Il progetto che vede la collaborazione dei Confindustria Marche e del Ufficio scolastico Regionale vedrà professori e dirigenti a diretto contatto con alcune delle più importanti realtà industriali della regione. Il Presidente Confindustria Marche Claudio Schiavoni “Crediamo nei giovani e nel loro desiderio di un futuro migliore”
di Filippo Alfieri
redazione@vivereancona.it
Favorire l’inserimento del nostro cane in famiglia e nei luoghi pubblici, comprendere il suo linguaggio, essere in grado di riconoscerne anche i segnali legati allo stato di salute e apprendere le tecniche base di primo soccorso: sono alcuni degli obiettivi del ‘Corso di formazione dei proprietari e dei futuri proprietari di cani’ organizzato dal Comune di Falconara per accrescere la consapevolezza di chi ha deciso di far entrare nella propria famiglia un amico a quattro zampe.
www.comune.falconara-marittima.an.it
La Giunta comunale di Falconara rilancia la necessità di un arretramento complessivo della ferrovia per offrire maggiori occasioni di sviluppo al litorale falconarese, una necessità resa ancora più evidente dal dibattito che si è aperto a livello regionale sulla questione delle barriere fonoassorbenti di Rfi.
www.comune.falconara-marittima.an.it
Contro le barriere fonoassorbenti lungo la Flaminia si è espressa anche la maggioranza in Consiglio comunale ad Ancona con una mozione approvata martedì e firmata dalla presidente della Commissione consiliare III Porto e Lavori Pubblici Federica Fiordelmondo (PD) e dai capigruppo di maggioranza Michele Fanesi (PD), Massimo Fazzini (Ancora per Ancona) e Tommaso Sanna (Ancona Popolare).
Da Federica Fiordelmondo
Nell'ultimo Consiglio comunale, lo scorso lunedì 25 febbraio, tutta l’opposizione ha respinto al mittente la mozione della maggioranza “per la richiesta di modifica del progetto di risanamento acustico previsto da RFI lungo la via Flaminia”, nonostante il nostro Gruppo, come notorio, è contrario all'installazione delle barriere fonossorbenti, ma la storia di questa mozione è davvero “curiosa”.
Gruppo Consiliare M5S Ancona
Nuovo appuntamento culturale per l'associazione "Arti e scienze IPAZIA". "Moirym, una donna tra libertà ed immaginazione", è il titolo dell'evento artistico organizzato dall'associazione in collaborazione con il Comune di Falconara dal 1 marzo al 3 marzo presso il Centro Culturale Pergoli .
Associazione culturale Arti e Scienze – Ipazia
Per la gioia dei tanti appassionati, la Società Ciclistica Pedale Chiaravallese, affiliata alla FCI dal lontano 1969 e da allora impegnata nella promozione del ciclismo nel territorio, ripropone domenica prossima, 3 marzo nel capoluogo marchigiano, con la piena collaborazione dell' Amministrazione comunale di Ancona, la Gran Fondo Città di Ancona, una delle gare ciclistiche, del settore amatoriale, più partecipate del centro Italia organizzate sotto l'egida della Federazione Ciclistica Italiana.
www.comune.ancona.it
Un'altra tappa per la realizzazione del Salesi TG a cura dei ragazzi dell’ Istituto Marconi Pieralisi di Jesi in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Faà di Bruno di Marotta, guidati dal Professor Giuliano Fattorini, all’interno del Progetto Robot Therapy della Fondazione Ospedale Salesi.
Con la conferenza della professoressa Natascia Mattucci dell’Università di Macerata “Genesi del pensiero europeista” venerdì 1' marzo alle 18.00 alla presenza dell'assessore alle Politiche Educative Tiziana Borini si inaugura alla Biblioteca Benincasa la mostra “Le madri fondatrici dell’Europa” .
www.comune.ancona.it
Chiede un passaggio e poi lo deruba. La polizia rintraccia l’autore. Operazione congiunta tra Volante e Mobile.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Ospitavano illecitamente lavoratori. È per questo che è scattata la sospensione per due attività con titolari di etnia straniera. Oltre 11 mila euro di sanzioni
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
''Le parole della filosofia'': secondo appuntamento allo Sperimentale con il latinista Ivano Dionigi
Sarà lunedì 4 marzo il secondo appuntamento al Teatro Sperimentale con la rassegna “Le parole della filosofia” (ore 21): protagonista della serata sarà Ivano Dionigi, latinista insiste, che coniuga insieme filologia e filosofi.
www.comune.ancona.it
Finissage di grande prestigio per Terre in Movimento che chiuderà l’esposizione marchigiana domenica 3 marzo, prima di trasferirsi al MAXXI. Ospite speciale sarà Achille Bonito Oliva, uno dei critici d’arte più celebrati della scena internazionale.
da Museo Archeologico Nazionale delle Marche
Ancona
Partiranno a settembre i lavori di ristrutturazione integrale del sottopasso di via Mameli, dopo che la settimana scorsa è arrivato l’ultimo parere favorevole di Rfi, pervenuto in Comune dopo quello di metà dicembre della Capitaneria di porto, che ha espressamente richiesto che i lavori si svolgano senza interferire con la stagione balneare.
www.comune.falconara-marittima.an.it
Crescere e imparare attraverso la musica è il filo conduttore dei ‘family concert’, i concerti per famiglie con bambini da zero a sei anni previsti nel pacchetto Be Sprint, progetto del Comune di Falconara in partenariato con Cooss Marche per offrire supporto ai genitori.
www.comune.falconara-marittima.an.it
L’importanza di studiare le differenze di genere, tra uomini e donne, nel campo della salute. È questo l’obiettivo della campagna di informazione che il Soroptimist Club di Ancona lancerà attraverso il progetto SI parla di cuore che sarà presentato mercoledì 27 febbraio alle 17.15 alla sala delle conferenze del Museo della Città.
dagli Organizzatori
La Pallamano Camerano di nuovo in campo. Dopo l’esaltante successo sulla capolista Raimond Sassari non c’è troppo tempo di festeggiare: infatti i gialloblu scendono nuovamente sul parquet mercoledì 27 Febbraio per il recupero della 5° giornata di ritorno nella trasferta di Modena, rinviata due settimane fa per la convocazione in nazionale under 17 del giocatore modenese Riccardo Meletti.
da Pallamano Camerano