Cresce l'attesa per il film di Paolo Ruffini Fuga di Cervelli che uscirà in sala giovedì 21 novembre. Due giorni prima (martedì 19) i lettori di Vivere potranno vedere l'anteprima esclusiva, ovviamente gratis, scegliendo tra dodici sale.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Spacciava ai giardinetti pubblici di Camerano, ma una volta pizzicato dai Carabinieri, l'uomo si è avventato contro due militari ferendoli. A finire nei guai un pregiudicato arrestato già nell'ottobre scorso.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Con il Convegno “Perché un museo del mare in Ancona”, in programma sabato 16 novembre alle ore 9.00 nella ex sala Consiglio comunale, in piazza XXIV Maggio, l’associazione Laboratorio Culturale intende presentare a cittadinanza ed istituzioni un percorso per la creazione di un Museo del Mare in Ancona,
da CSV Marche
www.csv.marche.it
Si è svolta questa mattina, alla presenza dell’Arcivescovo Mons. Menichelli e dell’assessore ai Servizi sociali Emma Capogrossi, la cerimonia per festeggiare i trent’anni della residenza comunale protetta per disabili di Villa Almagià, gestita dalla cooperativa sociale Ascoop.
www.comune.ancona.it
L’interramento del piede della frana si potrebbe fare utilizzando il materiale proveniente dall’escavo dei fondali per la realizzazione della banchina Marche. Assessori Urbinati e Simonella: 'Dalle criticità possono nascere belle idee'
www.comune.ancona.it
Dopo i numerosi danni registrati dal Maltempo in tutta la Regione, come nell'anconetano, il presidente Spacca ha chiesto lo 'Stato di emergenza'.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Altri arresto alla Tenenza Falconara marittima nel pomeriggio di martedì. 'Pizzicato' a spasso dai Carabinieri
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
La lotta alla contraffazione diventa strategica per le aziende. Giovedì 14 novembre 2013, alle ore 14.30, si terrà presso Confindustria Ancona un incontro su un tematica di particolare rilevanza per le imprese: la lotta alla contraffazione e la difesa dei diritti di proprietà industriale.
Sabato sera all’interno del porto dorico, una macchina con targa danese giunta in corrispondenza del varco doganale “Da Chio”, dopo l' "alt" intimato dai militari in servizio di vigilanza in collaborazione con i funzionari doganali, ha tentato con una manovra repentina di sfuggire al controllo.
di Micol Sara Misiti
redazione@vivereancona.it
Lunedì 18 alle 18 riapre la Galleria del Risorgimento. “Lavori complessi in 90 giorni, come promesso dall'Amministrazione che dichiara il un successo”. Spesi oltre un milione e duecento mila euro.
www.comune.ancona.it
Si è riunita mercoledì pomeriggio la prima commissione consiliare convocata dal presidente Raimondo Baia per una verifica sull’attuale servizio di trasporto pubblico locale in coerenza con l’impegno preso dall’assessore Clemente Rossi in Consiglio Comunale anche sull’onda delle osservazioni esplicitate dal consigliere Riccardo Borini.
www.comune.falconara-marittima.an.it
Un aiuto alle famiglie numerose, alle donne in stato di gravidanza, alle ragazze madri, alle donne sole con figli, e alle casalinghe che hanno stipulato polizze assicurative per lavori domestici. E' quanto prevede la legge ragionale 30, rispetto alla quale per l'anno in corso possono presentare domanda i cittadini italiani, comunitari, extracomunitari residenti nel Comune di Ancona dalla data del 1° gennaio 2013.
www.comune.ancona.it
I militari di Numana, diretti dal Comandante Antonio Sardella, a conclusione di una indagine hanno denunciato in Stato di Libertà un residente a Pescara. Acquisiti contro di lui 'inconfutabili indizi di colpevolezza', i carabinieri sono riusciti a smascherare il truffatore.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Far conoscere e diffondere i contenuti della normativa nazionale anticorruzione per rafforzare legalità e trasparenza all'interno della pubblica amministrazione.
www.provincia.ancona.it
"La violenta ondata di maltempo che ha colpito le Marche, in particolare le Province di Ancona e Pesaro Urbino, ripropone ancora una volta il tema della messa in sicurezza del territorio. Certamente occorrerà prevedere contributi e sgravi fiscali ai lavoratori e alle imprese colpite; maggiori risorse nella Legge di Stabilità per la difesa del suolo e la riduzione del rischio idrogeologico, ovvero per la Resilienza; realizzare un sistema sempre più efficiente e per affrontare le emergenze, da affiancare ad un piano organico di messa in sicurezza del territorio che permetta una programmazione degli interventi necessari a ridurre il rischio delle aree più fragili." È quanto ha detto il deputato anconetano intervenendo in Aula lo scorso 12 novembre.
