Domenica 16 maggio alle 19.00 alla Quattrocentometriquadri gallery in via Magenta ad Ancona parte l'allestimento conclusivo della rassegna di installazioni ambientali e sculture 'Rumore bianco': protagonista la giovane artista napoletana Daniela di Maro. Con il patrocinio della Provincia e del Comune di Ancona
Sabato 15 e domenica 16 maggio saranno molte le iniziative dei musei della città che hanno aderito all'iniziativa “Notte dei Musei” e “Giornata internazionale dei Musei”. In questa edizione sono coinvolti la Pinacoteca Podesti, il Museo Omero e il Museo Archeologico delle Marche
In risposta alle segnalazioni di cittadini esasperati, che lamentavano la crescente presenza di roulotte di nomadi e di cumuli di rifiuti nel parcheggio davanti allo stadio di Passo Varano, la Polizia municipale ha provveduto questa mattina ad allontanare le roulotte ed ha contattato la società Anconambiente che ha effettuato un intervento di pulizia.
Riprendere la trasmissione dello spot
con Dustin Hoffman, sostenere economicamente gli imprenditori del
turismo, creare un tavolo permanente di confronto. Ecco in breve le
richieste degli operatori della Riviera del Conero, mosse ieri
all'assessore regionale al Turismo Serenella Moroder, che per la
prima volta dal suo insediamento li ha incontrati a Palazzo
Raffaello, sede della Regione.
Il Gran Teatre del Liceu di Barcellona, uno dei più importanti teatri d'opera spagnoli, ha espresso il desiderio di programmare nel periodo febbraio-marzo 2013 lo spettacolo prodotto dalla Fondazione Teatro delle Muse di Ancona, Il Pirata di Vincenzo Bellini con la regia di Pier'Alli.
“Prevenzione del rischio ambientale, tutela dell’ecosistema e sviluppo sostenibile sono tre concetti chiave per i quali la Regione Marche si è impegnata da tempo e su cui continuerà ad orientare le proprie azioni politiche”. E’ quanto ha ribadito l’assessore Serenella Moroder, visitando questo pomeriggio la stazione radar antiquinamento della Regione Marche, in località Fornetto, sulla collina Montagnola di Ancona.
Con i saluti dell’arcivescovo Edoardo Menichelli, del sindaco Fiorello Gramillano e di Michela Ionna, dell’Ufficio Scolastico provinciale, nell’aula consiliare del Comune di Ancona, completamente gremita di bambini giunti da quasi tutte le regioni italiane, si è svolta venerdì pomeriggio la premiazione dei vincitori del XIII concorso nazionale “Ri-creazione – Cose per un altro mondo”.
"Grande soddisfazione, quasi bipartisan, sulla approvazione al Cipe del progetto per una superstrada che esce dal Porto di Ancona, a quattro corsie, per oltre sette chilometri e mezzo di tracciato, di cui 4 in galleria, per collegare la nostra area portuale con l'autostrada attraverso un nuovo casello nella zona di Casine di Paterno".
Nell'edizione di questa settimana del TgPro: - Antonio Merloni, Provincia lavorerà per assicurare la continuità della Cigs - Presentata l'edizione 2010 del Festival Adriatico Mediterraneo - Diserbanti sulle strade, un tavolo che le organizzazioni agricole - Finanziate 140 borse lavoro per favorire l'occupazione
La battle si svolgerà in 2 giorni e sarà valida per il campionato Italiano ISS 2010 e per il WSSA 2010. il primo giorno, sabato 22 Maggio il campo di gara sarà la pista all'aperto situata dentro il parco di Sirolo, in provincia di Ancona. Fino alle 17.00 sarà possibile eseguire del training libero, dalle ore 17.30 si svolgerà lo style classic maschile e femminile. Fine prima giornata.
Chi vive nel quartiere di Torrette sa benissimo i disagi che si creano ogni qualvolta piove, in via Metauro e Musone, specialmodo dopo che il comune ha ristrutturato i marciapiedi, dimenticandosi di dargli la pendenza giusta e di eseguire la pulizia dei tombini, causa allagamenti e notevoli danni ai negozi dei commercianti, e’ il caso dell’altro ieri dopo il violento acquazzone all’ altezza dell’elettricista e della panetteria.
Il dipartimento per le Politiche integrate di sicurezza e per la Protezione civile – Centro Funzionale multi rischi della Regione Marche ha inviato poco fa un avviso di criticità idrogeologica regionale e un avviso di condizioni meteo avverse, con inizio dell’allerta a partire dalla mezzanotte di oggi e fino alle 24 di domani.
