Dopo il fabrianese (Genga, Sassoferrato e Serra San Quirico), il fiume Esino ha rotto gli argini anche a Falconara Marittima. Numerosi i danni, evacuata anche una abitazione allagata. Danni anche allo stabilimento Sintexcal.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
La malattia di Alzheimer colpisce milioni di persone in tutto il mondo e, in relazione all’aumento dell’aspettativa di vita, si prevede che il numero di pazienti con demenza sia destinato ad aumentare drammaticamente.
dall'Università Politecnica delle Marche
www.univpm.it
Il presidente della Regione Marche, Gian Mario Spacca, ha incontrato questa mattina a Palazzo Raffaello il neo presidente di Quadrilatero spa Guido Perosino e il nuovo amministratore delegato Eutimio Mucilli. Nel corso dell’incontro si è fatto il punto sulla situazione dei cantieri, in particolare di quelli del maxi lotto 2 che al momento presentano criticità.
www.regione.marche.it
In seguito alla richiesta di convocazione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica inoltrata dal Sindaco Goffredo Brandoni al Prefetto, “al fine di poter valutare congiuntamente opportune misure per la tutela della sicurezza dei cittadini falconaresi”, questa mattina il primo cittadino e il Comandante della Polizia Municipale Stefano Martelli hanno partecipato in Prefettura alla riunione del Comitato.
www.comune.falconara-marittima.an.it
www.comune.ancona.it
Un controcanto degli “ultimi” e degli esclusi dal mondo del successo e del benessere: così si presenta la nuova creazione di Carrozzeria Orfeo “Thanks for Vaselina” in scena il 17 novembre alle ore 21, al Teatro Sperimentale di Ancona, nell’ambito della rassegna PRIMA.VERA.SCENA, una vetrina per il teatro contemporaneo promossa da AMAT e Teatro Stabile delle Marche in collaborazione con il Comune di Ancona / Assessorato alla Cultura.
www.stabilemarche.it
Macroregione adriatico ionica, Spacca al convegno Cna. “Progetti concreti per il Piano d’azione”. Presente il ministro per la Coesione territoriale Carlo Trigilia.
www.regione.marche.it
La Fondazione Marche Cinema Multimedia, nell’ambito delle collaborazioni avviate con le sale cinematografiche, promuove per domani Mercoledì 13 Novembre, alle ore 20:30 presso il CINEMA GALLERIA di via Giannelli, ad Ancona, un incontro con il regista MATTEO OLEOTTO e la sua ultima opera: ZORAN, IL MIO NIPOTE SCEMO.
www.regione.marche.it
Falconara: Sansò (Dc) 'La parola sicurezza? Un’entità astratta, insignificante destinata a perdersi'
Facciamo una breve premessa per dire che la sicurezza dei cittadini, tanto nella sua componente oggettiva (comportamenti antisociali o delittuosi), quanto in quella soggettiva (percezione di allarme sociale da parte degli individui), costituisce un importante indicatore di degrado della società, nonché una dimensione essenziale della convivenza civile.
DC Marche
Nel 2400° anno della fondazione della città di Ancona si inserisce anche il centenario della nascita di uno dei suoi cittadini illustri che hanno lasciato un segno nel panorama letterario nazionale del secolo scorso, PLINIO ACQUABONA.
www.comune.ancona.it
"I problemi ripetutamente provocati dalle intense piogge sempre più frequenti - ha detto Lodolini -dimostrano che è necessario un sistema collaudato ed efficiente per gestire l'emergenza, da affiancare ad un piano di prevenzione che preveda interventi in grado di salvaguardare l'incolumità dei cittadini, l’integrità dell’ambiente e di mettere in sicurezza il territorio”.
da On. Emanuele Lodolini
parlamentare Pd
Dovranno essere presentate entro il 25 novembre (ore 12,00) le offerte per gli di immobili del Comune di Ancona messi all'asta. L’apertura delle buste si terrà in pubblica seduta il giorno 26 novembre alle ore 10.00, presso la sede comunale.
www.comune.ancona.it
'Pensare secondo nuovi schemi' a Confindustria Ancona. Co-protagoniste Scuole, università ed aziende
Sono già 700 gli studenti che insieme ai loro docenti hanno confermato la loro presenza ad Ancona, presso l’Aula Magna di Ateneo dell’Università Politecnica delle Marche giovedì 14 novembre alle ore 8,30 in occasione della tradizionale giornata di orientamento organizzata dal sistema Confindustria.
