contatore accessi free

26 luglio 2013

...

E’ stato presentato questa mattina dall’assessore Stefania Signorini (Cultura e Turismo) nel corso di una conferenza stampa, organizzata al Centro Pergoli di piazza Mazzini, la quinta edizione del Festival del mare. Le serate speciali della rassegna falconarese saranno animate dallo spettacolo degli Amici di canale 5 (sabato 27) e dal MT LIVE (domenica 28) uno show virtuale e innovativo con 40 trasformazioni per 40 anni di musica dagli anni ’60 ad oggi.



...

Coperto con il passamontagna e armato di una pistola, ha fatto irruzione in una tabaccheria a Camerano. Poi si è avventato contro la titolare dell’esercizio e l'ha afferrata per il collo, puntandole l’arma ed intimandole di consegnargli tutto il denaro contenuto nella cassa. E' successo ieri, intorno alle 15, nella centralissima tabaccheria “Marchetti" di via Garibaldi.



...

Questo pomeriggio il presidente del Consiglio Comunale Marcello Milani, accompagnato dal direttore generale Caterina Grechi ha ricevuto a Palazzo del Popolo. Neritan Ceka, Ambasciatore della Repubblica di Albania a Roma, in visita ufficiale dopo il suo insediamento del giugno scorso.



...

Il sindaco Goffredo Brandoni ha inviato una richiesta d’incontro al Settore Ambiente della Provincia di Ancona e al Direttore ARPAM per richiedere un incontro tecnico, per il giorno 31 luglio 2013 alle ore 10:00 presso la sede comunale di Piazza Carducci 4, a seguito dei fenomeni odorigeni molesti in via Allende e limitrofe a Castelferretti.






...

Divieto temporaneo di balneazione sotto la piscina comunale del Passetto. E’ quanto stabilisce un’ordinanza del sindaco a seguito della segnalazione di uno sversamento di reflui di tipo domestico dovuto alla rottura di una condotta in via della Pergola che Multiservizi sta provvedendo a riparare.



...

L’on. Emanuele Lodolini ha sottoscritto l’interpellanza presentata dall’on. Taricco al Ministro dell’Economia e delle Finanze per chiedere quali misure intende adottare per superare le criticità derivate dalla sovrastima dell’Imu ed evitare quindi un’ulteriore penalizzazione del comparto degli Enti locali.


...

L’on. Piergiorgio Carrescia ha presentato un’interrogazione al Ministro dello Sviluppo Economico e al Ministro dell’Interno per sapere se il Governo intende aumentare nel 2014 di almeno il 50%, rispetto al corrente anno gli stanziamenti a favore dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti e se intende rifinanziare, per il triennio 2014-2016 il Museo Omero con risorse almeno pari a quelle a suo tempo previste dalla legge 191/2009 (un milione di euro).


25 luglio 2013




...

Cresce la raccolta differenziata nella Provincia di Ancona. Sono ben 18 i comuni della Provincia che si sono aggiudicati il titolo di “Comune Riciclone per la Regione Marche” superando il 65% di raccolta differenziata nell'anno 2012.




...

L'incompetenza e la negligenza della diregenza politica Regionale non è e non sarà mai all'altezza di valutare la priorità di salute del cittadino. Emergenza: qui si tratta di vera e propria emergenza, che non può essere paragonata ad una fabbrica di import-export e non può sottostare ai tagli di mercato.



...

Garanzia dei servizi primari, coesione, solidarietà e sviluppo sono pilastri che hanno sempre contraddistinto i bilanci proposti dalle amministrazioni che si sono succedute negli ultimi anni a Camerano. Quest’anno più che mai è risultata ardua l’impresa di fare un bilancio di previsione che possa rispettare le scelte politiche che ci contraddistinguono.




...

Il Direttore Regionale dell’Agenzia delle Entrate delle Marche ed il Presidente pro-tempore del Comitato Regionale dei Consigli Notarili delle Marche hanno sottoscritto il 23 luglio ad Ancona un nuovo protocollo di intesa che rilancia la collaborazione tra i due organismi per prevenire l’insorgenza di eventuali controversie successivamente alla registrazione telematica degli atti.



...

Sciopero della gomma e plastica il 31 luglio nella provincia di Ancona. La mobilitazione è stata indetta da Filctem Cgil, Femca Cisl e Uilcem Uil. Sono infatti state bloccate le trattative per il rinnovo del settore Industria gomma palstica, mentre sindacati e industriali restano distanti nelle loro posizioni.




...

'Nessuno di noi al momento iscritto ad alcuna formazione politica crediamo nella possibilità a livello nazionale della creazione di un nuovo soggetto politico di centrodestra senza la necessità di ricorrere a vecchie logiche basate su modelli desueti e di restaurazione della nomenclatura aennina….'


...

Il Porto di Ancona si conferma crocevia strategico per l’accesso di merci e persone nel territorio italiano e in quello comunitario. Il controllo delle frontiere marittime da parte dalla Guardia di Finanza in collaborazione con l'Agenzia delle Dogane ha consentito di individuare, presso il varco “Da Chio”, due cittadini extracomunitari, sprovvisti di qualsiasi documento di riconoscimento. I due erano in procinto di entrare nel territorio nazionale.



...

Compie nove anni l’associazione dorica che si occupa di diffondere e mantenere una più adeguata cultura assistenziale al bambino malato a tutti i livelli, istituzionali e sociali.


...

Si è tenuta questa mattina ad Ancona la prima iniziativa del nuovo movimento ecologista italiano I promotori: “Le Marche sapiente intreccio tra green economy e valori sociali, il mix perfetto su cui puntare” L'avventura di Green Italia non poteva che iniziare dalle Marche, tra le Regioni italiane con più imprese manifatturiere legate alla qualità del territorio e dove la green economy è una parte rilevante dell'economia regionale.