Abbiamo sempre definito il bypass ferroviario API il “subprogetto parassita” annidato all’interno dell’utile progetto per lo spostamento degli scali merci di Falconara M.ma all’Interporto di Jesi e per il collegamento diretto della linea ferroviaria Orte-Falconara con la linea Ancona –Bologna.
School Game : è partita la sfida tra i diplomandi della Provincia Al Volterra-Elia sbancano le 5^ AST e ATM. Ogni classe una squadra. Ogni domanda una sfida appassionata a colpi di telecomando. Finché ne rimarrà solo una, quella che salirà sul podio per fregiarsi del titolo di campione di “School Game 2012”. Sono gli ingredienti del nuovo educational itinerante che coinvolge le quinte classi delle scuole di secondo grado della provincia di Ancona.
da School Game
Come Presidente del Comitato Cittadino del PSI di Ancona non posso non sottolineare un risultato storico che il Partito socialista anconetano è riuscito a cogliere in occasione della costituzione della nuova Giunta comunale: finalmente nell'Amministrazione Comunale siede una donna socialista, Marina Maurizi, alla quale sono state assegnate dal Sindaco Fiorello Gramillano deleghe importanti e di grande responsabilità (porto, ambiente e politiche comunitarie).
Troppe voci da tempo stanno circolando sull’eventuale riconversione della Raffineria API di Falconara e troppo tempo si sta perdendo, senza prendere con le dovute precauzioni, affrontando e valutando poi, le conseguenze che tutto questo potrà portare sul territorio marchigiano.
La presidente Milena Fiore: “Il sogno è realizzare una nuova casa di accoglienza” Un assegno da 27mila euro è stato consegnato questa mattina all'associazione Patronesse del Salesi da parte dell'associazione di viticoltori “Yes we Conero”. Il gesto di solidarietà ha voluto dimostrare la vicinanza dei produttori di Rosso Conero (13 quelli riuniti nell'associazione) alle attività portate avanti quotidianamente dalle volontarie che prestano servizio presso l'ospedaletto.
Sui provvedimenti giudiziari a Senigallia: la libertà, un doveroso pericolo, in verità. Ecco la tesi che la Questura d’Ancona utilizza per giustificare i provvedimenti giudiziari notificati nella mattina di sabato 24 marzo a un militante dello “Spazio Comune Autogestito Arvultùra” di Senigallia.
Almeno venti famiglie del Quartiere Adriatico si riuniranno presto in un Comitato per contrastare il Piano di recupero per alzare l’Hotel Passetto. Oltre a privare molti residenti della vista panoramica, con relativa perdita di valore del proprio immobile, la decisione di procedere con una colata di cemento sul Quartiere appare incomprensibile per svariate ragioni.
da Giorgio Galeazzi ed Enrico Sparapani
Comitato contro sopraelevazione del Hotel Passetto
In una situazione di vuoto politico senza precedenti, in un contesto economico estremamente complicato, si prendono provvedimenti radicali contro le imprese e contro lo sviluppo. Siamo stanchi di questa situazione dichiara Marco Pierpaoli segretario comunale Confartigianato Ancona.
Mercoledì 21 marzo presso la sala dell’ex Cinema Sport si è tenuto l’incontro tra una delegazione del PD di Falconara ed i rappresentanti della associazioni di categoria produttive locali guidate per la Confartigianato CGIA dal Presidente Ragaglia e dal Segretario Antonelli, per la CNA dal Presidente Gioacchini e dal Segretario Riccardi, per la Confindustria da Bedetti e Mancini, per la Confesercenti da Maccarone, per fare il punto sulla attuale crisi economica ed occupazionale e le prospettive di sviluppo del nostro territorio.
L’assessore alla Partecipazione democratica Fabio Borgognoni insieme al coordinatore dei presidenti delle Circoscrizioni, Stefano Foresi, ha partecipato a Roma ad un incontro indetto dall’Anci in merito alla questione all’applicazione del “principio di gratuità” stabilito dal Governo Monti per coloro che coprono ruoli in organi territoriali non previsti dalla Costituzione, vale a dite il taglio degli stipendi a presidenti e consiglieri di circoscrizione.
“Come preannunciato in Consiglio comunale, ho firmato oggi pomeriggio il decreto di nomina della nuova giunta del Comune di Ancona." Il Sindaco dallo scorso consiglio comunale di lunedì 19 marzo aveva detto che entro venerdì si sarebbero saputi i nomi della nuova Giunta. Eccoli...
“Ricerca e tecnologia di frontiera, un’opportunità per il sistema Marche”. Di questo si parlerà al seminario organizzato dalla Regione Marche in collaborazione con il CERN (Centro Europeo Ricerche Nucleari) e l’INFN (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare) il prossimo 4 aprile alla Loggia dei Mercanti di Ancona.
Per vincere la possibilità di incontrare Rocco Papaleo, oltre che i biglietti per lo spettacolo alla Fenice di Senigallia il 13 aprile, sarà sufficiente lasciare un commento ad un articolo che verrà pubblicato nei prossimi giorni.