Presentato giovedì dal Direttore Roberto Farroni il bilancio del Museo Tattile Statale 'Omero' di Ancona, al termine dell'anno scolastico. Prorogata fino al 20 giugno la mostra 'Toccare gli angeli' di Gioacchino Varlè. Domenica la cena al buio nell'ambito della notte dei Musei. Oltre 6000 visitatori per il Museo, di cui 325 disabili, dallo scorso settembre a oggi
Il Comitato interministeriale per la programmazione economica (Cipe) ha giovedì approvato, a Roma, il progetto preliminare dell’Uscita a Ovest del porto di Ancona. Entro un mese, il promotore Impregilo dovrà predisporre il bando per l’aggiudicazione del progetto definitivo, con le prescrizioni previste dal Cipe.
“L’impegno della Regione a sostegno della Società Aerdorica è un dato di fatto, che non può essere disconosciuto. La strategia adottato in questi anni, iniziando dalla nomina dei vertici aziendali, ha portato a risultati concreti e significativi, come la chiusura in attivo dell’esercizio 2009, dopo anni di passivi che hanno condizionato l’attività della società”.
In occasione della manifestazione "La Primavera prende forma - Arte, Musica, Letteratura", presso Palazzo Pergoli a Falconara M. dal 7 maggio al 5 giugno 2010, ci è gradito informare della seconda iniziativa in calendario prevista per sabato 15 maggio 2010 alle ore 18.
"La questione del recupero dell’ex Metro deve approdare subito in Consiglio comunale. La vicenda relativa all’ex Metropolitan appare sempre più legata ad una serie di operazioni immobiliari, urbanistiche e di edilizia privata che richiedono da parte dell’Amministrazione comunale la massima trasparenza di tutti i passaggi e il coinvolgimento di tutte le forze politiche della città".
‘Sessant’anni di fondamenta per il futuro: progetti e prospettive’. E’ il titolo del convegno e della tavola rotonda organizzati per celebrare i 60 anni di attività del Consorzio Zipa che si terrà sabato 15 maggio per il 60º anniversario della Zipa al Ridotto del Teatro delle Muse alle ore 9,30.
“L’approvazione del progetto preliminare dell’uscita dal porto di Ancona da parte del Cipe rappresenta il primo concreto punto di riferimento di un iter che porterà alla realizzazione di una infrastruttura che consideriamo assolutamente strategica per la viabilità cittadina e regionale”.
Si è svolto ad Ancona il primo corso “Biotecnologie e Medicina” organizzato dall’Università Politecnica delle Marche e dalla Regione Marche che, in tal modo, danno il via a un importante confronto tra tutti i professionisti della regione impegnati nel settore della Medicina Molecolare.
Arrivata al decimo anno di attività, l’associazione ‘Gli amici del Il Piccolo Principe’ organizza un convegno e una mostra fotografica sul tema handicap e lavoro, in collaborazione con l’associazione ‘Famiglie per l’accoglienza’.
redazione@vivereancona.it
Domenica 16 maggio alle 19.00 alla Quattrocentometriquadri gallery in via Magenta ad Ancona parte l'allestimento conclusivo della rassegna di installazioni ambientali e sculture 'Rumore bianco': protagonista la giovane artista napoletana Daniela di Maro. Con il patrocinio della Provincia e del Comune di Ancona
redazione@viveremarche.it
Sabato 15 e domenica 16 maggio saranno molte le iniziative dei musei della città che hanno aderito all'iniziativa “Notte dei Musei” e “Giornata internazionale dei Musei”. In questa edizione sono coinvolti la Pinacoteca Podesti, il Museo Omero e il Museo Archeologico delle Marche
www.comune.ancona.it
In risposta alle segnalazioni di cittadini esasperati, che lamentavano la crescente presenza di roulotte di nomadi e di cumuli di rifiuti nel parcheggio davanti allo stadio di Passo Varano, la Polizia municipale ha provveduto questa mattina ad allontanare le roulotte ed ha contattato la società Anconambiente che ha effettuato un intervento di pulizia.
www.comune.ancona.it
Riprendere la trasmissione dello spot
con Dustin Hoffman, sostenere economicamente gli imprenditori del
turismo, creare un tavolo permanente di confronto. Ecco in breve le
richieste degli operatori della Riviera del Conero, mosse ieri
all'assessore regionale al Turismo Serenella Moroder, che per la
prima volta dal suo insediamento li ha incontrati a Palazzo
Raffaello, sede della Regione.
