Domenica 3 marzo appuntamento con la giovanissima scrittrice e star del web. 16 anni, oltre un milione di follower su instagram e più di 600.000 iscritti al suo canale youtube. Sono questi i numeri di Iris Ferrari, la YouTuber milanese che domenica 3 marzo alle 17 incontrerà i fan al Centro Commerciale Auchan Conero, per firmare le copie del suo nuovo libro “Le nostre emozioni”.
dagli Organizzatori
"Il rapporto di fiducia con ogni assessore è una prerogativa esclusiva del sindaco, non è un’opzione del consiglio comunale e il mio rapporto fiduciario con l’assessore Clemente Rossi non è in discussione". Così il sindaco Stefania Signorini commenta la mozione di sfiducia dell’assessore all’Urbanistica di Falconara sulla questione del bypass, presentata da alcune forze d’opposizione.
“Per la spesa sul personale possiamo contare su un tetto più alto grazie alla delibera 82 del 28 gennaio 2019. La Regione ha potenziato il budget riservato alle risorse umane per l’ ospedale regionale e oggi, rispetto ai tetti imposti dalle leggi finanziarie, e cioè quelli riferiti al costo personale del 2004, si attesta a un livello superiore di oltre il 10%.
Aderisce ancora una volta quest'anno il Comune di Ancona, nella data di venerdì 1° marzo, a “M'illumino di meno”, la giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili, ideata nel 2005 da Caterpillar e Rai Radio2 per chiedere ai propri ascoltatori di spegnere tutte le luci che non sono indispensabili.
Reduci dai successi ottenuti alla manifestazione nazionale di Civitavecchia “Tutti in Piscina 2019”, dove si sono distinte vincendo tre ori e un argento, le atlete “under 18” del nuoto sincronizzato della società “Vela nuoto” di Ancona, sono state premiate, a Palazzo delle Marche, dal Presidente del Consiglio regionale, Antonio Mastrovincenzo.
da Consiglio Regione Marche
Un viaggio di ricerca in Mozambico ma non solo. Quello compiuto recentemente dai docenti di Agraria delle Politecnica Giuseppe Corti, Stefania Cocco, Paride D’Ottavio, dall'assegnista Valeria Cardelli e dalla dottoranda Dominique Serrani è stato un viaggio di studio e di ricerca ma anche un momento per incontrare un giovane professore dell’Università di Maputo: Rogério Borguete Alves Rafael.
Terminate le sfide "digital" di qualificazione sull'App dedicata tra gli studenti delle scuole iscritte da tutta Italia, dall’1 febbraio sono in fase di svolgimento le Semifinali di zona di High School Game, l’innovativo progetto live e digital di WiContest indirizzato agli studenti, che stimola la curiosità e le capacità riflessive dei ragazzi, sfruttando le nuove tecnologie interattive.
da High School Game
E’ incredibile come la scelta effettuata dal PD di penalizzare gli elettori dei CTP (la vecchie Circoscrizioni) di Ancona abbia fatto effetto, facendo crollare l’affluenza dei cittadini, che inevitabilmente ha premiato i Partiti più strutturati sul territorio, a partire dal PD stesso.
Da Daniele Berardinelli
Forza Italia Ancona
Tommaso Marini conquista la medaglia d’oro nella gara di fioretto individuale. Il fiorettista anconetano in forza al Cs Jesi sale sul gradino più alto del podio nella sesta giornata di gare dei Campionati Europei Cadetti e Giovani Foggia2019 quella che segna l'avvio del programma gare riservato agli under20.
da Federazione Italiana Scherma
Il progetto che vede la collaborazione dei Confindustria Marche e del Ufficio scolastico Regionale vedrà professori e dirigenti a diretto contatto con alcune delle più importanti realtà industriali della regione. Il Presidente Confindustria Marche Claudio Schiavoni “Crediamo nei giovani e nel loro desiderio di un futuro migliore”
Favorire l’inserimento del nostro cane in famiglia e nei luoghi pubblici, comprendere il suo linguaggio, essere in grado di riconoscerne anche i segnali legati allo stato di salute e apprendere le tecniche base di primo soccorso: sono alcuni degli obiettivi del ‘Corso di formazione dei proprietari e dei futuri proprietari di cani’ organizzato dal Comune di Falconara per accrescere la consapevolezza di chi ha deciso di far entrare nella propria famiglia un amico a quattro zampe.
