Sharper, la notte europea dei ricercatori torna ad Ancona per il terzo anno consecutivo. Scienza, intrattenimento, musica e solidarietà. Tre piazze e oltre 150 ricercatori per far vivere nel Capoluogo una serata indimenticabile. Ed è attesa per l'ospite d'onore Eugenio Finardi con l'album del 76 che contiene la mitica "Musica ribelle".
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Si è spenta dopo un dopo un male incurabile al Salesi di Ancona. Aveva solo 7 anni. Venerdì i funerali.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Sabato 24 Settembre, in occasione della Notte Bianca del Piano, la libreria Mastai ha deciso di organizzare un evento letterario presentando “Vado, ma poi torno” il primo romanzo del giovane scrittore anconetano Davide Barigelli; l'appuntamento è alle ore 18 presso i locali della libreria in Corso Carlo Alberto 77 (vicino al Cinema Italia).
dagli Organizzatori
“In ordine ai lavori del viale della Vittoria, avviati il 23 agosto, si ricorda che la prima settimana è stata dedicata all'allestimento del cantiere, dopo di che sono cominciati gli scavi.
www.comune.ancona.it
Tamponamento a catena nei pressi della galleria Barcaglione. Feriti trasportati a Torrette.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Sono iniziati da due giorni, subito dopo la consegna dei lavori all'impresa Calzolari di Macerata, i lavori funzionali alla collocazione dei nuovi arredi di corso Garibaldi.
www.comune.ancona.it
Continue richieste di denaro e minacce di sfregiarli con l'acido. E' così che un 46enne pluripregiudicato, arrestato nei giorni scorsi dalla Squadra Mobile di Ancona, trattava i suoi benefattori.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Sin dall’evento sismico dello scorso 24 agosto le Università delle 4 Regioni colpite partecipano, attraverso l’impegno coordinato di oltre 100 professori e ricercatori, alle attività legate all’emergenza e dirette dal Dipartimento della Protezione Civile.
da UNICAM Università di Camerino
www.unicam.it
Guida sotto l’influenza dell’alcol. I carabinieri del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Senigallia, nella notte tra giovedì e venerdì, hanno denunciato in stato di libertà un 39enne anconetano.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
A seguito degli accertamenti effettuati dall'Arpam, le acque di balneazione del litorale anconetano - interdette nei giorni scorsi a seguito di possibili sversamenti in mare dopo le piogge insistenti- sono risultate nei livelli consentiti per legge.
www.comune.ancona.it
Si è svolto oggi un incontro con l'impresa che eseguirà i lavori di sistemazione dei giunti sull'asse nord sud e che in questi giorni sta effettuando i sopralluoghi allo scopo.
www.comune.ancona.it
Proviene dalla Sicilia Fabio Ibba neo comandante dei Carabinieri di Ancona presentato giovedì pomeriggio presso il Comando centrale. Solo 35 anni e già esperto di criminalità organizzata e microcriminalità. Ibba infatti proviene dal Comando di Castelvetrano, paese noto alle cronache per il superlatitante Matteo Messina Denaro.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Con il patrocinio del Comune di Ancona, promossa dalla Associazione commercianti e artigiani del Piano e dall’Associazione esercenti mercato Piazza D’Armi e Piano San Lazzaro, Confcommercio e Confartigianato, con il sostegno degli esercenti del quartiere, si svolgerà sabato prossimo 24 settembre la “Notte bianca del Piano”, consueto appuntamento che richiama ogni anno in zona tantissimo pubblico.
www.comune.ancona.it
VivereAncona.it offre ai suoi lettori un servizio gratuito online che permette di accedere alle notizie principali in tempo reale, riguardanti Ancona e dintorni, tramite il loro account Whatsapp o Telegram, le due applicazioni di messaggistica istantanea utilizzate ormai dalla maggior parte dei cittadini.
di Redazione
Phishing, clonazioni, furto di dati e di identità. Email con virus che paralizzano i computer. Ci sono poi le richieste ingannevoli di dati sensibili o di pagamento, per fantomatici reati che sarebbero stati commessi dall’utente durante la navigazione, da versare a presunte forze dell’ordine.
da Confartigianato Imprese
www.confartigianatoimprese.net
Le attuali priorità urbanistiche per Falconara non possono essere che la ex Montedison, la Variante Centro Storico e un miglioramento del piano spiaggia. Da perseguire con un nuovo metodo.
www.comune.falconara-marittima.an.it
Dopo la consegna dei lavori, avvenuta mercoledì, il 22 settembre alle 18,00 l'Amministrazione comunale dà appuntamento alla cittadinanza presso la Libreria Feltrinelli di corso Garibaldi per la presentazione dei nuovi arredi -in sostituzione degli esistenti- della principale arteria cittadina, al centro dell'area pedonale e dello shopping.