da On. Emanuele Lodolini
parlamentare Pd
Dopo le interrogazioni in consiglio comunale e il presidio anti sfratto di venerdí scorso in via Cardeto, all'interno del progetto Ancona Bene Comune che intende mettere in relazione le varie anime di alternativa presenti in città, continua il nostro impegno sul tema della casa.
da Stefano Crispiani
Sel
Esalazioni che si diffondono tra le abitazioni a Castelferretti. Una petizione per elaborare una legge regionale.
www.cittadiniincomune.net
Dopo il fabrianese (Genga, Sassoferrato e Serra San Quirico), il fiume Esino ha rotto gli argini anche a Falconara Marittima. Numerosi i danni, evacuata anche una abitazione allagata. Danni anche allo stabilimento Sintexcal.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
La malattia di Alzheimer colpisce milioni di persone in tutto il mondo e, in relazione all’aumento dell’aspettativa di vita, si prevede che il numero di pazienti con demenza sia destinato ad aumentare drammaticamente.
dall'Università Politecnica delle Marche
www.univpm.it
Il presidente della Regione Marche, Gian Mario Spacca, ha incontrato questa mattina a Palazzo Raffaello il neo presidente di Quadrilatero spa Guido Perosino e il nuovo amministratore delegato Eutimio Mucilli. Nel corso dell’incontro si è fatto il punto sulla situazione dei cantieri, in particolare di quelli del maxi lotto 2 che al momento presentano criticità.
www.regione.marche.it
In seguito alla richiesta di convocazione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica inoltrata dal Sindaco Goffredo Brandoni al Prefetto, “al fine di poter valutare congiuntamente opportune misure per la tutela della sicurezza dei cittadini falconaresi”, questa mattina il primo cittadino e il Comandante della Polizia Municipale Stefano Martelli hanno partecipato in Prefettura alla riunione del Comitato.
www.comune.falconara-marittima.an.it
www.comune.ancona.it
Un controcanto degli “ultimi” e degli esclusi dal mondo del successo e del benessere: così si presenta la nuova creazione di Carrozzeria Orfeo “Thanks for Vaselina” in scena il 17 novembre alle ore 21, al Teatro Sperimentale di Ancona, nell’ambito della rassegna PRIMA.VERA.SCENA, una vetrina per il teatro contemporaneo promossa da AMAT e Teatro Stabile delle Marche in collaborazione con il Comune di Ancona / Assessorato alla Cultura.
www.stabilemarche.it
Macroregione adriatico ionica, Spacca al convegno Cna. “Progetti concreti per il Piano d’azione”. Presente il ministro per la Coesione territoriale Carlo Trigilia.
www.regione.marche.it
La Fondazione Marche Cinema Multimedia, nell’ambito delle collaborazioni avviate con le sale cinematografiche, promuove per domani Mercoledì 13 Novembre, alle ore 20:30 presso il CINEMA GALLERIA di via Giannelli, ad Ancona, un incontro con il regista MATTEO OLEOTTO e la sua ultima opera: ZORAN, IL MIO NIPOTE SCEMO.
www.regione.marche.it
Falconara: Sansò (Dc) 'La parola sicurezza? Un’entità astratta, insignificante destinata a perdersi'
Facciamo una breve premessa per dire che la sicurezza dei cittadini, tanto nella sua componente oggettiva (comportamenti antisociali o delittuosi), quanto in quella soggettiva (percezione di allarme sociale da parte degli individui), costituisce un importante indicatore di degrado della società, nonché una dimensione essenziale della convivenza civile.
DC Marche
Nel 2400° anno della fondazione della città di Ancona si inserisce anche il centenario della nascita di uno dei suoi cittadini illustri che hanno lasciato un segno nel panorama letterario nazionale del secolo scorso, PLINIO ACQUABONA.
www.comune.ancona.it
"I problemi ripetutamente provocati dalle intense piogge sempre più frequenti - ha detto Lodolini -dimostrano che è necessario un sistema collaudato ed efficiente per gestire l'emergenza, da affiancare ad un piano di prevenzione che preveda interventi in grado di salvaguardare l'incolumità dei cittadini, l’integrità dell’ambiente e di mettere in sicurezza il territorio”.
da On. Emanuele Lodolini
parlamentare Pd
Dovranno essere presentate entro il 25 novembre (ore 12,00) le offerte per gli di immobili del Comune di Ancona messi all'asta. L’apertura delle buste si terrà in pubblica seduta il giorno 26 novembre alle ore 10.00, presso la sede comunale.
www.comune.ancona.it