Un raid in piena regola. Hanno distrutto una dozzina di auto per rubare poche cose: collanine, chiavette usb, auricolari bluetooth. Niente, in confronti ai danni provocati. Sono stati arrestati dalla polizia grazie alla segnalazione dei residenti, svegliati dal rumore nel cuore della notte.
di Redazione
Il Sindaco di Ancona, Valeria Mancinelli, ha ricevuto lunedì pomeriggio una comunicazione ufficiale con la quale è stata informata del conferimento del Premio Word Mayor 2018 (Sindaco del Mondo 2018).
Dolore e vicinanza alla famiglia sono i sentimenti che esprime il Sindaco di Ancona, Valeria Mancinelli, insieme a tutta la città, a seguito della notizia che nessuno avrebbe voluto ricevere, quella della scomparsa,lunedì sera, di Lorenzo Farinelli.
‘Siamo profondamente colpiti dal punto di vista umano e professionale. Lorenzo Farinelli era una giovane speranza per la medicina, un collega che, sia pur nella sua giovane età, aveva già dato segno di in grande impegno etico e formativo, anche in seno al nostro Ordine, dove svolgeva attività di supporto ai neolaureati attraverso lo Sportello giovani.
Per la giornata mondiale del malat, il consigliere regionale con delega alla Sanità, Federico Talè, ha visitato l'ospedale pediatrico Salesi di Ancona, accompagnato dal direttore generale dell'azienda Ospedali Riuniti Michele Caporossi, dal dirigente medico Laura Polenta e da una delegazione delle Patronesse Salesi, le insostituibili volontarie che ogni giorno dedicano il loro tempo ai bambini ricoverati ed alle loro famiglie.
E' stato consegnato martedì alla Commissione Ambiente del Comune di Falconara un documento assai critico sugli annosi problemi legati al rischio idrogeologico di Castelferretti e Fiumesino, mai risolti a causa di pastoie burocratiche di ogni genere che hanno impedito sinora la realizzazione di opere tese a rallentare le acque a monte dei due centri abitati (vasche di espansione).
Quacquarini sul premio al sindaco Mancinelli: ''Il piccolo Mondo antico in cui, ancora, viviamo...''
È dunque la nostra Sindaca, Valeria Mancinelli, ha vinto il premio World Mayor Prize, Sindaco del Mondo 2018. Complimenti!
Da Gianluca Quacquarini
Consigliere Comunale Movimento 5 Stelle Ancona
Migliorare il benessere e la tutela degli animali da compagnia attraverso un’attività di formazione mirata all’informazione, prevenzione e rispetto delle norme in collaborazione con gli Enti Locali addetti: sono questi gli obiettivi del “Corso per aspiranti Guardie Zoofile di Legambiente” per il territorio della Provincia di Ancona, organizzato da Legambiente Marche Onlus in collaborazione con il Comune di Ancona.
Dai contemporanei come Andrea Camilleri e Papa Francesco, fino ai classici come Giovanni Verga, Oscar Wilde e i fratelli Grimm, sono tanti i volumi della nuova sezione della biblioteca comunale dedicati alle persone ipovedenti grazie al progetto ‘Leggere facile, leggeri tutti’.
Il jazz torna protagonista a Falconara con un concerto e un nuovo corso musicale della scuola Federico Marini. Proprio il concerto, che si svolgerà domenica 17 febbraio alle 21.30 nell’Auditorium di via Marsala 19, sarà l’occasione per rilanciare ‘Falconara Jazz School’, il corso di jazz che la scuola gestita dall’associazione Artemuscia coltiva da anni, cui ci si può iscrivere già oggi.
“Progetta il tuo futuro” si è concluso martedì ed è l’ormai tradizionale appuntamento che l’Univpm organizza a febbraio con l’obiettivo di dare informazioni e strumenti utili ai ragazzi delle superiori che dovranno scegliere il loro percorso di studi dopo il diploma.
L’Ordine degli ingegneri della provincia di Ancona interviene sulla questione relativa alla tutela acustica sulla via Flaminia accogliendo l’ipotesi di ridimensionamento dell’opera annunciata da Rfi. “Così come illustrata sino ad ora essa rappresenta un danno economico e sociale”, spiega il Presidente Romagnoli che ripropone anche l’arretramento ferroviario
da Ordine degli Ingegneri della Provincia di Ancona
Poker d’assi per l’Università Politecnica delle Marche. Ancora una volta la ricerca viene premiata con un finanziamento che mette l’Ateneo al primo posto in Italia. Dopo gli 8 Dipartimenti di eccellenza la Politecnica guadagna un nuovo importante risultato che riconosce il valore delle ricerche.