Anche per l’anno 2009 la Tassa Rifiuti viene riscossa direttamente dal Comune di Ancona. Il pagamento della tassa potrà essere effettuato in due rate o in un’unica soluzione, presso qualsiasi Ufficio postale o sportello della Tesoreria Comunale Banca CARIGE, utilizzando i bollettini allegati alla lettera che gli utenti stanno ricevendo a casa in questi giorni.
Dopo il grande successo della Festa del Rosso Conero che per tre giorni ha animato il centro storico con musica, spettacoli e degustazioni, Camerano torna anche per questo fine settimana ad ospitare una manifestazione di grande richiamo, stavolta per tutti gli appassionati di mountain bike e natura.
Rabbia al Passetto dopo l’agressione ?La risposta vigili volontari, oltre che garantire la sicurezza degli anconetani, potrebbero controllare anche i parchi della città come il Passetto.
"Gli incarichi conferiti dalla Provincia di Ancona alla Marchingegno srl sono di una tale rilevanza di natura sia economica sia politico istituzionale da non poter esimere la giunta Casagrande da intraprendere una netta chiusura dei rapporti con la società riconducibile all’Assessore alla cultura del Comune capoluogo".
L’Asd Castelleonese continua la preparazione in vista del prossimo campionato di 3° cat, dopo le amichevoli con Ponte Sasso, Monteporzio e la partita di coppa con l’Audax Sant'Angelo, giovedi 10 alle ore 17.00 scenderà in campo al comunale di Castelleone di Suasa l’Ancona militante nel campionato nazionale di serie B.
Il Presidente del Consiglio Comunale Andrea Filippini trasmesso questa mattina alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, al Ministero degli Affari Esteri e ai Parlamentari Europei eletti nella Circoscrizione Centro il testo della mozione la “Cessazione della violazione dei diritti umani in Iran” approvata dal Consiglio Comunale di Ancona il 3 agosto 2009 e votato all’unanimità.
La giunta, riunita per la consueta seduta settimanale, ha espresso piena solidarietà all’assessore alla Cultura e alla Pubblica Istruzione, Alessandra Panzini, in merito agli attacchi subiti negli ultimi giorni.
Si è tenuto lunedì mattina in via Gentile da Fabriano l’incontro tra il presidente Gian Mario Spacca e l’assessore al Lavoro Fabio Badiali con la delegazione dei lavoratori della Aethra Spa, azienda anconetana leader nei sistemi di telecomunicazione. Oggetto della riunione, valutare la situazione di difficoltà dell’azienda e i possibili interventi per il suo rilancio.
Le Pro Loco delle Province di Ancona e Macerata, aderenti all’Unione Nazionale delle Pro Loco d’Italia, stanno rispondendo positivamente ed egregiamente alla richiesta di aiuto da parte della Pro Loco di Rocca di Cambio (AQ) per la ricostruzione della sua sede, dichiara inagibile, a seguito degli eventi sismici iniziati il 6 aprile scorso.
Non sono solo i numeri- e sono più che gratificanti- a sancire il successo di una o più manifestazioni. Il riscontro della riuscita dei diversi, validissimi appuntamenti che hanno caratterizzato il week-end che la città ha appena lasciato alle spalle, si avverte- palpabile- nella soddisfazione dei cittadini, espressa nei pubblici esercizi, nelle piazze, nei punti di ritrovo, nell’atmosfera che si respira anche dopo che “il sipario è calato”, nella sensazione che un po’ tutti proviamo di appartenere ad un luogo che abbiamo guardato con occhi nuovi, che abbiamo compreso e ammirato di più nel momento che ci ha svelato le sue tante potenzialità, i suoi innumerevoli tesori, il suo fascino un po’ nascosto, se vogliamo.
Non può essere sottovalutata l’importanza dei Centri di aggregazione giovanile come investimento per la crescita interculturale e di socialità dei giovani, specialmente in quartieri difficili dove occorre sviluppare iniziative di contrasto del degrado e presidio del territorio, e non arretrare rispetto a quanto fatto dalla precedente Amministrazione con l’allora assessore alle Politiche Giovanili, il compagno Andrea Filippini.
Abbiamo potuto appurare come il sindaco Gramillano e i membri della sua Giunta comunale fossero tenuti all’oscuro del fatto che l’architetto Panzini avesse “donato” le sue quote della Marchingegno al marito anziché ad altra persona, come precedentemente ventilato dallo stesso assessore alla cultura.
La recente scoperta di un gruppo internazionale di ricercatori, guidato dal professor Oriano Francescangeli dell’Università Politecnica delle Marche, spalanca nuove prospettive per quel settore della tecnologia che riguarda la manipolazione rapida dell’informazione ottica: dai display ai computer ottici.
In merito alla dichiarazioni dei consiglieri della Pdl sul conflitto d’interessi, l’assessore alla cultura del Comune di Ancona Alessandra Panzini dichiara quanto segue.
Stanno proseguendo a pieno ritmo i lavori di sistemazione della scuola elementare Levi di Montesicuro. Durante lo svolgimento dei suddetti ed a seguito di un ulteriore ampliamento dell’intervento nello svolgimento degli stessi, il direttore dei lavori ha informato il Comune circa l’opportunità di realizzarli senza la presenza dei bambini.