Sono stati costituiti i settori nazionali dell’organizzazione provvisoria del Movimento Fratelli d’Italia – Centrodestra nazionale. Responsabile del settore "Eventi e Manifestazioni" il Deputato Europeo Marco Scurria, di Roma, e due vice Carlo Ciccioli, di Ancona, e Paolo Marcheschi, di Firenze.
da Fratelli d'Italia – Centrodestra Marche
MusicAncona Classic Festival 2013 in collaborazione con l’Arte del Belcanto di Lugano - Fondazione Teatro delle Muse - Amici della Lirica “Franco Corelli” presenta domenica 28 luglio alle ore 21.30 in Piazza San Francesco ad Ancona la grande LUCIANA SERRA ne “L’arte del Belcanto”.
L'incompetenza e la negligenza della diregenza politica Regionale non è e non sarà mai all'altezza di valutare la priorità di salute del cittadino. Emergenza: qui si tratta di vera e propria emergenza, che non può essere paragonata ad una fabbrica di import-export e non può sottostare ai tagli di mercato.
Garanzia dei servizi primari, coesione, solidarietà e sviluppo sono pilastri che hanno sempre contraddistinto i bilanci proposti dalle amministrazioni che si sono succedute negli ultimi anni a Camerano. Quest’anno più che mai è risultata ardua l’impresa di fare un bilancio di previsione che possa rispettare le scelte politiche che ci contraddistinguono.
“Oggi siamo chiamati a votare la fiducia al Governo con l'approvazione del Decreto del Fare. Credo che sia stato fatto un ottimo lavoro e che, nonostante le difficoltà economiche, siamo riusciti a trovare le risorse per settori importanti, ma credo anche che siano stati commessi due gravi errori a cui dobbiamo porre al più presto rimedio."
Il Direttore Regionale dell’Agenzia delle Entrate delle Marche ed il Presidente pro-tempore del Comitato Regionale dei Consigli Notarili delle Marche hanno sottoscritto il 23 luglio ad Ancona un nuovo protocollo di intesa che rilancia la collaborazione tra i due organismi per prevenire l’insorgenza di eventuali controversie successivamente alla registrazione telematica degli atti.
Sciopero della gomma e plastica il 31 luglio nella provincia di Ancona. La mobilitazione è stata indetta da Filctem Cgil, Femca Cisl e Uilcem Uil. Sono infatti state bloccate le trattative per il rinnovo del settore Industria gomma palstica, mentre sindacati e industriali restano distanti nelle loro posizioni.
Il Prefetto di Ancona all'incontro sulla sicurezza, Pironti: 'Non più procrastinabile l'esigenza di impiego del personale della Polizia Municipale anche al di fuori degli orari di servizio'. Il Questore Cecere: "Piano e stazione sono ormai sotto costante attenzione da parte delle Forze di Polizia".
'Nessuno di noi al momento iscritto ad alcuna formazione politica crediamo nella possibilità a livello nazionale della creazione di un nuovo soggetto politico di centrodestra senza la necessità di ricorrere a vecchie logiche basate su modelli desueti e di restaurazione della nomenclatura aennina….'
da Coordinamento Provinciale Centrodestra Marche CDM
Il Porto di Ancona si conferma crocevia strategico per l’accesso di merci e persone nel territorio italiano e in quello comunitario. Il controllo delle frontiere marittime da parte dalla Guardia di Finanza in collaborazione con l'Agenzia delle Dogane ha consentito di individuare, presso il varco “Da Chio”, due cittadini extracomunitari, sprovvisti di qualsiasi documento di riconoscimento. I due erano in procinto di entrare nel territorio nazionale.
Si è tenuta questa mattina ad Ancona la prima iniziativa del nuovo movimento ecologista italiano I promotori: “Le Marche sapiente intreccio tra green economy e valori sociali, il mix perfetto su cui puntare” L'avventura di Green Italia non poteva che iniziare dalle Marche, tra le Regioni italiane con più imprese manifatturiere legate alla qualità del territorio e dove la green economy è una parte rilevante dell'economia regionale.
dagli Organizzatori
L’on. Piergiorgio Carrescia ha presentato, come primo firmatario, una Mozione sottoscritta da oltre quaranta parlamentari di quasi tutti i partiti, per impegnare il Governo ad intervenire per garantire il diritto allo studio ed a rapporti affettivi stabili per i figli di genitori detenuti nelle nostre carceri.
Spacciava droga a soli 19 anni. Fermato un altro giovane cameriere a Camerano grazie alle indagini dei Carabinieri. E' il secondo episodio: solo pochi giorni fa era stato arrestato un giovane cameriere che spacciava alla Baia di Portonovo.
