La mostra "Forma e colore" ha il patrocinio della Provincia di Ancona, del Comune di Ancona e della Provincia di Pordenone, e verrà inaugurata venerdì 11 settembre alle 18. Presenterà Tiziana Pauletto e seguirà buffet offerto dall'Assivip. La mostra rimarrà quindi aperta fino al 20 settembre con orario: feriali (eccetto lunedì), dalle 17 alle 20; festivi (sabato e domenica), dalle 10 alle 12 e dalle 17 alle 20.
L'Associazione Italiana per la Collaborazione tra gli Economisti di Lingua Neolatina, costituita ad Ancona (Italia) nel 1988 su iniziativa di Giorgio Fuà, si propone di collaborare con le analoghe associazioni costituite negli altri paesi di lingua neolatina, per il fine comune di rafforzare i legami culturali tra gli economisti dei rispettivi paesi su un piano di parità linguistica.
Un Tavolo tecnico “ristretto”, per definire una soluzione condivisa che consenta la ripresa della pesca delle vongole nelle Marche. Il gruppo di lavoro sarà composto da due rappresentanti per ogni Consorzio di gestione vongole che operano nei Compartimenti regionali (Ancona, San Benedetto del Tronto, Pesaro e Civitanova Marche).
Nell’ambito di un progetto del Programma settoriale Leonardo Vetpro , che favorisce incontri e scambi di competenze tra operatori delle politiche nazionali e comunitarie della formazione e del lavoro, coordinato dal Gruppo Sida s.r.l., una delegazione dell’Agenzia provinciale di Galati (Romania) ha incontrato stamane, presso la Provinciadi Ancona, l’assessore al Sistema formativo e Politiche del lavoro Maurizio Quercetti, insieme alla dirigente e ai funzionari del servizio.
La CNA Comunicazione e Terziario Avanzato della Provincia di Ancona organizza per giovedì 10 settembre 2009 alle ore 21.15 il primo congresso dell’unione. Oltre all’elezione degli organismi dirigenti, il dibattito si incentrerà sulla crisi economica e sulle normative nazionali e comunitarie che porteranno una serie di novità per tutte le categorie.
Anche per l’anno 2009 la Tassa Rifiuti viene riscossa direttamente dal Comune di Ancona. Il pagamento della tassa potrà essere effettuato in due rate o in un’unica soluzione, presso qualsiasi Ufficio postale o sportello della Tesoreria Comunale Banca CARIGE, utilizzando i bollettini allegati alla lettera che gli utenti stanno ricevendo a casa in questi giorni.
Dopo il grande successo della Festa del Rosso Conero che per tre giorni ha animato il centro storico con musica, spettacoli e degustazioni, Camerano torna anche per questo fine settimana ad ospitare una manifestazione di grande richiamo, stavolta per tutti gli appassionati di mountain bike e natura.
Rabbia al Passetto dopo l’agressione ?La risposta vigili volontari, oltre che garantire la sicurezza degli anconetani, potrebbero controllare anche i parchi della città come il Passetto.
"Gli incarichi conferiti dalla Provincia di Ancona alla Marchingegno srl sono di una tale rilevanza di natura sia economica sia politico istituzionale da non poter esimere la giunta Casagrande da intraprendere una netta chiusura dei rapporti con la società riconducibile all’Assessore alla cultura del Comune capoluogo".
L’Asd Castelleonese continua la preparazione in vista del prossimo campionato di 3° cat, dopo le amichevoli con Ponte Sasso, Monteporzio e la partita di coppa con l’Audax Sant'Angelo, giovedi 10 alle ore 17.00 scenderà in campo al comunale di Castelleone di Suasa l’Ancona militante nel campionato nazionale di serie B.
Il Presidente del Consiglio Comunale Andrea Filippini trasmesso questa mattina alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, al Ministero degli Affari Esteri e ai Parlamentari Europei eletti nella Circoscrizione Centro il testo della mozione la “Cessazione della violazione dei diritti umani in Iran” approvata dal Consiglio Comunale di Ancona il 3 agosto 2009 e votato all’unanimità.
La giunta, riunita per la consueta seduta settimanale, ha espresso piena solidarietà all’assessore alla Cultura e alla Pubblica Istruzione, Alessandra Panzini, in merito agli attacchi subiti negli ultimi giorni.
Si è tenuto lunedì mattina in via Gentile da Fabriano l’incontro tra il presidente Gian Mario Spacca e l’assessore al Lavoro Fabio Badiali con la delegazione dei lavoratori della Aethra Spa, azienda anconetana leader nei sistemi di telecomunicazione. Oggetto della riunione, valutare la situazione di difficoltà dell’azienda e i possibili interventi per il suo rilancio.
Le Pro Loco delle Province di Ancona e Macerata, aderenti all’Unione Nazionale delle Pro Loco d’Italia, stanno rispondendo positivamente ed egregiamente alla richiesta di aiuto da parte della Pro Loco di Rocca di Cambio (AQ) per la ricostruzione della sua sede, dichiara inagibile, a seguito degli eventi sismici iniziati il 6 aprile scorso.
Non sono solo i numeri- e sono più che gratificanti- a sancire il successo di una o più manifestazioni. Il riscontro della riuscita dei diversi, validissimi appuntamenti che hanno caratterizzato il week-end che la città ha appena lasciato alle spalle, si avverte- palpabile- nella soddisfazione dei cittadini, espressa nei pubblici esercizi, nelle piazze, nei punti di ritrovo, nell’atmosfera che si respira anche dopo che “il sipario è calato”, nella sensazione che un po’ tutti proviamo di appartenere ad un luogo che abbiamo guardato con occhi nuovi, che abbiamo compreso e ammirato di più nel momento che ci ha svelato le sue tante potenzialità, i suoi innumerevoli tesori, il suo fascino un po’ nascosto, se vogliamo.
Non può essere sottovalutata l’importanza dei Centri di aggregazione giovanile come investimento per la crescita interculturale e di socialità dei giovani, specialmente in quartieri difficili dove occorre sviluppare iniziative di contrasto del degrado e presidio del territorio, e non arretrare rispetto a quanto fatto dalla precedente Amministrazione con l’allora assessore alle Politiche Giovanili, il compagno Andrea Filippini.