Attacco forte del Capogruppo di “Camerano Rinasce” Lorenzo Rabini all'Assessore Martina Recanatini del “sociale” . A far scattare la polemica , una risposta scritta ad una interrogazione dello stesso Rabini che aveva lo scopo di capire cosa intendesse fare l'Amministrazione Comunale nei confronti di un gravissimo caso di una cittadina cameranese che da troppo tempo ormai vive con 207 euro mensili .
Il Miglio del Passetto di tinge di rosso, rosso Conero Wellness. Si è tenuta sabato 20 luglio alle 10 la classica gara in mare aperto che da sempre anima l’estate dorica, il Miglio del Passetto. La competizione, che come si intuisce dal nome si estende su un percorso di 1,8 chilometri, ha visto la partecipazione di più di 300 atleti proveniente dalle Marche e non solo.
da Conero Wellness
Il gruppo consiliare Sel-Ancona Bene Comune presenterà venerdì prossimo una interrogazione urgente sull’emergenza che colpisce centinaia di famiglie senza acqua. Inoltre il primo agosto è stata convocata un’assemblea pubblica sul bilancio e la situazione sociale a cui sarà invitato anche il sindaco. E’ un giovedì…
da Ancona Bene Comune
In attuazione del piano di interventi per la ristrutturazione e messa in sicurezza degli istituti scolastici cittadini, al via in questi giorni i lavori in alcune scuole, quali la materna Ginestra, scuola elementare e materna Rodari, scuola elementare Faiani per un importo complessivo di quasi un milione e seicentomila euro.
Mercoledì 24 luglio, prosegue il 15° Festival di Burattini, Marionette e Teatro di Figura “Ambarabà” con uno spettacolo dedicato ai più piccoli: “Cinderella Vampirella”, storia di vampiri, streghe e del drago GrillGrill. L’appuntamento ad ingresso libero e gratuito è a Numana, in Piazza del Cavalluccio, alle ore 21,30.
dagli Organizzatori
"Non c'è nessuna fuga di turisti dal nostro territorio a causa del terremoto". E' quanto afferma, a chiare lettere, il segretario regionale di Federalberghi Marche: "Abbiamo avviato una serie di contatti – dice Massimiliano Polacco che è anche direttore di Confcommercio Imprese Per l'Italia Marche e Provincia di Ancona –, presso le nostre aziende associate che ci hanno confermato l'assoluta e totale non incidenza del terremoto sull'andamento dei flussi nelle nostre strutture ricettive.
Una delegazione di farmacisti capitanata dal presidente di Federfarma Ancona dott. Luigi Galatello ha incontrato l’assessore comunale ai Servizi Sociali Emma Capogrossi per discutere dell’opportunità di “registrare” meglio il servizio notturno di apertura delle Farmacie di Ancona.
da Federfarma Ancona
Nell'ambito del Premio Comuni ricicloni per la Regione Marche, edizione 2013, il Comune di Ancona ha ricevuto una menzione speciale, che è stata conferita a Monte S.Vito -in occasione della cerimonia che interessava il territorio provinciale, alla presenza dei rappresentanti di Legambiente, Regione Marche e Provincia di Ancona.
Una scossa di terremoto di magnitudo 4,9 della scala Richter è stata registrata nei pressi di Numana, alle 3,32 della notte tra sabato e domenica. L'epicentro ha avuto luogo in mare, a una profondità di 8,4 chilometri. Il sisma è stato avvertito per diversi secondi lungo tutta la costa adriatica.
"Cara Sindaco, ieri ho riferito alle lavoratrici della Manioca cooperativa sociale -addette al servizio di ristorazione scolastica che dal 1 settembre transiteranno ad altra azienda per effetto del cambio di appalto- il messaggio ricevuto dalla tua segreteria con il quale confermi l’impegno a ripristinare il servizio delle merende, discusso e tagliato dal commissario per far quadrare quei conti che non tornano."
Notte di paura sulla Riviera del Conero e in città. Il terremoto ha colpito alla 3,32 di domenica mattina 21 luglio con una scossa di magnitudo 4.9. L'epicentro fra Sirolo, Numana e Porto Recanati. L'interminabile sisma è durato 15 secondi ed è stato avvertito anche in città e nei centri vicini.
Il parere positivo dei Revisori alla proposta di bilancio di previsione 2013 rappresenta la certificazione di una discontinuità rispetto al passato che la giunta Mancinelli , pur nella difficile situazione ereditata, sta portando avanti con grande pragmatismo: conti finalmente in ordine, indebitamento in diminuzione, riduzione dei costi della politica e piccole ma significative iniziative a favore del sociale (vedasi riduzione dei tagli nei nidi e reintroduzione della merenda nelle materne).
I carabinieri di Numana hanno arrestato per spaccio di droga un muratore albanese di 29 anni, Bundo Zenel. L'uomo, residente in via Canaletti, riforniva di cocaina alcuni consumatori del posto. I militari sono arrivati a lui dopo aver trovato con due dosi della sostanza (2,5 grammi) un cameriere di Numana di 29 anni che si stava allontanando dalla sua abitazione.