, storico, culturale e ambientale che la Regione non può rischiare di perdere.
1
768

'Cittadella di Ancona', Giancarli e Badiali (Pd) chiedono nuovi fondi

La Cittadella di Ancona è tra i complessi architettonici più importanti delle Marche. Un luogo prezioso sotto ogni aspetto, storico, culturale e ambientale che la Regione non può rischiare di perdere.
...
1 min
768


...

Berardinelli (Pdl): neve, 'La riduzione rette asili nido si estenda alle altre scuole cittadine'

Abbiamo appreso nei giorni scorsi della buona iniziativa del neo assessore al welfare del Comune di Ancona Dellabella a proposito della riduzione delle rette dei servizi di prima infanzia per il mese di febbraio a causa dell’emergenza neve che...
1
765

Berardinelli (Pdl): neve, 'La riduzione rette asili nido si estenda alle altre scuole cittadine'

Abbiamo appreso nei giorni scorsi della buona iniziativa del neo assessore al welfare del Comune di Ancona Dellabella a proposito della riduzione delle rette dei servizi di prima infanzia per il mese di febbraio a causa dell’emergenza neve che...
...
1 min
765




...

Ballanti (Api): 'via Torresi e defibrillatori', le proposte Api si concretizzano

Le proposte API si concretizzano. Finalmente, dopo anni di tenace "battaglia", si vedono i primi interventi su via torresi e la petizione pubblica inizia ad essere presa in considerazione. Stesso discorso per i defibrillatori. "Siamo...
1
731

Ballanti (Api): 'via Torresi e defibrillatori', le proposte Api si concretizzano

Le proposte API si concretizzano. Finalmente, dopo anni di tenace "battaglia", si vedono i primi interventi su via torresi e la petizione pubblica inizia ad essere presa in considerazione. Stesso discorso per i defibrillatori. "Siamo...
...
1 min
731


...

La Camera di Commercio firma il protocollo d’intesa per l'area metropolitana “Snodo Esino”

I progetti e le politiche di sviluppo per una futura città “Snodo Esino” - l'area metropolitana su cui insistono porto, aeroporto e interporto - saranno al centro di una tavola rotonda in programma domani pomeriggio all'Auditorium dell'Hotel...
1
728

La Camera di Commercio firma il protocollo d’intesa per l'area metropolitana “Snodo Esino”

I progetti e le politiche di sviluppo per una futura città “Snodo Esino” - l'area metropolitana su cui insistono porto, aeroporto e interporto - saranno al centro di una tavola rotonda in programma domani pomeriggio all'Auditorium dell'Hotel...
...
1 min
728




...

L'assistenza sanitaria alla popolazione immigrata: 'Il diritto alla salute, un diritto per tutti'. Convegno regionale

Venerdì 20 aprile - presso l’Aula Montessori della facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Ancona, con inizio alle ore 9.00 - si svolgerà il Convegno regionale: L’assistenza sanitaria alla popolazione immigrata.
1
720

L'assistenza sanitaria alla popolazione immigrata: 'Il diritto alla salute, un diritto per tutti'. Convegno regionale

Venerdì 20 aprile - presso l’Aula Montessori della facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Ancona, con inizio alle ore 9.00 - si svolgerà il Convegno regionale: L’assistenza sanitaria alla popolazione immigrata.
...
1 min
720


...

Prosegue il ciclo di incontri per neogenitori, ecco le date

Proseguono mercoledì 18 aprile, dalle ore 17 alle ore 19 gli incontri del ciclo “Una scuola per i genitori” organizzata dal Comune di Ancona – Assessorato Servizi Sociali e alla Famiglia presso il Tempo per le famiglie, in via Redipuglia,...
1
683

Prosegue il ciclo di incontri per neogenitori, ecco le date

Proseguono mercoledì 18 aprile, dalle ore 17 alle ore 19 gli incontri del ciclo “Una scuola per i genitori” organizzata dal Comune di Ancona – Assessorato Servizi Sociali e alla Famiglia presso il Tempo per le famiglie, in via Redipuglia,...
...
1 min
683


...

Legalità e bene comune, incontro con Maurizio Artale del Centro Padre Nostro

In città c’è una nuova associazione di volontariato impegnata per le problematiche dei giovani, l’educazione alla legalità e al bene comune.
1
648

Legalità e bene comune, incontro con Maurizio Artale del Centro Padre Nostro

In città c’è una nuova associazione di volontariato impegnata per le problematiche dei giovani, l’educazione alla legalità e al bene comune.
...
1 min
648


...

