“Il metodo degli accordi quadro – spiega l'assessore ai lavori pubblici Paolo Manarini – è un sistema innovativo previsto dal Codice dei contratti che stiamo efficacemente utilizzando. Contemporaneamente, si stanno completando anche i progetti esecutivi, grazie ad accordi quadro già avviati"
Oltre 400 persone si sono ritrovate oggi, alla Facoltà di Economia, per il convegno sulle nuove disposizioni di legge per scongiurare il default. Un’ iniziativa promossa dall’Ordine dei Commercialisti dorici. Il presidente Camillo Catana Vallemani: “Siamo di fronte a un cambiamento epocale. Serve uno sforzo di adattamento per salvaguardare lo stato di salute delle aziende”
Da Ordine dei commercialisti e degli esperti contabili di Ancona
Al Mercato Dorico di Campagna Amica in via Martiri della Resistenza al via il progetto Libera la Spesa proposto da Ata Rifiuti Ancona. A partire da domani ai consumatori saranno proposti sacchetti retati di cotone e contenitori ermetici al posto delle classiche vaschette usa e getta
da ATA Rifiuti Ancona
Dopo la deposizione di una corona di alloro dinanzi alla lapide in memoria degli italiani, si è svolto un incontro all'interno della sede della facoltà, alla presenza di una classe del Liceo Classico Rinaldini, scuola che ha partecipato al progetto dedicato “Esploratori della Memoria”
Scomparso l’artista Roberto Moschini. Pittore e illustratore surrealista apprezzato anche da Fellini
Insegnate di “Educazione Visiva e “Disegno dal Vero”, che ha svolto il suo ruolo presso gli Istituti d’Arte di Urbino, Spoleto, Bologna e al Centro Design CNIPA, oggi POLIARTE di Ancona. Tra le sue pubblicazioni la graphic novel "La Presenza Inquietante – Romanzo Visivo di Roberto Moschini"
da Francesco Maria Orsolini
Prenderà il via ad Ancona e online, da marzo, un corso intensivo di Lingua dei Segni Italiana (LIS) di primo, secondo e terzo livello. Il corso è aperto a 20 partecipanti, di età superiore ai 18 anni, disoccupati, inoccupati o occupati, residenti o domiciliati nella regione, in possesso del diploma di scuola media superiore
Le dichiarazioni del capogruppo di Fratelli d’Italia al Consiglio regionale, Carlo Ciccioli: " La verità vera è che oltre al selfie, mancano azioni esecutive degne di questo nome. Restyling pessimi sia a livello estetico che di funzionalità e fruibilità"
da Carlo Ciccioli Capogruppo di Fratelli d’Italia al Consiglio regionale delle Marche
Si parte domani alle 10.30, con una commemorazione in piazza Martiri delle Foibe, a Castelferretti, davanti al monumento loro dedicato. Sempre domani, alle 17.30, all’auditorium ‘Oriana Fallaci’ (all’interno dell’ex Cinema Enal di Castelferretti) sarà proiettato il docufilm ‘Ritorno a casa’, per la regia di Simone Damiani (Venice Film)
Il Centro Sportivo dedicato agli allenamenti dei giocatori della U.S. Ancona è sempre più concreto. La struttura da 75.000 metri quadrati sorgerà a passo Varano. Il Presidente della società Tony Tiong ha presentato il progetto agli sponsor, mentre in comune è stato avviato l'iter per le autorizzazioni
Ancona in Maschera avrà inizio domenica 19 alle 15,30 di fronte al Teatro delle Muse da dove partirà la sflata, che arriverà fino a piazza Cavour, dove si svolgeranno anche le premiazioni. Una giuria sceglierà la maschera più bella alla quale andrà il primo premio: un weekend per due persone in una capitale europea