Rocambolesca rissa alla discoteca Lola di Porto Recanati la scorsa notte, dove un alterco nato tra la security all'ingresso e due uomini che non sono stati fatti entrare perché non graditi, si é trasformata in una violenta discussione culminata con lo sfondamento della porta del noto locale di Scossicci contro la quale i due uomini si sono volontariamente schiantati con la loro auto
Sono aperte le iscrizioni al 1° corso per aspiranti Guardie Giurate Venatorie Volontarie organizzato dal WWF Ancona della durata complessiva di 41 ore, finalizzato al conseguimento dell' attestato e alla successiva ammissione all'esame per Guardia Giurata Venatoria Volontaria tenuto dalla Provincia di Ancona.
da WWF Ancona
“La tenuta della spiaggia dopo l’ eccezionale mareggiata del 2 febbraio scorso conferma nuovamente l’ ottima riuscita dell’ ultima operazione di ripascimento.”Dopo le mareggiate dell’inverno 2010-2011 anche quella particolarmente violenta dello scorso 2 febbraio non ha provocato alcun danno alle spiagge ed agli stabilimenti balneari di Numana, questo a conferma dell’efficacia del ripascimento effettuato lungo il litorale iniziato nell’anno 2009 e completato poi definitivamente nella primavera 2011.
Non si stanca di vincere Eleonora Vandi. Il sigillo più scintillante delle Marche dell'atletica ai Campionati Italiani Giovanili Indoor di Ancona lo mette proprio lei. Dopo aver praticamente dominato nella categoria cadette, la 15enne pesarese (ne compirà sedici il 15 marzo) oggi ha aggiunto un'altra bella medaglia d'oro alla sua collezione che in pista, comprese quella dei Giochi Studenteschi, ne conta già tre.
La meglio gioventù dell’Italia dell’atletica sta ad Ancona. Mille e più ragazzi da ogni angolo del Paese con la voglia di correre verso un traguardo che sabato, ai loro occhi, ha la forma di una maglia tricolore. Quarantasei quelle che fino a domenica sono in palio nei Campionati Giovanili Indoor al Banca Marche Palas di via della Montagnola.
“No all'eventuale chiusura - afferma Favia - del Dipartimento Militare Marittimo dell'Adriatico, le cui competenze di comando e di controllo, a quanto appreso, dovrebbero passare sotto il Dipartimento Militare Marittimo della Spezia." Commenta così sulla questione il Cordinatore Regionale Idv David Favia.
Non conosciamo alla perfezione quale sarà il prossimo nucleo principale delle “nuove manifestazioni” che l’Amministrazione Comunale si accinge a varare. Pensiamo, sarà trattato e presentato sotto diversi aspetti: tecnica-fotografia-arte-architettura-letteratura-storia e filosofia.
Non a tutti piace leggere su uno schermo video. A molti, infatti, piace stampare gli articoli dei nostri giornali per leggerli con più calma, dove e quando si vuole. Per questo VivereAncona ha predisposto una pagina stampabile. Basta cliccare "stampa" sul proprio programma di navigazione preferito e subito viene inviata alla stampante una pagina leggermente diversa da quella che si vede a video.
Al via il progetto europeo “Go to Goal - Transnational learning experiences to strengthen learning in social work” con la promozione del bando dedicato a chi lavora nell’ambito dell’istruzione e formazione professionale e dell’inclusione socio-lavorativa di soggetti deboli. Nel concreto si tratta della possibilità di svolgere un tirocinio di una settimana in uno dei paesi partner del progetto (Svezia, Lituania, Portogallo, Malta, Slovenia, Germania, Turchia), per 97 professionisti e volontari che si occupano di inserimento lavorativo di persone disabili o con disagio mentale.
Il comune si attivi come quello di Osimo e come più volte sollecitato dal sottoscritto a raccogliere le apposite schede (predisposte dalla Regione Marche) per aiutare tutte le aziende del Comune di Ancona che hanno subito danni a causa dell'eccezionale ondata di maltempo, per poi consegnarle alla Regione Marche che ha chiesto lo stato di calamità naturale.
Le proporzioni dei danni causati dalla lunga nevicata diventano sempre maggiori con il passare dei giorni. Tra i danni provocati dalle abbondanti precipitazioni nevose uno dei maggiori è sicuramente quello della caduta di rami e interi alberi che hanno risentito del sovraccarico della neve e non hanno retto piegandosi e poi spezzandosi.