Dal 15 al 18 luglio la Polizia Stradale delle Marche, su disposizione del dirigente Dr. Emilio Guerrini, ha effettuato controlli di legalità nel settore del trasporto di animali sia in ambito autostradale che extraurbano. I controlli hanno riguardato sia i trasporti veri e propri che il semplice trasporto di animali domenistici, come i cani, all'interno delle autovetture private. L'attività è stata svolta insieme al Corpo Forestale dello Stato e alla L.A.V. (Lega Antivivisezione).
Brutto incidente al Conero, conivolto anche Andrea Nobili. Fortunatamente sia l'ex assessore che la conducente dell'auto sono stati dimessi con una prognosi di sette giorni. Sta bene anche la signora che per un malore ha provocato l'incidente. Nobili: "La cosa più importante è che non si sia fatto male nessuno, un grazie ai soccorritori e al personale medico".
Dopo l’emozionante esibizione al pianoforte di Roberto Plano al Chiostro del Museo Diocesano, giovedì 25 luglio, alle ore 21.30, alla Corte della Mole Vanvitelliana, secondo concerto della rassegna MusicAncona Classic Festival con GLI ARCHI DEL CHERUBINO, un complesso molto apprezzato a livello nazionale ed internazionale, fondato sull’amore per la musica e sul piacere dell’amicizia e della reciproca compagnia.
dagli Organizzatori
La giunta regionale, su proposta dell’assessore all’Ambiente Maura Malaspina, ha approvato lo schema di Protocollo d’Intesa tra la Regione Marche, l’Ente Parco del Conero, le Province di Ancona e Macerata e i Comuni di Agugliano, Ancona, Camerano, Castelfidardo, Loreto, Numana, Offagna, Osimo, Polverigi, Porto Recanati e Sirolo per l’attuazione del Macroprogetto del Conero. L’iniziativa rientra nell’ambito della Rete Ecologica Marchigiana, istituita all’inizio di quest’anno, per ridurre la frammentazione degli habitat, di valorizzare i paesaggi e di favorire il dialogo dei soggetti istituzionali a vario titolo coinvolti nella gestione del territorio e dell’urbanistica.
“Urge al più presto una legge contro l’omofobia. Su questo tema l’Italia è ancora indietro rispetto al resto d’Europa e non possiamo aspettare oltre. Un Paese può definirsi civile solo se garantisce uguali diritti a tutti”. E’ quanto dichiarato dall’on. Emanuele Lodolini in vista della discussione in aula della proposta di legge contro l ’omofobia.
Per l'affido del secondo stralcio dei lavori di manutenzione della galleria del Risorgimento, si esperiranno le procedure di gara previste dalla legge, come già avvenuto per il primo stralcio, che ha interessato l'imbocco di via Giannelli e i primi 70 metri del tunnel. La conferma arriva dall'assessore ai Lavori Pubblici, Maurizio Urbinati che precisa che la procedura in tal senso, che esclude pertanto l'affidamento diretto pur in condizioni di somma urgenza, è stata concordata fino dalle prime riunioni del nuovo Esecutivo.
Riapertura straordinaria per la Biennale dei Giovani artisti del Mediterraneo: la grande manifestazione che ha raccolto più di duecento artisti provenienti dall'Europa, dal Medio Oriente e dal Nord Africa, sarà prolungata alla Mole, come annunciato nei giorni scorsi dall’assessore Paolo Marasca, fino alla sua scadenza “naturale”, il Festival Adriatico Mediterraneo che si svolgerà dal 24 al 31 agosto.
L'On. Emanuele Lodolini ha depositato, martedì, come primo firmatario un'interrogazione al Ministro delle infrastrutture e trasporti in merito alla necessità di inserire le infrastrutture di Marche e Umbria in un sistema integrato di trasporto di rilevanza nazionale e nei corridoi europei di grande comunicazione.
Sono stati costituiti i settori nazionali dell’organizzazione provvisoria del Movimento Fratelli d’Italia – Centrodestra nazionale. Responsabile del settore "Eventi e Manifestazioni" il Deputato Europeo Marco Scurria, di Roma, e due vice Carlo Ciccioli, di Ancona, e Paolo Marcheschi, di Firenze.
da Fratelli d'Italia – Centrodestra Marche
MusicAncona Classic Festival 2013 in collaborazione con l’Arte del Belcanto di Lugano - Fondazione Teatro delle Muse - Amici della Lirica “Franco Corelli” presenta domenica 28 luglio alle ore 21.30 in Piazza San Francesco ad Ancona la grande LUCIANA SERRA ne “L’arte del Belcanto”.
www.teatrodellemuse.org
Cresce la raccolta differenziata nella Provincia di Ancona. Sono ben 18 i comuni della Provincia che si sono aggiudicati il titolo di “Comune Riciclone per la Regione Marche” superando il 65% di raccolta differenziata nell'anno 2012.
da Legambiente Marche
www.legambientemarche.org
Risveglio tranquillo mercoledì, dopo alcune scosse strumentali del giorno prima, tra Sirolo e Numana e Porto Recanati. Avvertita solo una nuova scossa lieve di magnitudo 2.1. Ad una settimana dalla scossa più forte di magnitudo 4.9 della scala Richter le scosse sembrano diradarsi.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
L'incompetenza e la negligenza della diregenza politica Regionale non è e non sarà mai all'altezza di valutare la priorità di salute del cittadino. Emergenza: qui si tratta di vera e propria emergenza, che non può essere paragonata ad una fabbrica di import-export e non può sottostare ai tagli di mercato.
