Il Sindaco Goffredo Brandoni ha ricevuto ufficialmente al Castello di Falconara Alta l’appuntato Giuseppe De Sisto: l’eroe della rapina alle poste centrali che ha inseguito e bloccato un rapinatore armato. Nell’occasione alla presenza delle autorità civili e militari il primo cittadino falconarese ha consegnato a De Sisto un attestato di riconoscimento.
Nichi Vendola sbeffeggiato su un video a Falconara. Il circolo Sel di Falconara Marittima e non solo denunciano: "Aria di confronto politico irrespirabile". Ecco sotto il video che circola in rete (nella foto un frame del video con la scritta: "Nichi, forse non ti hanno ancora spiegato che la scena pubblica di Falconara é già stata negativamente segnata dalla sinistra.").
Oggi più che mai gli enti locali e territoriali sono chiamati ad interpretare un nuovo ruolo fondamentale, un ruolo che ambisce a definire delle chiare strategie per il territorio partendo inevitabilmente dall'affiancamento ad attori privati, associazioni di categoria, mondo imprenditoriale e sistema sociale.
Furto in abitazione a danno di un aziano di Ostra Vetere. I carabinieri di Senigallia, coordinati dal capitano Lorenzo Marinaccio, hanno denunciato in stato di libertà la pluripregiudicata Wilma Spinelli.
La provincia ricorda Don Andrea Gallo.Il prete degli ultimi é scomparso mercoledì a causa di un tumore con il quale lottava da tempo . Era stato ad Ancona in occasione del Festival Adriatico Mediterraneo nel 2010. Il video dell'Intervento. Don Gallo: ''L'Amore ti porta alla giustizia...credere, seminare che..un nuovo mondo é possibile".
La banda di Giovane Italia suona la carica! L'organizzazione giovanile de Il Popolo della Libertà, la Giovane Italia, manifesterà venerdì 24 Maggio presso Corso Mazzini(davanti alle 13 Cannelle) con un volantinaggio per spiegare l’iniziativa e per ribadire come sia necessario garantire la sopravvivenza di un importante centro di formazione e di cultura come il Pergolesi per Ancona, capoluogo di Regione.
Lo scandalo degli incarichi d’oro all’avvocato Valeria Mancinelli, candidato a sindaco del Pd di Ancona, conferiti dal sindaco Pd di Senigallia si amplia. Emergono nuovi documenti, nuovi incarichi accumulati nel corso degli anni e nuovi bonifici con cifre di tutto rispetto.
Come di consueto per le consultazioni elettorali è stata disposta un’apertura straordinaria dell’ufficio elettorale di via Roma. Uffici aperti al pubblico domani, sabato 25, fdalle 9 alle 18, domenica 26 dalle 8 alle 22 e lunedì 27 dalle 7 alle 15 per favorire le operazioni di voto per le elezioni amministrative di domenica e lunedì.
La lista civica A2o dopo uno studio attento delle criticità e potenzialità del porto sviluppato dal nostro candidato consigliere Giovagnetti Giacomo con la collaborazione di laureandi e laureati in Ingegneria Edile-Architettura, vuole proporre la sua visione di un porto riqualificato.
da Lista civica A2O
Sono 80.999 gli anconetani chiamati alle urne nel prossimo weekend per eleggere il nuovo sindaco di Ancona. La consultazione elettorale, che come sempre vedrà seggi aperti dalle ore 8 alle 22 di domenica 26 maggio e lunedì 27 maggio dalle ore 7 alle 15, vedrà al voto 37993 maschi e 43006 femmine oltre a 219 cittadini della comunità europea. Ecco i seggi.
"Al primo turno delle elezioni comunali, almeno 18.000 elettori vedranno esauriti gli spazi previsti nelle tessere elettorali. Ho informato del problema il Commissario straordinario Dott. Corona, con una specifica lettera, peraltro ancora senza risposta." A comunicarlo é Andrea Quattrini, candidato Sindaco del MoVimento 5 stelle di Ancona.
Marcello Pesaresi, candidato sindaco della lista civica Progetto Città, ha incontrato la cittadinanza ascoltando le proposte degli anconetani. E ha lanciato un invito forte agli elettori: "adotta un indeciso e portalo a votare Marcello Pesaresi" Una squadra di addetti alla sicurezza con caschi gialli in testa.
da Progetto città
associazione
Il tredicesimo Forum delle Camere di Commercio dell'Adriatico e Ionio, svoltosi a Medjugorje (Bosnia Erzegovina), ha fatto registrare importanti successi per Ancona e le Marche, assegnando alle istituzioni locali grandi responsabilità in vista della costituzione della Macroregione Adriatica attesa per il 2014.
Nel corso degli incontri di mercoledì 22 maggio, organizzati dal Circolo di Cultura "Piero Calamandrei", hanno aderito al "Patto Civico" - strumento operativo per garantire ai cittadini maggiore trasparenza e condivisione sulle scelte di governo della cosa pubblica - la maggioranza dei candidati a Sindaco sia a Falconara Marittima che ad Ancona.
23 Maggio 1992, Giovanni Falcone ucciso, insieme a sua moglie Francesca Morvillo e agli uomini della sua scorta da mano mafiosa. Tutta la sua vita intera e la sua tragica morte hanno rappresentato uno spartiacque tra il grande senso di omertà prima e la consapevolezza sull'esistenza di quel cancro sociale che la mafia rappresenta in tutto il territorio nazionale e non solo, accompagnata dalla forte voglia di lottarla poi.
da Lista civica A2O