contatore accessi free

9 luglio 2015




...

La Giunta regionale nomina Gianni Genga nuovo direttore generale dell’Inrca. Alla direzione dell’Asur provvisoriamente Giulietta Capocasa. Entro 30 giorni i nuovi vertici della sanità regionale. Ceriscioli: “Quella di Genga una scelta di qualità e professionalità per il rilancio dell’Istituto di ricerca e cura degli anziani”.



...

La tregua di Natale del 1914: una sospensione della guerra e, complice la musica, gli uomini si riconoscono di nuovo anche se per poco. Questo il tema dell'ultimo film della rassegna "La grande guerra al cinema" che sarà proiettato venerdì prossimo 10 luglio, alle 21: Joyeux Noel. Una verità dimenticata dalla storia (2005), di Christian Carion. Presenta Sergio Sparapani.



...

Oggi l'Autorita' Portuale ha presentato con una conferenza stampa il progetto di riordino del porto antico, con la finalita' di renderlo fruibile ai cittadini per attivita' culturali, di svago e commerciali. Tutto cio' e' stato possibile grazie anche all'impegno di un'Autorita' Portuale espressione del territorio, che ne comprende e ne condivide le esigenze. Cosa succera' ora con il Piano strategico nazionale della portualita' e della logistica presentato dal Governo Renzi, in corso di approvazione?


...

Dopo il successo della prima staffetta ciclistica che, grazie all'associazione Letteratura rinnovabile, ha messo sui pedali il mondo del libro, il Giro d’Italia in 80 librerie 2015 è ripartito lo scorso 30 maggio dal Friuli Venezia Giulia per colorare le strade e le piazze d’Italia fino a Bari, dove arriverà a fine luglio.



...

Prosegue il lavoro sul verde da parte dell’Ufficio verde dell’Amministrazione comunale soprattutto per quanto riguarda le fioriere. Negli ultimi gironi si è provveduto alla riqualificazione, potatura siepi e rifacimento balaustre Giardini via Panoramica zona accesso stradello per grotta azzurra; alla potatura siepi e pulizia zona Passetto Monumento, lati scalinata che scende al mare.


8 luglio 2015



...

Per il teatro Panettone, che nel corso degli anni ha affrontato tante vicissitudini, ora è arrivata l’ultima sfida: ottenere la certificazione di agibilità per una capienza di circa 300 posti. Per questo chi il gruppo teatrale Recremisi dovrà affrontare spese per circa 30.000 euro: per nuove pavimentazioni certificate, per adeguamento porte di emergenza, rinnovo impianti elettrici e segnaletica. Per questo motivo lancia una raccolta fondi cittadina per sostenere l’importante struttura che nel corso degli anni ha ospitato gruppi teatrali, band musicali, associazioni d’arte e spettacoli scolastici anconetani, rivelandosi un prezioso laboratorio avanzato non solo sotto il profilo artistico ma anche riguardo la condivisione e la partecipazione alla vita della città.


...

I sindacati di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e UilTucs insieme al coordinamento unitario delle delegate e delegati IKEA proclamano, per la giornata di sabato 11 luglio 2015 lo sciopero nazionale per l’intero turno di lavoro.



...

Dopo l'incontro con il Presidente Ceriscioli, stamani su iniziativa dell'On. Emanuele Lodolini i parlamentari marchigiani del PD hanno inviato una lettera al Ministro delle Infrastrutture Graziano Del Rio. Tra i sottoscrittori Silvana Amati, Luciano Agostini, Camilla Fabbri, Paolo Petrini, Marco Marchetti, Piergiorgio Carrescia, Irene Manzi.




...

Il 4 e 5 luglio si sono tenuti a Rovereto i Campionati Nazionali Esordienti A. Alla rappresentativa marchigiana partecipavano tre esponenti dorici Conero Wellness: il tecnico Michele Cattani e gli atleti Matteo Lucioli (100 e 200 dorso, staffetta mista) e Filippo Coacci (200 rana, 200 misti e staffetta stile), entrambi classe 2002.


...

La stagione balneare appena iniziata ha già fatto registrare le prime emergenze in mare lungo il litorale marchigiano. Durante la scorsa stagione si sono registrati incidenti spesso riconducibili ad imprudenza o scarsa previsione del rischio; la maggior parte degli eventi si sono verificati a seguito di malori o a causa dell’errata valutazione delle condizioni meteo marine.




...

L’evoluzione del settore dei servizi pubblici locali negli ultimi anni, unita alla maggiore consapevolezza ed attenzione da parte dei cittadini, fornisce alle aziende attive nel comparto l’occasione per adeguare i propri modelli, migliorando le proprie strategie e riaffermando valori condivisi.




7 luglio 2015

...

Depurazione, ancora troppi deficit nelle Marche. Dei dodici punti monitorati, dieci presentavano cariche batteriche elevate. Legambiente: “Non si può perdere altro tempo: ora sono arrivo anche i fondi per realizzare le opere. La Regione Marche detti la svolta per tutelare una delle principali risorse di questa regione”




...

Il 9 luglio alla Loggia dei Mercanti di Ancona un incontro sugli scenari di sviluppo del Terzo Settore a livello regionale e nazionale Con un’analisi del Terzo Settore nelle Marche Un evento per conoscere meglio le opportunità del Terzo Settore, le novità in questo ambito e la situazione del comparto nelle Marche: è l’iniziativa ‘Cross Innovation negli Ecosistemi di Terzo Settore’, promossa da Sida, GGF Group e The Hive in collaborazione con Confcommercio Marche.





...

I luoghi dell'immaginario tra passato presente e futuro è il titolo dell’evento che avrà luogo la sera dell’8 luglio nella magica cornice della terrazza di palazzo Ferretti, all’interno della rassegna “Notti al Museo”.


...

Il Consiglio della Camera di Commercio di Ancona, composto dai rappresentanti di tutte le categorie economiche, manifesta all'unanimità la propria preoccupazione in merito al piano di riforma proposto dal Ministero Infrastrutture e Trasporti, che potrebbe portare, secondo voci giornalistiche insistenti, all'accorpamento dei porti di Ancona e Ravenna e conferma tutto il necessario sostegno per garantire la piena autonomia dell’Autorità Portuale di Ancona.


...

Falso allarme bomba ad Ancona. Attimi di paura in corso Amendola nella mattinata intorno alle 10.