Film per tutti i gusti all’Arena comunale Tapioca che torna ad ospitare per la XXV edizione il cinema all’aperto. Il Gruppo Cinema ’85 propone infatti, in collaborazione con il Comune di Falconara – Assessorato alla Cultura, un ricco calendario di proiezioni che si snoderanno fino alla fine di agosto.
Il Consiglio Comunale di Ancona ha votato questa mattina la deliberazione che ha istituito sei Commissioni Consiliari Permanenti. Ridotte a sei, a differenza della precedente amministrazione comunale che ne aveva 7. Via 5 mila euro lordi dallo stipendio del primo cittadino, Valeria Mancinelli. Sindaco: "Segnale simbolico di partecipazione al dolore diffuso".
Il Comune di Falconara Marittima e la propria software house - PAL GRUPPO APRA INFORMATICA, hanno voluto mettere a disposizione degli altri enti del territorio l’esperienza svolta come ente sperimentatore del nuovo sistema contabile “armonizzato”, organizzando il seminario gratuito “l’armonizzazione dei sistemi contabili” che si è svolto questa mattina nella sala convegni del Comune, Falconara Alta (con orario 9 – 14).
Un altro incidente, lunedì sera, alla raffineria Api di Falconara, senza feriti questa volta, ha tenuto in ansia molti abitanti della città avendo visto tanto fumo provocato dall’incendio.
Incidente di lunedì notte alla Raffineria Api di Falconara. Il gruppo consigliare del Pd falconarese presenta una interrogazione al Sindaco Goffredo Brandoni.
da Antonio Mastrovincenzo
“La situazione è talmente difficile, come conferma anche il Report di Confindustria Marche, che non è più rinviabile una nuova intesa tra mondo produttivo, categorie economiche e sindacati: occorre siglare un nuovo Patto per lo Sviluppo al più presto. Solo così si potrà creare una capacità di rilancio delle Marche partendo dalla centralità della politica industriale e della tutela dei lavoratori”.
"Bocciata la nostra proposta di ridurre a 5 il numero di commissioni permanenti da parte della maggioranza che per accontentare le richieste di qualche strapuntino le ha ridotte solo a 6. Peccato, perché avremmo potuto risparmiare qualche decina di migliaia di euro con una commissione in meno."
"Caro Moreno, la vera delusione in questa vicenda, sei tu. Hai deluso subito dopo le elezioni, quando ti sei immediatamente arroccato nel tuo castello chiudendoti su te stesso e nel tuo feudo. Il vero tradimento è il tuo, fermo e immutabile nelle tue convinzioni. Il mondo è cambiato, la società in continua evoluzione. C’è bisogno di risposte ad oggi." Replica così al Sindaco Moreno Misiti, Fabia Buglioni.
L'avrebbe uccisa davanti alla richiesta di più soldi, Carlo Orlandoni, imprenditore 34enne di Loreto, ma residente a Castelfidardo. Sarebbe lui l'ultimo cliente della biondissima escort rumena Adriana Mihaela Simion. Contro di lui tracce di DNA sugli abiti e non solo.
Un incendio seguito da uno scoppio nella notte falconarese alla Raffineria Api. Fortunatamente grazie alla segnalazione di alcuni cittadini le lingue di fuoco sono state domate dai Vigili del Fuoco impegnati fino alle 6 del mattino. Ad andare in fiamme l'impianto di desolfurazione. Depositata una interrogazione.
"Legàli tutti: Legalità, disobbedienza, cittadinanza, movimenti" è il titolo della 25 esima Festa per la Libertà dei Popoli, che anche quest'anno si svolgerà nel suggestivo Forte Altavilla l'11, 12 e 13 luglio 2013. Per queste nozze d'argento il comitato organizzatore, l'omonima Associazione Festa per la Libertà dei Popoli e le 18 associazioni che collaborano alla sua realizzazione, hanno scelto di concentrarsi su temi importanti e attuali come legalità e partecipazione alla vita politica della propria comunità.
dagli Organizzatori
Le RSU dei lavoratori degli stabilimenti Indesit di Melano, Albacina e Comunanza, assistite dalle Segreterie di FIM, FIOM e UILM delle Marche, hanno partecipato questa mattina al Consiglio Regionale ed hanno illustrato al Governatore della Regione Marche, Gian Mario Spacca, agli Assessori e a tutto il Consiglio Regionale lo stato della vertenza Indesit.
Secondo appuntamento giovedì 11 luglio con l’Estate Picena, un ciclo di itinerari e di eventi alla scoperta delle tracce della cultura delle antiche popolazioni picene, organizzata dal Sistema Museale, in collaborazione con i Comuni di Camerano, Numana e Sirolo, la Soprintendenza per i Beni Archeologici delle Marche, il Parco del Conero e l’Associazione Riviera del Conero.
"Il modello di sviluppo marchigiano, esempio di coesione sociale ed equità, - ha detto Patrizia Casagrande - rischia di essere cancellato. Il settore industriale, la spina dorsale della nostra economia, continua a perdere pezzi. Solo nella provincia di Ancona, dal 2008 a oggi, la difficile congiuntura ha coinvolto quasi tutti i più importanti siti produttivi, con un effetto domino sulle piccole e medie imprese dei vari indotti.
Proseguono le iniziative programmate per la primavera-estate dal Museo della città. Si tratta di una serie di appuntamenti di approfondimento e di attività ludico didattiche per i più piccoli che, nel corso degli anni, hanno ottenuto attenzione da parte degli anconetani e turisti.
Due scuole cittadine saranno riaperte a settembre per l’inizio dell’attività didattica. Sono finalmente ultimati i lavori di ristrutturazione e il posizionamento degli arredi alle medie “Volta” di Collemarino e alle elementari “Domenico Savio” di via Torresi, entrambe chiuse dal 2008.
A partire da mercoledì 10 luglio si svolgerà il primo di una serie di imperdibili itinerari, tutti i mercoledì sera nei mesi di luglio ed agosto 2013, che ravviveranno la stagione estiva, organizzati dal Sistema Museale della Provincia di Ancona, in collaborazione con la Artes Società Cooperativa di Ancona, con la visita guidata ai tre monumenti di Portonovo, la Chiesa di Santa Maria di Portonovo, la Torre de Bosis ed il Fortino Napoleonico.
I giovani protagonisti di Niente può fermarci, lungometraggio “di viaggio” di Luigi Cecinelli, di recentissima uscita, dopo aver raggiunto Ibiza approdano ad Ischia. Che in questo caso è soprattutto l’isola dell’International Film Festival, manifestazione - unica nel suo genere in Italia - dedicata alle location ed al cineturismo.