La Giunta comunale di Falconara rilancia la necessità di un arretramento complessivo della ferrovia per offrire maggiori occasioni di sviluppo al litorale falconarese, una necessità resa ancora più evidente dal dibattito che si è aperto a livello regionale sulla questione delle barriere fonoassorbenti di Rfi.
Contro le barriere fonoassorbenti lungo la Flaminia si è espressa anche la maggioranza in Consiglio comunale ad Ancona con una mozione approvata martedì e firmata dalla presidente della Commissione consiliare III Porto e Lavori Pubblici Federica Fiordelmondo (PD) e dai capigruppo di maggioranza Michele Fanesi (PD), Massimo Fazzini (Ancora per Ancona) e Tommaso Sanna (Ancona Popolare).
Da Federica Fiordelmondo
Nell'ultimo Consiglio comunale, lo scorso lunedì 25 febbraio, tutta l’opposizione ha respinto al mittente la mozione della maggioranza “per la richiesta di modifica del progetto di risanamento acustico previsto da RFI lungo la via Flaminia”, nonostante il nostro Gruppo, come notorio, è contrario all'installazione delle barriere fonossorbenti, ma la storia di questa mozione è davvero “curiosa”.
Gruppo Consiliare M5S Ancona
Nuovo appuntamento culturale per l'associazione "Arti e scienze IPAZIA". "Moirym, una donna tra libertà ed immaginazione", è il titolo dell'evento artistico organizzato dall'associazione in collaborazione con il Comune di Falconara dal 1 marzo al 3 marzo presso il Centro Culturale Pergoli .
Associazione culturale Arti e Scienze – Ipazia
Domenica 3 marzo appuntamento con la giovanissima scrittrice e star del web. 16 anni, oltre un milione di follower su instagram e più di 600.000 iscritti al suo canale youtube. Sono questi i numeri di Iris Ferrari, la YouTuber milanese che domenica 3 marzo alle 17 incontrerà i fan al Centro Commerciale Auchan Conero, per firmare le copie del suo nuovo libro “Le nostre emozioni”.
dagli Organizzatori
"Il rapporto di fiducia con ogni assessore è una prerogativa esclusiva del sindaco, non è un’opzione del consiglio comunale e il mio rapporto fiduciario con l’assessore Clemente Rossi non è in discussione". Così il sindaco Stefania Signorini commenta la mozione di sfiducia dell’assessore all’Urbanistica di Falconara sulla questione del bypass, presentata da alcune forze d’opposizione.
www.comune.falconara-marittima.an.it
“Per la spesa sul personale possiamo contare su un tetto più alto grazie alla delibera 82 del 28 gennaio 2019. La Regione ha potenziato il budget riservato alle risorse umane per l’ ospedale regionale e oggi, rispetto ai tetti imposti dalle leggi finanziarie, e cioè quelli riferiti al costo personale del 2004, si attesta a un livello superiore di oltre il 10%.
da Azienda Ospedaliero Universitaria Ospedali Riuniti
Umberto I-G.M. Lancisi- G. Salesi
Aderisce ancora una volta quest'anno il Comune di Ancona, nella data di venerdì 1° marzo, a “M'illumino di meno”, la giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili, ideata nel 2005 da Caterpillar e Rai Radio2 per chiedere ai propri ascoltatori di spegnere tutte le luci che non sono indispensabili.
www.comune.ancona.it
Reduci dai successi ottenuti alla manifestazione nazionale di Civitavecchia “Tutti in Piscina 2019”, dove si sono distinte vincendo tre ori e un argento, le atlete “under 18” del nuoto sincronizzato della società “Vela nuoto” di Ancona, sono state premiate, a Palazzo delle Marche, dal Presidente del Consiglio regionale, Antonio Mastrovincenzo.
da Consiglio Regione Marche
Tornano gli appuntamenti di Marzo Donna, con mostre, concerti, spettacoli, presentazioni di libri, poesie, incontri per conoscere le donne che hanno fatto la storia e per analizzare gli aspetti psicologici dell’universo femminile, dall’amore alla sessualità.
www.comune.falconara-marittima.an.it
E’ il momento dell’evento internazionale ad Ancona. Sabato 2 marzo infatti andrà in scena al Palaindoor l’incontro under 20 al coperto Italia-Francia, abbinato al match under 23 di lanci lunghi tra le due squadre al campo Italico Conti.
da Fidal Marche
https://marche.fidal.it/
Un viaggio di ricerca in Mozambico ma non solo. Quello compiuto recentemente dai docenti di Agraria delle Politecnica Giuseppe Corti, Stefania Cocco, Paride D’Ottavio, dall'assegnista Valeria Cardelli e dalla dottoranda Dominique Serrani è stato un viaggio di studio e di ricerca ma anche un momento per incontrare un giovane professore dell’Università di Maputo: Rogério Borguete Alves Rafael.
