Conoscere gli sviluppi sul Piano ministeriale riguardante l’Autorità Portuale di Ancona e capire se e quanto sia verosimile l’ipotesi di fusione con quella di Ravenna. È per questo che il Gruppo consiliare democratico ha predisposto un’interrogazione all’esecutivo regionale, all’o.d.g. della prossima Assemblea legislativa.
da Gianluca Busilacchi
"Srebrenica, 20 anni dopo. Per non dimenticare. Perché quelle atrocità rappresentano ancora una ferita aperta, il più grave massacro in Europa dalla seconda guerra mondiale. Avevo 20. Ricordo il silenzio immorale dell'Occidente e della Comunità internazionale. Ricordo che partivano dall'Aeroporto di Ancona-Falconara aerei con aiuti umanitari e che al Porto di Ancona sbarcava chi fuggiva dalla guerra. Ricordo l'errore a poche centinaia di chilometri da casa nostra, dall'altra sponda dell'Adriatico
da On. Emanuele Lodolini
Dal sindaco Mancinelli e dall'Assessore Simonella arriva lo stop all'accorpamento dei porti di Ancona e Ravenna con la firma di una lettera (come promesso ndr) da parte delle istituzioni sociali, economiche e portuali che il presidente della Regione Ceriscioli il prossimo 14 luglio a Roma presenterà al Ministro Delrio.
di Enrico Fede
Sono stati gli stessi due palermitani, professionisti del crimine, a realizzare cinque rapine in diverse banche marchigiane e una abruzzese tra il 19 settembre 2013 e il 27 maggio 2014. Questo è quanto emerge dall'indagine della Squadra Mobile di Ancona, diretta da Virgilio Russo, e in collaborazione con la Procura della Repubblica.
di Enrico Fede
Prende avvio venerdì prossimo 10 luglio, in piazza Salvo d’Acquisto l’edizione 2015 del “Teatro per tutti un po’ dappertutto”, promosso dall’Assessorato alla Partecipazione Democratica del Comune di Ancona, con il sostegno della Regione Marche e del G.A.T.T. Marche. In calendario oltre 13 spettacoli con ingresso libero, dalle ore 21.15, negli spazi e piazze della città.
Nuovo intervento della Fita Cna sulla difficile situazione del traffico tra il porto di Ancona e Torrette. L’ennesima congestione stradale si è verificata ieri (mercoledì 8 luglio), dalle 17.00 alle 19.30 circa: c'è stata ancora una volta una fila ininterrotta di mezzi che partiva da fin dentro l'area portuale.
da CNA Ancona
Falconara: Sanzio, sequestrati oltre un milione e ottocentomila euro all'ex direttore dell'Aeroporto
Oltre un milione e ottocentomila euro tra conti correnti ed abitazioni sequestrati dal Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Ancona a Marco Morriale, ex direttore generale di Aerdorica Spa - società di gestione dell’aeroporto “Raffaello Sanzio” di Falconara Marittima - e a due compiacenti imprenditori romani, marito e moglie. Il prezzo dopo una articolata serie di reati contro la Pubblica Amministrazione, tra cui peculato, corruzione, abuso d’ufficio e turbativa d’asta realizzati dal 2009 al 2013.
di Laura Rotoloni
"Dopo anni di tagli il governo Renzi torna a investire sulla scuola e lo fa con uno stanziamento di 4 miliardi e con il più grande piano di assunzioni degli ultimi anni che prevede più di 100mila docenti assunti a settembre e altri 60mila con il concorso bandito alla fine dell'anno".
"Il Partito Democratico non si smentisce mai: i suoi deputati in ambito locale dicono una cosa, e puntualmente appena tornano all’ovile di Montecitorio ne fanno un’altra piegandosi ai diktat del Nazareno. Come avevano annunciato nell’incontro di lunedì scorso con il neo-governatore delle Marche Luca Ceriscioli, i parlamentari “Dem” in settimana si sono messi in moto per sventare il possibile accorpamento dell'Autorità Portuale di Ancona con quella di Ravenna".
da Andrea Quattrini
Una task force composta da 8 uomini delle Polizie Municipali di Ancona e Falconara Marittima, più un funzionario specializzato nell’uso del fonometro, al comando del Tenente Stefano Martelli falconarese e del Tenente Gino Pajola anconetano, ha pattugliato la spiaggia da Collemarino alla Stazione ferroviaria di Falconara nella notte fra l’8 e il 9 luglio, nonché il tratto di Via Flaminia.
di Laura Rotoloni
La prestigiosa onorificenza rotariana, IL “PAUL HARRIS FELLOW”, dal nome del suo fondatore è stata conferita a Menichelli con la seguente motivazione: “per essersi costantemente adoperato, durante il suo mandato, a diffondere la comprensione e la pace, a superare le discriminazioni, con un impegno sociale costante verso le classi più deboli e sofferenti, esprimendo così quei valori di carità, solidarietà, condivisione, accoglienza, che sono anche i principi rotariani ed essere, per questo, punto di riferimento costante per tutta la comunità”.