Di fronte al grave disagio in cui versano sempre più cittadini, ormai privati persino dei beni di prima necessità, come l’abitazione, e constatando l’impossibilità materiale, da parte dell’amministrazione pubblica, nonostante gli sforzi e i buoni propositi, di far fronte all’emergenza, l’associazione Casa delle Culture esprime il proprio sostegno all’«azione popolare» che domenica scorsa, 22 dicembre 2013, ha portato all’occupazione dell’ex scuola Regina Margherita.
Lunedì prossimo, 30 dicembre, alle ore 13.00 il Sindaco, Valeria Mancinelli, accompagnerà alcune assistenti sociali ad incontrare le persone che da alcuni giorni vivono all’interno della ex scuola materna Regina Margherita per ascoltare direttamente i loro bisogni e le loro necessità. A tale proposito, l'Amministrazione intende sottolineare alcuni punti.
www.comune.ancona.it
Droga in un bar a Camerano: a scoprirla il fiuto di Delta. Nei guai due dipendenti. Nè mancano quattro giovani 'pizzicati' con la droga.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Anche i Carabinieri tirano le somme del 2013. Tra i tre omicidi, registrati nella provincia di Ancona, si ricorda l'efferato delitto di Numana, dove venne assassinata la bella prostituta 26enne Adriana Mihaela Simion. Aumenta anche il traffico di stupefacenti rispetto al 2012, così come le truffe e le frodi informatiche. Rimane costante, invece, il numero delle rapine.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Il 16 dicembre u.s. si è riunita la Giunta Regionale delle Marche al gran completo per approvare la DGR n.1682/2013. Capita, per noi italiani, di prendere spesso atto di come le peggiori decisioni vengano prese quando i cittadini tendono ad essere più distratti.
da Massimo Gianangeli
Presidente "Terre Nostre - Marche"
terrenostremarche@gmail.com
www.terrenostremarche.
'Pizzicato' con la droga spacciatore in via Flaminia. Per lui nulla da fare: arrestato libanese grazie ai Carabinieri. Ora si aprono per il pusher le porte di Montacuto.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Blitz dei Carabinieri a Villanova, venerdì notte, per furto di rame. Pizzicati quattro rumeni. Quattro denunce.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Non ci sarebbe nessuna denuncia sulla presunta scomparsa di un uomo che si sarebbe gettato in mare mentre faceva footing. Sospese le ricerche.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Sull'occupazione di Via Ragusa abbiamo una giunta double face. Da un lato mostra il volto buonista dicendo "noi siamo disponibili, anzi abbiamo fatto proposte non accettate, anzi abbiamo la soluzione in tasca ma "quelli là" non ne vogliono sapere". Poi sotto traccia fa gravi pressioni nei confronti di chi dà concreto sostegno a Casa de' nialtri.
dagli Organizzatori
Maxi rissa in piazza Mazzini a Falconara Marittima. Nei guai tre tunisini in preda ai fumi dell'alcool. Sedata grazie all'intervento dei Carabinieri.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Gli rubano l'auto sotto gli occhi in pieno centro ad Ancona. Ma per l'autore del furto nulla da fare: arrestato dal nucleo operativo e radiomobile di Ancona.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Si avvicina il giorno della nuova edizione per la Festa dell’Atletica delle Marche, in programma sabato 4 gennaio al palaindoor Banca Marche Palas di Ancona con inizio alle ore 16.00.
www.fidalmarche.com
Manifesti funebri ad Ancona per la scomparsa dell'Ascoli Calcio. Altra trovata dei tifosi dell'Ancona.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Occupazione ex scuola Regina Margherita. Amnesty International Ancona: 'Rispettare i diritti umani!'
In relazione all’occupazione, da parte di alcuni “senza tetto”, della ex scuola “Regina Margherita”, Amnesty International Ancona esprime la sua preoccupazione per il rispetto dei diritti umani degli uomini e delle donne ospitati nella casa, tra i quali vi sono anche richiedenti asilo e rifugiati politici.
La consapevolezza delle difficoltà nell’attuale momento è nota ormai a tutti, in questo difficile contesto l’Amministrazione Comunale di Camerano con grande impegno, nell’anno che ci sta lasciando, ha saputo portare a termine diverse opere, mantenendo al tempo stesso tutti i servizi che da anni caratterizzano la nostra amministrazione di Centro Sinistra, insomma un grande sforzo per la Buona Politica.
