I carabinieri di Numana hanno arrestato per spaccio di droga un muratore albanese di 29 anni, Bundo Zenel. L'uomo, residente in via Canaletti, riforniva di cocaina alcuni consumatori del posto. I militari sono arrivati a lui dopo aver trovato con due dosi della sostanza (2,5 grammi) un cameriere di Numana di 29 anni che si stava allontanando dalla sua abitazione.
L’estate entra nel vivo e Falconara accende i riflettori con gli eventi in piazza Mazzini. Sabato torna infatti ‘Ballando sotto le stelle… di Falconara’ lo show all’insegna della danza e della musica in collaborazione con l’ A.S.D. Ma.Mo. Dance giunto alla terza edizione.
“Caro Bugaro, non sono Mago Merlino. Lui riusciva a trasformare in oro qualsiasi materiale, grazie alla pietra filosofale. Una pietra che nella realtà non esisteva, ma era soltanto fonte di effimere illusioni, credo invece che sia davvero un miracolo reale aver mantenuto aperto il canale con l’Argentina e l’interesse del fondo argentino Hope Funds sulla ricapitalizzazione della Società Aerdorica."
Presentata venerdì i dati dell’indagine sulla tassazione locale, in particolare IMU e TARES, realizzata da Confindustria Ancona sul territorio provinciale. A fare gli onori di casa Confindustria il neo presidente Claudio Schiavoni insieme al Direttore Filippo Schittone. Schiavoni punta il dito con amarezza: 'Ancona, Capoluogo di Regione tra le città meno virtuose. Presto un tavolo con il comune'. Città esempio Castelfidardo ed Ostra. 'Riconoscere alle aziende il ruolo sociale sul territorio'.
In merito agli articoli di stampa pubblicati nei giorni scorsi sul servizio di raccolta differenziata con Igenio, l’Amministrazione comunale comunica che non corrisponde minimamente al vero la notizia che la Giunta sarebbe intenzionata a “rottamare” questo servizio di conferimento dei rifiuti.
Si è tenuta stamattina a Palazzo del Popolo, alla presenza del funzionario del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti arch. Francesco Giacobone, la prima assemblea del “Piano di Sviluppo dell’Area Vasta - Progetto Integrato del Territorio Ancona-Jesi” dopo la riunione di start dello scorso settembre.
Sarà aperto da domani il parcheggio della ex Centrale del Latte a disposizione di coloro che si recheranno alla spiaggia libera di Torrette. Proseguono a pieno ritmo anche gli sfalci e le potature delle siepi e gli interventi delle squadre comunali sulla pavimentazione stradale.
Tutto pronto per l’esercitazione di sabato mattina sul litorale cittadino. Sulla spiaggia del quartiere a sud della raffineria Api si svolgerà infatti un' esercitazione pratica che concluderà la tre giorni di formazione svolta dal nucleo marittimo di protezione civile.
Una nuova e necessaria visione del territorio e' quella emersa stamani ad Ancona nel corso dell'incontro, promosso stamani dall'Amministazione comunale, per presentare il documento di candidatura per un territorio che non è metropolitano, ma affine se visto nel complesso del territorio ed in una ottica strategica.
Domenica 21 luglio i funkers vestiti di arancione si esibiranno, dalle 22, in una street parade tra piazza della Repubblica e piazza del Papa. La Band, fondata e diretta dal trombettista Riccardo Giulietti, già ospite di due importanti date della tournée estiva del cantautore romano Max Gazzè.
dagli Organizzatori
Mentre la stagione estiva anconetana piange, e non solo per questioni meteo, mostrando una desolazione senza precedenti, Alleanza per l'Italia, che da sempre considera il turismo anche quale volano per la crescita economica di una città e per la creazione di posti di lavoro, si domanda che cosa stia facendo l'assessore al turismo in tal senso.
Come denunciato nei mesi scorsi dalla stampa e dal Comitato, i numeri dei distacchi delle forniture idriche domestiche per morosità nei 45 Comuni serviti da Multiservizi SpA sono drammatici . Nel solo 2012 sono stati eseguiti oltre 2.800 distacchi, di cui ben 1.000 nel Comune capoluogo, circa 300 a Falconara e Jesi, 200 a Fabriano e Senigallia, mentre i restanti sono più o meno distribuiti nei rimanenti Comuni ( fonte: AATO 2 ) .
Si svolgerà domani, sabato 20 luglio, nelle acque anconetane del Passetto, la ormai famosa gara di nuoto in mare “Miglio del Passetto”, organizzata dal Kòmaros Sub Ancona in collaborazione con il Comune - assessorato allo Sport, inserita nel calendario FIN del campionato italiano di mezzofondo.
Cerimonia di passaggio di consegne del Comando provinciale di Ancona tra il Gen. B. Gianfranco Carozza e il Col. t. ST Fabrizio Crisostomi. Questa mattina, l'avvicendamento si è svolto presso la caserma “Tommaso Mariani” sul Lungomare Vanvitelli, alla presenza del Comandante regionale marche, Gen. B. Giovanni Mainolfi.
Continuano a portare sempre più in alto il nome di Falconara le ginnaste dell’Art Club che hanno conseguito per il secondo anno consecutivo il titolo di Campioni d’Italia serie D di ginnastica artistica salendo sul gradino più alto del podio al termine della competizione che si è tenuta a Pesaro.
Comicità e risate negli otto spettacoli estivi di teatro amatoriale, promossi dall'assessorato alla Partecipazione Democratica, in collaborazione con la Regione Marche e il GATT (Federazione Italiana Teatro Amatoriale) delle Marche. Una rassegna capace di richiamare un nutrito pubblico nelle piazze cittadine con la funzione di animazione e aggregazione, ma anche di valorizzazione del teatro amatoriale.
Incontro Comune e Autorità portuale per un percorso di lavoro condiviso. Il sindaco Valeria Mancinelli e l’assessore al Porto e Piano strategico Ida Simonella si sono incontrate ieri con il commissario straordinario dell’Autorità Portuale Luciano Canepa e con il segretario generale della stessa Tito Vespasiani.
La questione di Aerdorica mette in risalto il grave problema della capacità di attrarre investimenti nelle Marche soprattutto quando si tratta di interagire con società partecipate pubbliche e nel campo dei servizi. Se vogliamo far decollare qualsiasi altro indotto economico per sopperire a quelli in crisi, bisogna mettere basi vere e concrete per strutturare collegamenti, servizi e professionalità all’altezza dell’obbiettivo.