contatore accessi free

19 luglio 2014




...

Dopo il dibattito sul “Sistema Salute”, avvenuto in Consiglio Comunale, vi è stato un crescendo di azioni disordinate o meglio volte a creare disordine urbano. La Mancinelli “dribla” ostacoli, semina promesse alla pari del miglior centravanti e si pone come riferimento per il prossimo “ventennio”.


...

Il Movimento 5 stelle di Ancona ha chiesto di rettificare il bando di gara per l'affidamento del servizio di mensa scolastica 2014/2016 perchè, oltre ad essere in contrasto con le norme vigenti, penalizza la nostra imprenditoria con conseguente danno all'occupazione locale.




...

L’Assemblea legislativa regionale è convocata martedì 22 luglio, alle ore 10, con eventuale prosecuzione nel pomeriggio, presso la Sala consiliare di via Tiziano, Ancona. Dopo lo spazio dedicato, come di consueto, alle risposte ad interrogazioni ed interpellanze si procederà all’esame delle proposte di legge abbinate, concernenti il finanziamento delle attività dei gruppi consiliari.


18 luglio 2014




...

Ad un anno dall'insediamento di Sindaco e Giunta, Valeria Mancinelli, tira le somme di un anno di sindacatura. "Un anno fatto di decisioni prese e di scelte fatte" passando da "una fase di stallo, con annose questioni sul tappeto, ad una nuova fase". Ciliegina sulla torta, giovedì mattina, il protocollo d'intesa tra Regione e Comune per l'Ospedale materno-infantile Salesi. Il video.


...

Si sono incontrati stamane (17 luglio) in Regione gli assessori regionali Marcolini e Canzian con i colleghi del Comune di Ancona Urbinati e Capogrossi per fare il punto sull’impegno congiunto dei due enti in materia di servizi sociali, lavoro e casa.




...

Senza se e senza ma! E’ compatto il fronte ambientalista nel sostenere il sistema regionale delle aree naturali protette in questa delicata fase. I parchi sono prima di tutto una grande opportunità di sviluppo perché in questi territori – che rappresentano il 10% delle Marche –è custodito uno straordinario patrimonio di biodiversità, agricoltura, turismo, produzioni tipiche, beni culturali, paesaggi che rappresentano l’essenza profonda della “marchigianità”.


...

Riunite nella sede di via Roberto Bianchi le associazioni delle provincie più industrializzate d’Italia. Una due giorni tutta anconetana per il Club dei 15, che riunisce le Associazioni confindustriali delle province italiane con più alto tasso di industrializzazione.


...

Dalle 23 di oggi fino alle 5 di domani, venerdì 18 luglio, proseguono e si concludono i lavori sulla costa di Portonovo nei tratti che comprendono la spiaggia dello stabilimento il Molo e la spiaggia antistante il Fortino Napoleonico.


17 luglio 2014

...

Si informa che da agosto l’Ente Parco del Conero non sarà in grado di adempiere alle normali attività che gli competono e, dato che si parla tanto di crisi, non sarà in grado di pagare gli stipendi al personale, a otto dipendenti, compreso il direttore (un dipendente è già in mobilità).



...

Si è svolta oggi pomeriggio al castello di Falconara Alta la commissione congiunta urbanistica e bilancio. Una riunione in preparazione dell’importante Consiglio Comunale di lunedì 21 luglio in cui l’assemblea cittadina sarà chiamata ad impegnare il Sindaco affinché avvii la conferenza dei servizi propedeutica all’iter progettuale di bonifica, recupero e riqualificazione, con l’annesso rilancio turistico commerciale, del sito dismesso della ex Montedison: un’area di circa 10 ettari tra Falconara e Montemarciano che da più di trent’anni è in totale stato di degrado.





...

Tra le attività che proseguono senza sosta, a quanto pare, non mancano quelle svolte per inasprire il clima fra i lavoratori del Comune di Ancona. Ultima notizia, l’indebita pressione esercitata nei confronti dei dirigenti, rei -a detta della direzione del personale-, di non aver correttamente assolto a un compito di esclusiva competenza: valutare le prestazioni dei dipendenti assegnati. Un’ingerenza di non poco conto!


...

Al di là delle polemiche sterili contro un Avvocato che a tempo perso purtroppo fa anche il sindaco di Ancona e che da avvocato valente qual è vince le cause, credo che la crisi della ditta vincitrice potrebbe si allungare i tempi ma potrebbe essere l'occasione per migliorare la progettazione del nuovo INRCA, rendendolo più idoneo alle funzioni primarie che deve volgere come Istituto Nazionale di ricerca e Cura per gli Anziani, superando le forti critiche degli stessi Sanitari dell'Inrca, degli Amici dell'Inrca e di numerosi “esperti”.



...

Venerdì 18 luglio, ore 21.45, incontro al Parco di Posatora nell’ambito della manifestazione “L’Avvenimento in piazza” organizzata da Fides Vita.




...

Continuano i controlli nelle zone 'calde' della città da parte delle Volanti doriche, dirette dal Vice Questore Aggiunto Cinzia Nicolini. L'attenzione è alta verso i più indifesi.



16 luglio 2014

...

Oggi martedì 15 luglio, anche a seguito della proclamazione da parte delle tre sigle confederali CGIL, CISL E dello dello stato di agitazione di tutti i dipendenti delle Camere di Commercio, il Presidente Rodolfo Giampieri con il Segretario Generale dell'Ente Michele De Vita ha incontrato tutto il personale della Camera di Commercio di Ancona e dell'Azienda Speciale Marchet per confrontarsi sugli effetti che deriverebbero dalla conversione del DL n. 90/2014 e dal Disegno di Legge del Governo per la riforma della Pubblica amministrazione.


...

Stroncato, dal parte della Guardia di Finanza di Ancona, un maxi giro di usura. Tredici calabresi denunciati, tra questi anche un soggetto vicino alle cosche dell'ndrangheta. Individuato anche il Dominus, denunciato insieme a moglie e figlia. Due vittime anche nella provincia di Ancona.


...

Per favorire una maggiore fruibilità della spiaggia del Passetto e delle strutture ricettive in occasione della bella stagione, l’Amministrazione è intervenuta su due fronti rispondendo alle esigenze degli operatori economici della zona, dei frequentatori della spiaggia e al contempo incentivando l’uso del mezzo pubblico a scapito di quello privato ed in favore di una maggiore sostenibilità ambientale.


...

Tra le delibere, è stata approvata in via definitiva la discussa variante per trasformare in residenze il poliambulatorio del viale della Vittoria. La Regione attende dal 2006 il cambio d'uso per poter vendere i locali quando saranno trasferiti all'ex Umberto I. Opposizione scatenata e dibattito accesso perché si teme la chiusura del presidio sanitario.