Sindaco di Camerano
Dopo i tanti attestati ricevuti da semplici cittadini, associazioni ed esponenti del mondo del lavoro e della cultura, a "Casa de' ni altri" è arrivata la solidarietà dalla massima autorità religiosa del capoluogo. Ringraziamo Monsignor Menichelli per le parole di sostegno espresse nei confronti di chi si è trovato costretto ad occupare la Scuola Regina Margherita per cercare di risolvere un bisogno primario.
dagli Organizzatori
"Sailing is our passion, the Olympic Games are our dream". La passione per la vela ed un sogno, quello di due giovani anconetani Francesco Falcetelli ed Enrico Clementi: arrivare alle Olimpiadi che si terranno a Rio nel 2016. Sostieni anche tu il loro sogno!
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
"Costa Crociere ha comunicato di non scalare il porto di Ancona il prossimo anno: il 'dispaccio' è pervenuto appena il 24 dicembre scorso e rappresenta un motivo di sicuro rammarico per tutta la comunità". Così il commissario straordinario dell'Autorità portuale di Ancona, Rodolfo Giampieri.
da Autorità Portuale di Ancona
Maxi sequestro di rifiuti al porto dorico per oltre 18 tonnellate. Scoperto l'illecito grazie ai controlli della Guardia di Finanza dorica. Scattano le denunce.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Il sindaco di Ancona Valeria Mancinelli ha firmato una ordinanza con la quale si vieta tassativamente di fare esplodere fuochi di artificio, petardi e “botti” di qualsiasi tipo nelle strade nelle piazze e in qualsiasi altro logo pubblico o aperto al pubblico nelle giornate del 31 dicembre 2013 e 1° gennaio 2014.
www.comune.ancona.it
Nei giorni scorsi un gruppo di cittadini senza casa, inquilini incolpevolmente morosi, migranti e richiedenti asilo hanno occupato la scuola Regina Margherita di Ancona. Quando il Governo parla di emergenza del paese in genere si riferisce a quella dei conti. Mentre si discute di come sistemare i conti o di come “non sfasciare i conti”, altre emergenze – di altra portata – avanzano, come dimostrano ormai un po’ in tutta la penisola azioni di questo tipo.
da Lara Ricciatti
Deputata - SEL - Sinistra Ecologia e Libertà
Per festeggiare il passaggio tra il vecchio e il nuovo anno l’Amministrazione ha organizzato una cena all'insegna del coinvolgimento verso chi è in difficoltà. Grazie alla disponibilità delle associazioni di categoria che hanno permesso il prolungamento della permanenza del tendone in Piazza Pertini, la sera del 31 dicembre si terrà una grande cena sociale insieme agli ospiti di "Un tetto per tutti" e della mensa di Padre Guido.
www.comune.ancona.it
Continua la raccolta firme a sostegno dell'Istituto Musicale Pergolesi. Sabato 28 dicembre saremo nuovamente dalle ore 10 presso le Tredici Cannelle, in zona Pergolesi, per continuare l'iniziativa "FAI GLI AUGURI AL PERGOLESI" proseguendo la raccolta firme per salvare l'Istituto.
da redazione SessantaCento Ancona
www.sessantacento.it
Dando un seguito ad una richiesta avanzata tempo fa durante un incontro con il comitato di Montesicuro e rinnovata più volte dai residenti anche di altre frazioni, è stato messo a punto un progetto seguito dall'assessore alla Partecipazione democratica Stefano Foresi in collaborazione con quello alle Politiche sociali Emma Capogrossi, relativo all'attivazione di un punto farmaceutico nelle frazioni, sprovviste da sempre di tale servizio.
www.comune.ancona.it
La Sindaca fa dell’ironia con scarso buongusto sui “rivoluzionari della domenica” a proposito dell’occupazione della scuola abbandonata di via Ragusa da parte di molti senza tetto col sostegno di varie Associazioni e delle forze politiche della sinistra cittadina!
da Loretta Boni
PdCI ANCONA Sez.”T.Modotti”
L'Amministrazione comunale ha predisposto e distribuito dal 23 dicembre tra gli occupanti della scuola materna Regina Margherita uno stampato nel quale dichiara di essere interessata a conoscere le loro necessità e a trovare soluzioni e, pertanto, li invita ad incontrare il personale incaricato dal Comune, disponibile nella sede centrale del palazzo comunale, nelle giornate del 30 e 31 dicembre e 2 e 3 gennaio.
www.comune.ancona.it