Apposita legge e dopo ben venti anni c’è ancora chi perde tempo a pensare come agire per eliminare la “spada di Damocle” che pende sulla testa e sulla salute dei cittadini, dimenticandosi però che è una malattia subdola, perversa che non perdona, che è in grado di manifestarsi anche dopo decenni.
Questa mattina, nella sala dell’ex consiglio comunale il sindaco Valeria Mancinelli e l’assessore alle Politiche Educative, Tiziana Borini, hanno salutato gli educatori, oltre 60, coordinati da Silvano Mascaretti, che saranno impegnati dalla prossima settimana nei centri estivi gestiti dal Comune di Ancona.
Dal sentiero della Grotta Azzurra al parchetto sotto il Benincasa, dalla piscina del Passetto a via Scandali. Sono tante le zone verdi di Ancona lasciate nel degrado e nell'incuria. Zone dove abbondano erbacce e rifiuti di ogni genere. Ed è un peccato perchè la città è ricca di parchi e giardini. Ma i soldi per la manutenzione non ci sono e anche l'educazione dei frequentatori di questi spazi così preziosi per tutti - anziani, adulti e bambini - lascia a desiderare.
da Stefano Crispiani
Sel
All'indomani (giovedì ndr) della regata offshore, l'Adria Ferries ORCi World Championship, evento in corso di svolgimento ad Ancona grazie all'organizzazione di Marina Dorica, subisce una battuta di arresto e si arrende alla pigrizia di una situazione meteo inusuale: ai groppi temporaleschi che hanno caratterizzato la notte scorsa e la mattinata odierna è seguita la totale assenza di vento.
dagli Organizzatori
Tutto è pronto per affrontare eventuali emergenze – calore. Presieduta dagli assessori ai Servizi Sociali Emma Capogrossi e alla Partecipazione Stefano Foresi, si è svolta in Comune la prima riunione di coordinamento degli enti e delle associazioni di volontariato che da anni sono in rete per organizzare in maniera congiunta i servizi di supporto alla popolazione, soprattutto anziana, in caso di ondate di caldo.
Come preannunciato in una conferenza stampa nelle scorse settimane, il MoVimento 5 Stelle ha depositato giovedì una proposta di deliberazione per la riduzione delle commissioni da 7 a 5 per ottenere risparmi sul bilancio comunale. Un atto concreto per ridurre i costi della politica. In allegato il testo della proposta di deliberazione depositata.
Giovedì 4 luglio alle ore 17,30 presso la sala conferenze dell’Hotel City di Ancona si terrà un incontro – dibattito sul tema “Effetto tasse”. Interverrano Clemente Rossi, Carlo Negri e Giovanni Sergi. L’iniziativa è promossa da “Liberi di costruire il domani”, un movimento ideato da Carlo Negri e Clemente Rossi, che sta riscuotendo crescenti consensi nelle Marche.
Un convegno in piazza Crocefisso, ad Ancona, per parlare di rispetto dell’altro. Organizzato dalla Commissione regionale per le Pari Opportunità tra uomo e donna è il primo di una serie che vedrà altre piazze della regione essere sede della stessa iniziativa. La Presidente Celestini:” Servono azioni e gesti che tocchino tutti per crescere e far crescere gli altri sul diritto del rispetto".
Don Filippo Pesaresi della Diocesi di Ancona – Osimo ricorda i suoi 50 anni da prete, guardando al mondo in cammino sulla via dello sviluppo. Per questa occasione insieme ai suoi amici del Gruppo “la Famiglia”, il 29 giugno prossimo, data della sua ordinazione, organizza un Concerto d’Organo alle ore 21 nella cattedrale di Osimo.
dagli Organizzatori
In Italia si contano quasi 500mila malati di alzheimer, demenza degenerante invalidante. La crescente incidenza di questa malattia nella popolazione è causa di notevoli costi economici e sociali e l’assistenza pesa in maniera molto gravosa anche e soprattutto a carico delle famiglie.
dagli Organizzatori
Presentazione venerdì mattina alle 9.00, nella sala ex consiglio comunale a Palazzo del Popolo, della edizione 2013 dei centri estivi del Comune di Ancona. Gli educatori, capitanati da Silvano Mascaretti coordinatore, illustreranno gli elementi principali dell’iniziativa per quest’anno al sindaco Valeria Mancinelli e all’assessore alle Politiche Educative, Tiziana Borini.
Sarà un percorso alla riscoperta dei cinque sensi, la festa organizzata domenica 30 giugno presso la Residenza Sanitaria Assistenziale Anni Azzurri di Ancona, che accoglie soprattutto persone anziane colpite dal morbo di Alzheimer o con problemi psichici, provenienti dal nostro territorio. L’idea alla base della festa è quella di far trascorrere agli anziani ed ai loro familiari alcuni momenti di serenità e spensieratezza.
dagli Organizzatori
“Una straordinaria occasione per il territorio che sta aspettando da troppo tempo – commenta Luigino Quarchioni, presidente di Legambiente Marche -. Siamo ancora in attesa che venga istituita l'Area Marina Protetta del Conero ed è per questo che in occasione del passaggio di Goletta Verde di Legambiente chiediamo alle istituzioni, anche grazie alla presenza del Direttore Generale del Ministero dell'Ambiente Renato Grimaldi, di attivarsi e arrivare alla sua costituzione. Questo significherebbe non solo la valorizzazione ambientale di una bella parte della nostra Regione che già gode di un parco terrestre, ma anche un'opportunità economica e sociale per tutti i cittadini e gli operatori del territorio e dell'intera Regione.”
A causa del maltempo e delle ultime abbondanti precipitazioni questa mattina sono stati svolti diversi interventi sul territorio. Mentre gli addetti di Anconambiente procedevano a sopralluoghi in numerosi punti della città per verificare lo stato delle caditoie, i tecnici del Comune sono intervenuti per ripristinare le zone maggiormente colpite.