redazione@vivereancona.it
Un mezzo di AnconAmbiente responsabile di numerosi danni in una via del centro di Ancona. Polemiche sul conducente, in probabile stato di ebrezza.
di Emanuele Barletta
redazione@viveremarche.it
Il Gran Teatre del Liceu di Barcellona, uno dei più importanti teatri d'opera spagnoli, ha espresso il desiderio di programmare nel periodo febbraio-marzo 2013 lo spettacolo prodotto dalla Fondazione Teatro delle Muse di Ancona, Il Pirata di Vincenzo Bellini con la regia di Pier'Alli.
www.teatrodellemuse.org
Il Comando di Polizia Municipale e Sicurstrada, in collaborazione con il Moto Club Ancona “G.Lattanzi” e il Team Mini Moto di Ancona, propone anche quest’anno il corso pratico per i ragazzi che intendono mettersi alla guida di un ciclomotore.
www.comune.ancona.it
“Prevenzione del rischio ambientale, tutela dell’ecosistema e sviluppo sostenibile sono tre concetti chiave per i quali la Regione Marche si è impegnata da tempo e su cui continuerà ad orientare le proprie azioni politiche”. E’ quanto ha ribadito l’assessore Serenella Moroder, visitando questo pomeriggio la stazione radar antiquinamento della Regione Marche, in località Fornetto, sulla collina Montagnola di Ancona.
www.regione.marche.it
Con i saluti dell’arcivescovo Edoardo Menichelli, del sindaco Fiorello Gramillano e di Michela Ionna, dell’Ufficio Scolastico provinciale, nell’aula consiliare del Comune di Ancona, completamente gremita di bambini giunti da quasi tutte le regioni italiane, si è svolta venerdì pomeriggio la premiazione dei vincitori del XIII concorso nazionale “Ri-creazione – Cose per un altro mondo”.
www.comune.ancona.it
"Grande soddisfazione, quasi bipartisan, sulla approvazione al Cipe del progetto per una superstrada che esce dal Porto di Ancona, a quattro corsie, per oltre sette chilometri e mezzo di tracciato, di cui 4 in galleria, per collegare la nostra area portuale con l'autostrada attraverso un nuovo casello nella zona di Casine di Paterno".
vice coordinatore regionale PdL
Nell'edizione di questa settimana del TgPro: - Antonio Merloni, Provincia lavorerà per assicurare la continuità della Cigs - Presentata l'edizione 2010 del Festival Adriatico Mediterraneo - Diserbanti sulle strade, un tavolo che le organizzazioni agricole - Finanziate 140 borse lavoro per favorire l'occupazione
www.provincia.ancona.it
La battle si svolgerà in 2 giorni e sarà valida per il campionato Italiano ISS 2010 e per il WSSA 2010. il primo giorno, sabato 22 Maggio il campo di gara sarà la pista all'aperto situata dentro il parco di Sirolo, in provincia di Ancona. Fino alle 17.00 sarà possibile eseguire del training libero, dalle ore 17.30 si svolgerà lo style classic maschile e femminile. Fine prima giornata.
www.coneroroller.it
Chi vive nel quartiere di Torrette sa benissimo i disagi che si creano ogni qualvolta piove, in via Metauro e Musone, specialmodo dopo che il comune ha ristrutturato i marciapiedi, dimenticandosi di dargli la pendenza giusta e di eseguire la pulizia dei tombini, causa allagamenti e notevoli danni ai negozi dei commercianti, e’ il caso dell’altro ieri dopo il violento acquazzone all’ altezza dell’elettricista e della panetteria.
Consigliere comunale PDL
La Giunta Comunale ha dato parere favorevole (nella seduta di martedì 13 aprile c.a.) all’acquisto delle sedie per l’evacuazione dagli immobili comunali e per il trasporto dei disabili in caso di emergenza.
www.comune.falconara-marittima.an.it
In occasione della Festa della Polizia di Stato per il 158° anniversario della Fondazione, la Questura di Ancona ha annunciato i dati relativi all'attività svolta durante l'anno nel territorio provinciale.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Il presidente del Consiglio Comunale, avv. Andrea Filippini, ha convocato per lunedì 17 maggio 2010 alle ore 15,30 la seduta del Consiglio Comunale per la trattazione degli argomenti elencati nell’o.d.g. n. 10/2010.
www.comune.ancona.it
La 2^ Circoscrizione promuove un corso in 3 serate sulle piante commestibili e tossiche, che sarà svolto da Mario Gottardi, libero Docente di micologia e botanica, e da Silvia F. Di Cicco, guiida naturalistica e turistica della provincia di Ancona.