www.comune.ancona.it
A cinquant’anni dalla nascita della prima Doc e a trent'anni dallo scandalo del metanolo, la Camera dei Deputati ha approvato un Testo Unico sul vino che aggiorna e razionalizza la normativa vigente. In questo modo, il settore vitivinicolo italiano potrà contare su una strategia che ne rafforza la competitività sui mercati internazionale. C'è il riconoscimento del vino come patrimonio culturale e paesaggistico, frutto di competenze, conoscenze e tradizione.
da On. Emanuele Lodolini
parlamentare Pd
L'europarlamentare David Sassoli e l'economista Fabrizio Barca ad Ancona hanno incontrato giovedì il presidente dell'Assemblea Legislativa delle Marche Antonio Mastrovincenzo.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Il Presidente del Consiglio Comunale, Simone Pelosi ha convocato nella sede di Palazzo degli Anziani, in Piazza Stracca n. 2, la seduta del Consiglio Comunale nel giorno di lunedì 26 SETTEMBRE 2016 alle ore 09.00, per la trattazione degli argomenti iscritti all’Ordine del giorno n. 14/2016.
www.comune.ancona.it
In ottemperanza alle disposizioni di legge (transitorie) attualmente in vigore, l'Amministrazione comunale sta accogliendo in questo mese di settembre le prime richieste per le unioni civili.
www.comune.ancona.it
Cementificio ex Sacci, presidio ad Ancona per evitare 71 licenziamenti. Possibili disagi al traffico
Cementir Sacci, 23 settembre presidio e manifestazione in Regione per salvare il lavoro aziendale della Cementir Sacci di Castelraimondo, comunicano che venerdì 23 settembre 2016 dalle ore 11:30 si svolgerà una manifestazione con presidio dei lavoratori presso la Regione Marche in Via Tiziano ad Ancona.
da Fillea Cgil, Filca Cisl e Feneal Uil
Sabato 24 settembre, ad Ancona, nella Sala del Consiglio Comunale del Palazzo degli Anziani, alle ore 10 è in programma l’incontro “Benefici ed opportunità per le aziende- il completamento della strategia del Flag e l’allocazione delle risorse”.
www.comune.ancona.it
Si aggirava sospetto in Corso Carlo Alberto. Un'occhiata veloce ai palazzi ai portoni e ai citofoni. Ma l'uomo, un 29enne romeno, verso le 20.00 di mercoledì si sarebbe accorto della presenza della Polizia e avrebbe quindi cercato di raggiungere in fretta la pensilina di piazza Ugo Bassi.
di Enrico Fede
redazione@vivereancona.it
Sono in corso da ieri gli interventi mensili di derattizzazione e di disinfestazione larvicida (mensili) del territorio comunale e delle strutture comunali. Oggetto di Intervento sono le caditoie stradali (o erogatori esterni in zone non servite da pubblica fognatura) dell’intero territorio comunale urbano che comprende circa 500 vie oltre ai centri urbani frazionali del Comune di Ancona.
www.comune.ancona.it
“Il Bar della Stazione di Falconara Marittima può contribuire a rivalutare un’area cittadina, ridurre i disagi dei viaggiatori, migliorare l’immagine della struttura.” A sostenerlo il Consigliere regionale Pd, Enzo Giancarli, che su questo argomento ha presentato una interrogazione in Consiglio regionale.
da Enzo Giancarli
Consigliere Pd Regione Marche
La reliquia, del III sec. d.C, era nell’urna dell’altare maggiore della chiesa di Santa Maria di Vico. Rubata una prima volta nel 1990, fu usata per una messa nera. L’edificio di culto, ancora molto bello ma in abbandono, fu realizzato dal Conte Angelo Ferretti nella seconda metà del ‘500, assieme a case coloniche e al contiguo “casino di campagna” poi divenuto un grande palazzo nobiliare. L’intero complesso è vincolato come bene di interesse storico-artistico. Si spera che ora la Soprintendenza provveda a tutelarlo davvero.
di Giampaolo Milzi
redazione@vivereancona.it
Il TAR Marche (Ancona) ha disposto ieri (20 settebre) la sospensione del prelievo in deroga dello Storno e ha sospeso la caccia alla Moretta.
www.wwf.it/marche
Martedì mattina, nell’ambito della Conferenza Scientifica Annuale dell’AISRe, quest’anno organizzata presso la Facoltà di Economia dell’UnivPM, si è tenuta la sessione dal titolo “Diritto allo studio e sistema universitario”. L’oggetto principale del dibattito è stata la riforma della governance degli ERSU marchigiani, attualmente in discussione presso la I Commissione del Consiglio Regionale.
da Lettera firmata