Tutela della biodiversità: le zone umide nella pianificazione territoriale. L'Ispra presenta il rapporto tecnico

Venerdì prossimo, 20 aprile, si svolgerà ad Ancona, nella Sala del Rettorato dell’Università Politecnica delle Marche (piazza Roma) un convegno per presentare il rapporto tecnico “Contributi per la tutela della biodiversità delle zone...
1
608

Tutela della biodiversità: le zone umide nella pianificazione territoriale. L'Ispra presenta il rapporto tecnico

Venerdì prossimo, 20 aprile, si svolgerà ad Ancona, nella Sala del Rettorato dell’Università Politecnica delle Marche (piazza Roma) un convegno per presentare il rapporto tecnico “Contributi per la tutela della biodiversità delle zone...
...
1 min
608


...

Gestione dei rifiuti: analisi e prospettive in un convegno di Anconambiente

Il convegno organizzato mercoledì mattina al Teatro delle Muse da Anconambiente e Federambiente ha fornito un quadro di riferimento su base normativa e di politica locale con cui i Comuni dovranno necessariamente confrontarsi alla luce delle...
1
572

Gestione dei rifiuti: analisi e prospettive in un convegno di Anconambiente

Il convegno organizzato mercoledì mattina al Teatro delle Muse da Anconambiente e Federambiente ha fornito un quadro di riferimento su base normativa e di politica locale con cui i Comuni dovranno necessariamente confrontarsi alla luce delle...
...
1 min
572


...

Zinni (Pdl): 'No alla perdita dell'immobile del teatro delle Muse

“Sono esterrefatto – dice Giovanni Zinni Consigliere Regionale e Coordinatore Grande Città di Ancona de Il Popolo della Libertà – dell'ultima ipotesi tirata in ballo da Gramillano per salvare la Fondazione del Teatro Stabile, cioè...
1
506

Zinni (Pdl): 'No alla perdita dell'immobile del teatro delle Muse

“Sono esterrefatto – dice Giovanni Zinni Consigliere Regionale e Coordinatore Grande Città di Ancona de Il Popolo della Libertà – dell'ultima ipotesi tirata in ballo da Gramillano per salvare la Fondazione del Teatro Stabile, cioè...
...
1 min
506


18 aprile 2012

...

Ancona: 'sesso a pagamento sul web', in manette 32enne e due slovene

Offrivano sesso a pagamento tra Marche, Umbria ed Emilia Romagna con una modalità facilmente fruibile: gli appuntamenti venivano prenotati sul web. In manette il capo 32enne e due squillo slovene. Tra i clienti anche facoltosi imprenditori. Le...
1
2615

Ancona: 'sesso a pagamento sul web', in manette 32enne e due slovene

Offrivano sesso a pagamento tra Marche, Umbria ed Emilia Romagna con una modalità facilmente fruibile: gli appuntamenti venivano prenotati sul web. In manette il capo 32enne e due squillo slovene. Tra i clienti anche facoltosi imprenditori. Le...
...
1 min
2615


...

Gioacchini (Confesercenti): dehors, 'Sembrebbe premiato chi non si é adeguato'

Il Vicepresidente regionale Confesercenti Marche, Giancarlo Gioacchini in merito alla questione dei dehors nel centro di Ancona: "Chi non si sarebbe adeguato sembrerebbe essere stato addirittura premiato!"
1
2485

Gioacchini (Confesercenti): dehors, 'Sembrebbe premiato chi non si é adeguato'

Il Vicepresidente regionale Confesercenti Marche, Giancarlo Gioacchini in merito alla questione dei dehors nel centro di Ancona: "Chi non si sarebbe adeguato sembrerebbe essere stato addirittura premiato!"
...
1 min
2485


...

Numana: 21 e 22 aprile oltre a Conero running anche il pattinaggio freestyle

Sabato 21 e domenica 22 aprile spettacolo assicurato con l’Anteprima Conero Roller Battle. Non solo corsa alla Conero Running, terza edizione dell’evento sportivo che prenderà il via tra meno di una settimana. L’appuntamento è per...
1
2001

Numana: 21 e 22 aprile oltre a Conero running anche il pattinaggio freestyle

Sabato 21 e domenica 22 aprile spettacolo assicurato con l’Anteprima Conero Roller Battle. Non solo corsa alla Conero Running, terza edizione dell’evento sportivo che prenderà il via tra meno di una settimana. L’appuntamento è per...
...
1 min
2001


...

Gaetano Curreri, il leader degli Stadio al Salesi

Il leader degli Stadio ha visitato i reparti, incontrato il personale medico e firmato autografi. Ha visitato i reparti di neonatologia, pediatria, chirurgia e la sala giochi, si è intrattenuto con alcuni piccoli pazienti e ha firmato autografi...
1
1201

Gaetano Curreri, il leader degli Stadio al Salesi

Il leader degli Stadio ha visitato i reparti, incontrato il personale medico e firmato autografi. Ha visitato i reparti di neonatologia, pediatria, chirurgia e la sala giochi, si è intrattenuto con alcuni piccoli pazienti e ha firmato autografi...
...
1 min
1201


...