www.comune.ancona.it
La rivista semestrale di cultura del Comune di Ancona, nostro lunedì, sarà presente anche quest’anno al Salone del Libro di Torino, domenica prossima 16 maggio, e avrà uno spazio tutto suo presso il prestigioso stand della Regione Marche.
www.comune.ancona.it
Il dipartimento per le Politiche integrate di sicurezza e per la Protezione civile – Centro Funzionale multi rischi della Regione Marche ha inviato poco fa un avviso di criticità idrogeologica regionale e un avviso di condizioni meteo avverse, con inizio dell’allerta a partire dalla mezzanotte di oggi e fino alle 24 di domani.
www.comune.ancona.it
Un dipendente di Anconambiente si è schiantato mercoledì sera a bordo del camion dei rifiuti. L'uomo, ubriaco, ha distrutto auto e scooter parcheggiati.
vivere.biz/riccardosilvi
Presentato giovedì dal Direttore Roberto Farroni il bilancio del Museo Tattile Statale 'Omero' di Ancona, al termine dell'anno scolastico. Prorogata fino al 20 giugno la mostra 'Toccare gli angeli' di Gioacchino Varlè. Domenica la cena al buio nell'ambito della notte dei Musei. Oltre 6000 visitatori per il Museo, di cui 325 disabili, dallo scorso settembre a oggi
redazione@viveremarche.it
Il Comitato interministeriale per la programmazione economica (Cipe) ha giovedì approvato, a Roma, il progetto preliminare dell’Uscita a Ovest del porto di Ancona. Entro un mese, il promotore Impregilo dovrà predisporre il bando per l’aggiudicazione del progetto definitivo, con le prescrizioni previste dal Cipe.
www.regione.marche.it
“L’impegno della Regione a sostegno della Società Aerdorica è un dato di fatto, che non può essere disconosciuto. La strategia adottato in questi anni, iniziando dalla nomina dei vertici aziendali, ha portato a risultati concreti e significativi, come la chiusura in attivo dell’esercizio 2009, dopo anni di passivi che hanno condizionato l’attività della società”.
www.regione.marche.it
In occasione della manifestazione "La Primavera prende forma - Arte, Musica, Letteratura", presso Palazzo Pergoli a Falconara M. dal 7 maggio al 5 giugno 2010, ci è gradito informare della seconda iniziativa in calendario prevista per sabato 15 maggio 2010 alle ore 18.
www.comune.falconara-marittima.an.it
Mercoledì prossimo, 19 maggio dalle ore 15,00 alle ore 18,00 verranno eseguite operazioni di collaudo dinamico del sistema di monitoraggio sismico permanente installato presso le scuole medie “Pascoli” di Ancona.
www.comune.ancona.it
La 2^ Circoscrizione promuove un corso primaverile in tre serate sulle piante commestibili e tossiche, che sarà svolto da Mario Gottardi, libero docente di micologia e botanica, e da Silvia Di Cicco, guida naturalistica e turistica della provincia di Ancona.
www.comune.ancona.it
"La questione del recupero dell’ex Metro deve approdare subito in Consiglio comunale. La vicenda relativa all’ex Metropolitan appare sempre più legata ad una serie di operazioni immobiliari, urbanistiche e di edilizia privata che richiedono da parte dell’Amministrazione comunale la massima trasparenza di tutti i passaggi e il coinvolgimento di tutte le forze politiche della città".
Udc
‘Sessant’anni di fondamenta per il futuro: progetti e prospettive’. E’ il titolo del convegno e della tavola rotonda organizzati per celebrare i 60 anni di attività del Consorzio Zipa che si terrà sabato 15 maggio per il 60º anniversario della Zipa al Ridotto del Teatro delle Muse alle ore 9,30.
Il calendario di raccolta del tartufo tuber aestivum, detto anche scorzone, è stato posticipato dal 1° maggio al 1° giugno 2010.
www.provincia.ancona.it
“L’approvazione del progetto preliminare dell’uscita dal porto di Ancona da parte del Cipe rappresenta il primo concreto punto di riferimento di un iter che porterà alla realizzazione di una infrastruttura che consideriamo assolutamente strategica per la viabilità cittadina e regionale”.
www.comune.ancona.it
Si è svolto ad Ancona il primo corso “Biotecnologie e Medicina” organizzato dall’Università Politecnica delle Marche e dalla Regione Marche che, in tal modo, danno il via a un importante confronto tra tutti i professionisti della regione impegnati nel settore della Medicina Molecolare.
www.regione.marche.it