Ugl sanità
Come Sirolo nessuno mai. Venti Bandiere Blu conquistate consecutivamente. Un primato che pone Sirolo sul gradino più alto del podio, sia in Italia che in Europa. Tre le giornate di spettacoli e di puro divertimento che l’Amministrazione Sirolese regalerà ai cittadini e turisti.
www.comunesirolo.an.it
Garanzia dei servizi primari, coesione, solidarietà e sviluppo sono pilastri che hanno sempre contraddistinto i bilanci proposti dalle amministrazioni che si sono succedute negli ultimi anni a Camerano. Quest’anno più che mai è risultata ardua l’impresa di fare un bilancio di previsione che possa rispettare le scelte politiche che ci contraddistinguono.
Sindaco di Camerano
Altro arresto da parte delle gazzelle del N.O.R. ad Ancona, questa volta si tratta di un evaso dai domiciliari. Rintracciato dai militari ed arrestato.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
“Oggi siamo chiamati a votare la fiducia al Governo con l'approvazione del Decreto del Fare. Credo che sia stato fatto un ottimo lavoro e che, nonostante le difficoltà economiche, siamo riusciti a trovare le risorse per settori importanti, ma credo anche che siano stati commessi due gravi errori a cui dobbiamo porre al più presto rimedio."
da On. Emanuele Lodolini
parlamentare Pd
Il Direttore Regionale dell’Agenzia delle Entrate delle Marche ed il Presidente pro-tempore del Comitato Regionale dei Consigli Notarili delle Marche hanno sottoscritto il 23 luglio ad Ancona un nuovo protocollo di intesa che rilancia la collaborazione tra i due organismi per prevenire l’insorgenza di eventuali controversie successivamente alla registrazione telematica degli atti.
dall'Agenzia delle Entrate
marche.agenziaentrate.it
Sciopero della gomma e plastica il 31 luglio nella provincia di Ancona. La mobilitazione è stata indetta da Filctem Cgil, Femca Cisl e Uilcem Uil. Sono infatti state bloccate le trattative per il rinnovo del settore Industria gomma palstica, mentre sindacati e industriali restano distanti nelle loro posizioni.
Il Prefetto di Ancona all'incontro sulla sicurezza, Pironti: 'Non più procrastinabile l'esigenza di impiego del personale della Polizia Municipale anche al di fuori degli orari di servizio'. Il Questore Cecere: "Piano e stazione sono ormai sotto costante attenzione da parte delle Forze di Polizia".
Ufficio Territoriale del Governo di Ancona
Avevano messo su un giro di spaccio di droga nella centralissima piazza Mazzini di Falconara. A seguito di appostamenti e pedinamenti, i Carabinieri della Tenenza di Falconara Marittima hanno arrestato E.A., 48 anni e T.A., 53 anni, entrambi marocchini censurati nullafacenti.
di Micol Sara Misiti
redazione@vivereancona.it
'Nessuno di noi al momento iscritto ad alcuna formazione politica crediamo nella possibilità a livello nazionale della creazione di un nuovo soggetto politico di centrodestra senza la necessità di ricorrere a vecchie logiche basate su modelli desueti e di restaurazione della nomenclatura aennina….'
da Coordinamento Provinciale Centrodestra Marche CDM
Il Porto di Ancona si conferma crocevia strategico per l’accesso di merci e persone nel territorio italiano e in quello comunitario. Il controllo delle frontiere marittime da parte dalla Guardia di Finanza in collaborazione con l'Agenzia delle Dogane ha consentito di individuare, presso il varco “Da Chio”, due cittadini extracomunitari, sprovvisti di qualsiasi documento di riconoscimento. I due erano in procinto di entrare nel territorio nazionale.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Si è tenuta questa mattina ad Ancona la prima iniziativa del nuovo movimento ecologista italiano I promotori: “Le Marche sapiente intreccio tra green economy e valori sociali, il mix perfetto su cui puntare” L'avventura di Green Italia non poteva che iniziare dalle Marche, tra le Regioni italiane con più imprese manifatturiere legate alla qualità del territorio e dove la green economy è una parte rilevante dell'economia regionale.