413mila euro per recupero de 'Le Grazie'. Prevista restrutturazione parziale mura di via Torresi

Al via il Piano di recupero urbano de 'Le Grazie' di Ancona. Dopo quindici anni si arriva finalmente ad una soluzione che permetterà il recupero della zona: stanziati 413mila euro. Compresa, anche se parzialmente, la restrutturazione delle mura...
1
1102

413mila euro per recupero de 'Le Grazie'. Prevista restrutturazione parziale mura di via Torresi

Al via il Piano di recupero urbano de 'Le Grazie' di Ancona. Dopo quindici anni si arriva finalmente ad una soluzione che permetterà il recupero della zona: stanziati 413mila euro. Compresa, anche se parzialmente, la restrutturazione delle mura...
...
1 min
1102


...

Falconara: il sindaco Brandoni e l’ass. Signorini salutano gli studenti tedeschi ospiti dell’ITC Serrani

Saluto ufficiale del Sindaco Goffredo Brandoni a studenti e professori tedeschi ospitati in città dall’Istituto Tecnico Commerciale Serrani di Falconara.
1
892

Falconara: il sindaco Brandoni e l’ass. Signorini salutano gli studenti tedeschi ospiti dell’ITC Serrani

Saluto ufficiale del Sindaco Goffredo Brandoni a studenti e professori tedeschi ospitati in città dall’Istituto Tecnico Commerciale Serrani di Falconara.
...
1 min
892


...

Dal Comune agli impianti sportivi, 15 defibrillatori per salvare la vita

15 defibrillatori funzionanti saranno distribuiti dal Comune di Ancona agli impianti sportivi a gestione diretta. 8 pronti da subito, i restanti al più presto. "La scomparsa del calciatore Morosini, come quella di Bovolenta - ha affermato il...
1
874

Dal Comune agli impianti sportivi, 15 defibrillatori per salvare la vita

15 defibrillatori funzionanti saranno distribuiti dal Comune di Ancona agli impianti sportivi a gestione diretta. 8 pronti da subito, i restanti al più presto. "La scomparsa del calciatore Morosini, come quella di Bovolenta - ha affermato il...
...
1 min
874


...

Studenti delle Volta e delle Fermi visitano l'impianto di riciclo della carta

Dopo gli studenti delle scuole medie Podesti e Donatello, martedì mattina anche i ragazzi delle Fermi di Torrette e delle Volta di Collemarino, facenti parte del consiglio di circoscrizione dei ragazzi, hanno compiuto una visita guidata a...
1
829

Studenti delle Volta e delle Fermi visitano l'impianto di riciclo della carta

Dopo gli studenti delle scuole medie Podesti e Donatello, martedì mattina anche i ragazzi delle Fermi di Torrette e delle Volta di Collemarino, facenti parte del consiglio di circoscrizione dei ragazzi, hanno compiuto una visita guidata a...
...
1 min
829


...

Banche e Finanza, un incontro in Ancona. Biekar 'Opportuno sensibilizzare'

Sabato 21 aprile un incontro dedicato al sistema bancario italiano con il Comune di Ancona, banca etica e non solo. Biekar: "Opportuno sensibilizzare su queste tematiche."
1
826

Banche e Finanza, un incontro in Ancona. Biekar 'Opportuno sensibilizzare'

Sabato 21 aprile un incontro dedicato al sistema bancario italiano con il Comune di Ancona, banca etica e non solo. Biekar: "Opportuno sensibilizzare su queste tematiche."
...
1 min
826


...

Lezione del prof. Galeazzi al Rettorato, 'Le vie della bellezza'

Dopo il “vero” e il “buono” è la volta del “bello”: prosegue così la presentazionedei “fondamentali del pensiero” che il prof. Giancarlo Galeazzi svolge con successo nella Sala del Rettorato dell’Università Politecnica delle...
1
803

Lezione del prof. Galeazzi al Rettorato, 'Le vie della bellezza'

Dopo il “vero” e il “buono” è la volta del “bello”: prosegue così la presentazionedei “fondamentali del pensiero” che il prof. Giancarlo Galeazzi svolge con successo nella Sala del Rettorato dell’Università Politecnica delle...
...
1 min
803


...

Tramare e mare in laboratorio, un progetto di Cna, La Congrega e Stracca Angelini

Al via il progetto di CNA Ancona e La Congrega con l’Istituto Vanvitelli Stracca Angelini. I manufatti tessili antichi sono in grado di raccontare la storia dei Paesi in cui sono stati prodotti. La Congrega di Valeria David, presidente di Cna...
1
795

Tramare e mare in laboratorio, un progetto di Cna, La Congrega e Stracca Angelini

Al via il progetto di CNA Ancona e La Congrega con l’Istituto Vanvitelli Stracca Angelini. I manufatti tessili antichi sono in grado di raccontare la storia dei Paesi in cui sono stati prodotti. La Congrega di Valeria David, presidente di Cna...
...
1 min
795