contatore accessi free

24 luglio 2013


...

Dal 15 al 18 luglio la Polizia Stradale delle Marche, su disposizione del dirigente Dr. Emilio Guerrini, ha effettuato controlli di legalità nel settore del trasporto di animali sia in ambito autostradale che extraurbano. I controlli hanno riguardato sia i trasporti veri e propri che il semplice trasporto di animali domenistici, come i cani, all'interno delle autovetture private. L'attività è stata svolta insieme al Corpo Forestale dello Stato e alla L.A.V. (Lega Antivivisezione).


...

Brutto incidente al Conero, conivolto anche Andrea Nobili. Fortunatamente sia l'ex assessore che la conducente dell'auto sono stati dimessi con una prognosi di sette giorni. Sta bene anche la signora che per un malore ha provocato l'incidente. Nobili: "La cosa più importante è che non si sia fatto male nessuno, un grazie ai soccorritori e al personale medico".


...

Dal 28 luglio al 4 agosto ad Agugliano (An) tornano i dialetti da tutta Italia con la VIII edizione del Festival Nazionale del Teatro Dialettale - Premio “La Guglia d’oro 2013” promosso dall’Associazione La Guglia. In scena 5 compagnie.


...

Dopo l’emozionante esibizione al pianoforte di Roberto Plano al Chiostro del Museo Diocesano, giovedì 25 luglio, alle ore 21.30, alla Corte della Mole Vanvitelliana, secondo concerto della rassegna MusicAncona Classic Festival con GLI ARCHI DEL CHERUBINO, un complesso molto apprezzato a livello nazionale ed internazionale, fondato sull’amore per la musica e sul piacere dell’amicizia e della reciproca compagnia.


...

La giunta regionale, su proposta dell’assessore all’Ambiente Maura Malaspina, ha approvato lo schema di Protocollo d’Intesa tra la Regione Marche, l’Ente Parco del Conero, le Province di Ancona e Macerata e i Comuni di Agugliano, Ancona, Camerano, Castelfidardo, Loreto, Numana, Offagna, Osimo, Polverigi, Porto Recanati e Sirolo per l’attuazione del Macroprogetto del Conero. L’iniziativa rientra nell’ambito della Rete Ecologica Marchigiana, istituita all’inizio di quest’anno, per ridurre la frammentazione degli habitat, di valorizzare i paesaggi e di favorire il dialogo dei soggetti istituzionali a vario titolo coinvolti nella gestione del territorio e dell’urbanistica.


...

“Urge al più presto una legge contro l’omofobia. Su questo tema l’Italia è ancora indietro rispetto al resto d’Europa e non possiamo aspettare oltre. Un Paese può definirsi civile solo se garantisce uguali diritti a tutti”. E’ quanto dichiarato dall’on. Emanuele Lodolini in vista della discussione in aula della proposta di legge contro l ’omofobia.






...

Per l'affido del secondo stralcio dei lavori di manutenzione della galleria del Risorgimento, si esperiranno le procedure di gara previste dalla legge, come già avvenuto per il primo stralcio, che ha interessato l'imbocco di via Giannelli e i primi 70 metri del tunnel. La conferma arriva dall'assessore ai Lavori Pubblici, Maurizio Urbinati che precisa che la procedura in tal senso, che esclude pertanto l'affidamento diretto pur in condizioni di somma urgenza, è stata concordata fino dalle prime riunioni del nuovo Esecutivo.


...

Riapertura straordinaria per la Biennale dei Giovani artisti del Mediterraneo: la grande manifestazione che ha raccolto più di duecento artisti provenienti dall'Europa, dal Medio Oriente e dal Nord Africa, sarà prolungata alla Mole, come annunciato nei giorni scorsi dall’assessore Paolo Marasca, fino alla sua scadenza “naturale”, il Festival Adriatico Mediterraneo che si svolgerà dal 24 al 31 agosto.



...

La giunta regionale, su proposta dell’assessore all’Ambiente Maura Malaspina, ha approvato lo schema di Protocollo d’Intesa tra la Regione Marche, l’Ente Parco del Conero, le Province di Ancona e Macerata e i Comuni di Agugliano, Ancona, Camerano, Castelfidardo, Loreto, Numana, Offagna, Osimo, Polverigi, Porto Recanati e Sirolo per l’attuazione del Macroprogetto del Conero.


23 luglio 2013

...

Attacco forte del Capogruppo di “Camerano Rinasce” Lorenzo Rabini all'Assessore Martina Recanatini del “sociale” . A far scattare la polemica , una risposta scritta ad una interrogazione dello stesso Rabini che aveva lo scopo di capire cosa intendesse fare l'Amministrazione Comunale nei confronti di un gravissimo caso di una cittadina cameranese che da troppo tempo ormai vive con 207 euro mensili .



...

Il Miglio del Passetto di tinge di rosso, rosso Conero Wellness. Si è tenuta sabato 20 luglio alle 10 la classica gara in mare aperto che da sempre anima l’estate dorica, il Miglio del Passetto. La competizione, che come si intuisce dal nome si estende su un percorso di 1,8 chilometri, ha visto la partecipazione di più di 300 atleti proveniente dalle Marche e non solo.




...

Il gruppo consiliare Sel-Ancona Bene Comune presenterà venerdì prossimo una interrogazione urgente sull’emergenza che colpisce centinaia di famiglie senza acqua. Inoltre il primo agosto è stata convocata un’assemblea pubblica sul bilancio e la situazione sociale a cui sarà invitato anche il sindaco. E’ un giovedì…






...

Mercoledì 24 luglio, prosegue il 15° Festival di Burattini, Marionette e Teatro di Figura “Ambarabà” con uno spettacolo dedicato ai più piccoli: “Cinderella Vampirella”, storia di vampiri, streghe e del drago GrillGrill. L’appuntamento ad ingresso libero e gratuito è a Numana, in Piazza del Cavalluccio, alle ore 21,30.




...

"Non c'è nessuna fuga di turisti dal nostro territorio a causa del terremoto". E' quanto afferma, a chiare lettere, il segretario regionale di Federalberghi Marche: "Abbiamo avviato una serie di contatti – dice Massimiliano Polacco che è anche direttore di Confcommercio Imprese Per l'Italia Marche e Provincia di Ancona –, presso le nostre aziende associate che ci hanno confermato l'assoluta e totale non incidenza del terremoto sull'andamento dei flussi nelle nostre strutture ricettive.



...

Dal 1° al 31 agosto, come negli anni scorsi, resteranno chiusi nella fascia pomeridiana gli uffici amministrativi, front-office e permessi della società Mobilità& Parcheggi. Rimarranno invariati i restanti orari vigenti dal lunedì al sabato.



...

Nell'ambito del Premio Comuni ricicloni per la Regione Marche, edizione 2013, il Comune di Ancona ha ricevuto una menzione speciale, che è stata conferita a Monte S.Vito -in occasione della cerimonia che interessava il territorio provinciale, alla presenza dei rappresentanti di Legambiente, Regione Marche e Provincia di Ancona.


22 luglio 2013