dagli Organizzatori
L’on. Piergiorgio Carrescia ha presentato, come primo firmatario, una Mozione sottoscritta da oltre quaranta parlamentari di quasi tutti i partiti, per impegnare il Governo ad intervenire per garantire il diritto allo studio ed a rapporti affettivi stabili per i figli di genitori detenuti nelle nostre carceri.
da On. Piergiorgio Carrescia
Deputato del Partito Democratico
Spacciava droga a soli 19 anni. Fermato un altro giovane cameriere a Camerano grazie alle indagini dei Carabinieri. E' il secondo episodio: solo pochi giorni fa era stato arrestato un giovane cameriere che spacciava alla Baia di Portonovo.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Dal 15 al 18 luglio la Polizia Stradale delle Marche, su disposizione del dirigente Dr. Emilio Guerrini, ha effettuato controlli di legalità nel settore del trasporto di animali sia in ambito autostradale che extraurbano. I controlli hanno riguardato sia i trasporti veri e propri che il semplice trasporto di animali domenistici, come i cani, all'interno delle autovetture private. L'attività è stata svolta insieme al Corpo Forestale dello Stato e alla L.A.V. (Lega Antivivisezione).
di Micol Sara Misiti
redazione@vivereancona.it
Brutto incidente al Conero, conivolto anche Andrea Nobili. Fortunatamente sia l'ex assessore che la conducente dell'auto sono stati dimessi con una prognosi di sette giorni. Sta bene anche la signora che per un malore ha provocato l'incidente. Nobili: "La cosa più importante è che non si sia fatto male nessuno, un grazie ai soccorritori e al personale medico".
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Dopo l’emozionante esibizione al pianoforte di Roberto Plano al Chiostro del Museo Diocesano, giovedì 25 luglio, alle ore 21.30, alla Corte della Mole Vanvitelliana, secondo concerto della rassegna MusicAncona Classic Festival con GLI ARCHI DEL CHERUBINO, un complesso molto apprezzato a livello nazionale ed internazionale, fondato sull’amore per la musica e sul piacere dell’amicizia e della reciproca compagnia.
dagli Organizzatori
La giunta regionale, su proposta dell’assessore all’Ambiente Maura Malaspina, ha approvato lo schema di Protocollo d’Intesa tra la Regione Marche, l’Ente Parco del Conero, le Province di Ancona e Macerata e i Comuni di Agugliano, Ancona, Camerano, Castelfidardo, Loreto, Numana, Offagna, Osimo, Polverigi, Porto Recanati e Sirolo per l’attuazione del Macroprogetto del Conero. L’iniziativa rientra nell’ambito della Rete Ecologica Marchigiana, istituita all’inizio di quest’anno, per ridurre la frammentazione degli habitat, di valorizzare i paesaggi e di favorire il dialogo dei soggetti istituzionali a vario titolo coinvolti nella gestione del territorio e dell’urbanistica.
www.regione.marche.it
“Urge al più presto una legge contro l’omofobia. Su questo tema l’Italia è ancora indietro rispetto al resto d’Europa e non possiamo aspettare oltre. Un Paese può definirsi civile solo se garantisce uguali diritti a tutti”. E’ quanto dichiarato dall’on. Emanuele Lodolini in vista della discussione in aula della proposta di legge contro l ’omofobia.
da On. Emanuele Lodolini
parlamentare Pd
Rapina a mano armata in banca, martedì mattina a Falconara Marittima. Minaccia il cassiere e fugge con un bottino di 1.500 euro.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Per l'affido del secondo stralcio dei lavori di manutenzione della galleria del Risorgimento, si esperiranno le procedure di gara previste dalla legge, come già avvenuto per il primo stralcio, che ha interessato l'imbocco di via Giannelli e i primi 70 metri del tunnel. La conferma arriva dall'assessore ai Lavori Pubblici, Maurizio Urbinati che precisa che la procedura in tal senso, che esclude pertanto l'affidamento diretto pur in condizioni di somma urgenza, è stata concordata fino dalle prime riunioni del nuovo Esecutivo.
www.comune.ancona.it
Riapertura straordinaria per la Biennale dei Giovani artisti del Mediterraneo: la grande manifestazione che ha raccolto più di duecento artisti provenienti dall'Europa, dal Medio Oriente e dal Nord Africa, sarà prolungata alla Mole, come annunciato nei giorni scorsi dall’assessore Paolo Marasca, fino alla sua scadenza “naturale”, il Festival Adriatico Mediterraneo che si svolgerà dal 24 al 31 agosto.
www.comune.ancona.it
L'On. Emanuele Lodolini ha depositato, martedì, come primo firmatario un'interrogazione al Ministro delle infrastrutture e trasporti in merito alla necessità di inserire le infrastrutture di Marche e Umbria in un sistema integrato di trasporto di rilevanza nazionale e nei corridoi europei di grande comunicazione.
da On. Emanuele Lodolini
parlamentare Pd