dall'Università Politecnica delle Marche
www.univpm.it
Terminate le sfide "digital" di qualificazione sull'App dedicata tra gli studenti delle scuole iscritte da tutta Italia, dall’1 febbraio sono in fase di svolgimento le Semifinali di zona di High School Game, l’innovativo progetto live e digital di WiContest indirizzato agli studenti, che stimola la curiosità e le capacità riflessive dei ragazzi, sfruttando le nuove tecnologie interattive.
da High School Game
Eccezionalmente giovedì mattina il sindaco di Ancona, Valeria Mancinelli, ha incontrato gli alunni delle scuole Faiani in visita al Comune di Ancona.
www.comune.ancona.it
E’ incredibile come la scelta effettuata dal PD di penalizzare gli elettori dei CTP (la vecchie Circoscrizioni) di Ancona abbia fatto effetto, facendo crollare l’affluenza dei cittadini, che inevitabilmente ha premiato i Partiti più strutturati sul territorio, a partire dal PD stesso.
Da Daniele Berardinelli
Forza Italia Ancona
Tommaso Marini conquista la medaglia d’oro nella gara di fioretto individuale. Il fiorettista anconetano in forza al Cs Jesi sale sul gradino più alto del podio nella sesta giornata di gare dei Campionati Europei Cadetti e Giovani Foggia2019 quella che segna l'avvio del programma gare riservato agli under20.
da Federazione Italiana Scherma
Anche il Comune di Falconara aderisce alla XV edizione di ‘M’illumino di meno’, ideata nel 2005 da Caterpillar e Rai Radio 2 per sensibilizzare sul tema del risparmio energetico.
www.comune.falconara-marittima.an.it
Il progetto che vede la collaborazione dei Confindustria Marche e del Ufficio scolastico Regionale vedrà professori e dirigenti a diretto contatto con alcune delle più importanti realtà industriali della regione. Il Presidente Confindustria Marche Claudio Schiavoni “Crediamo nei giovani e nel loro desiderio di un futuro migliore”
di Filippo Alfieri
redazione@vivereancona.it
Favorire l’inserimento del nostro cane in famiglia e nei luoghi pubblici, comprendere il suo linguaggio, essere in grado di riconoscerne anche i segnali legati allo stato di salute e apprendere le tecniche base di primo soccorso: sono alcuni degli obiettivi del ‘Corso di formazione dei proprietari e dei futuri proprietari di cani’ organizzato dal Comune di Falconara per accrescere la consapevolezza di chi ha deciso di far entrare nella propria famiglia un amico a quattro zampe.
www.comune.falconara-marittima.an.it
La Giunta comunale di Falconara rilancia la necessità di un arretramento complessivo della ferrovia per offrire maggiori occasioni di sviluppo al litorale falconarese, una necessità resa ancora più evidente dal dibattito che si è aperto a livello regionale sulla questione delle barriere fonoassorbenti di Rfi.
www.comune.falconara-marittima.an.it
Contro le barriere fonoassorbenti lungo la Flaminia si è espressa anche la maggioranza in Consiglio comunale ad Ancona con una mozione approvata martedì e firmata dalla presidente della Commissione consiliare III Porto e Lavori Pubblici Federica Fiordelmondo (PD) e dai capigruppo di maggioranza Michele Fanesi (PD), Massimo Fazzini (Ancora per Ancona) e Tommaso Sanna (Ancona Popolare).
Da Federica Fiordelmondo
Nell'ultimo Consiglio comunale, lo scorso lunedì 25 febbraio, tutta l’opposizione ha respinto al mittente la mozione della maggioranza “per la richiesta di modifica del progetto di risanamento acustico previsto da RFI lungo la via Flaminia”, nonostante il nostro Gruppo, come notorio, è contrario all'installazione delle barriere fonossorbenti, ma la storia di questa mozione è davvero “curiosa”.
Gruppo Consiliare M5S Ancona
Nuovo appuntamento culturale per l'associazione "Arti e scienze IPAZIA". "Moirym, una donna tra libertà ed immaginazione", è il titolo dell'evento artistico organizzato dall'associazione in collaborazione con il Comune di Falconara dal 1 marzo al 3 marzo presso il Centro Culturale Pergoli .
Associazione culturale Arti e Scienze – Ipazia