Problematiche della linea Jesi-Chiaravalle che tocca anche la zona del falconarese e di Camerata Picena con tanto di studenti 'lasciati a piedi'. Svolto un incontro in Regione.
www.regione.marche.it
Sabato 16 novembre alle ore 10.00 presso il Museo Tattile Statale Omero di Ancona si conclude con una grande festa la V edizione della Biennale ArteInsime, nata per favorire l'integrazione attraverso l'arte.
www.museoomero.it
Docente di storia delle religioni negli Istituti superiori di scienze religiose “Italo Mancini” di Urbino e “Lumen gentium” di Ancona, Michele Carmine Minutiello è noto nel mondo scolastico e culturale di Ancona per il suo lavoro di insegnamento e di divulgazione su temi di religione comparata. Documenta, seppure solo in parte, la sua attività di studioso e di relatore il volume intitolato “Specchi del sacro” che ha pubblicato per l’editore Vincenzo Grasso di Padova.
da Giancarlo Galeazzi
A seguito delle forti mareggiate, piogge e venti si ribadisce il divieto assoluto di accesso agli scolmatori fognari dell’arenile.
www.comune.falconara-marittima.an.it
Task force contro il maltempo in campo già dalla mattina di oggi. Dalla prime ore di lunedì infatti gli uomini della Polizia Municipale, le squadre di operai comunali e personale e mezzi di Marche Multiservizi hanno vigilato sui punti critici della città e sono intervenuti prontamente alle diverse segnalazioni raccolte.
www.comune.falconara-marittima.an.it
Partecipate nel mirino del Consiglio comunale da Aerdorica ad AnconAmbiente, da Conerobus alle Fondazioni Teatrali. Intanto passa in aula la delibera al Prg, ma non senza polemiche. A votare a favore la maggioranza, nonostante tre assenti. Astenuto Pdl e La Tua Ancona, M5S e Sel. A votare contro in polemica con il sindaco il consigliere Tombolini.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Squadre del comune di Ancona in azione dalle prime ore della mattina causa maltempo ed in particolare le forti raffiche di vento. Anche la Protezione civile attiva dalla prime ore del giorno. 300 case senza elettricità. Numero del comune per emergenza maltempo 071 2223067.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Aumentano le tasse comunali agli esercizi commerciali, vedi la Tares, e diminuisce lo spazio per esercitare la loro attività, vedi la rinuncia ai dehors da Gennaio a Marzo richiesta dalla sovrintendenza; il tutto porta solamente ad una uguaglianza nuda e cruda: l'affossamento delle attività dei locali.
da redazione SessantaCento Ancona
www.sessantacento.it
Difficile capire, quando si afferma tutto e il contrario di tutto. Che dire di quanto sta accadendo attorno all’aeroporto e ad Aerdorica? Il povero cittadino, anche quello più attento, finisce per rimanere confuso e disorientato. Mettiamo in scaletta le ultime vicende.
da Clemente Rossi
Vicesindaco di Falconara Marittima
Il sindaco Goffredo Brandoni, il vicesindaco con delega alla sicurezza Clemente Rossi e la giunta comunale hanno espresso vivo compiacimento e rinnovata stima per il tempestivo ed efficace intervento da parte della locale Tenenza dei carabinieri guidata dal luogotenente Roberto Frittelli, al quale vanno i più sinceri complimenti da parte dell’Amministrazione.
www.comune.falconara-marittima.an.it
In previsione del perdurare del maltempo e in particolare delle raffiche di vento fino al tardo pomeriggio di oggi, è stato aperto il C.O.C., il Centro operativo Comunale per la Protezione civile.
www.comune.ancona.it
E' stato presentato venerdì a Torino all'interno della manifestazione Urban Promo 2013 il Piano di sviluppo di Area Vasta Ancona Jesi. Ass. Simonella: "II piano posto all'attenzione nazionale".
www.comune.ancona.it
A inizio settimana il personale dell’ufficio tecnico comunale ha svolto l’ultimo di una lunga serie di sopralluoghi sullo stato dei fossi presenti nel territorio comunale ed in particolare sulla recente pulizia degli stessi effettuata in vista dell’arrivo della stagione invernale. I sopralluoghi sui punti più critici dei fossi sono svolti infatti dal personale dell’ufficio tecnico in maniera continuativa, circa ogni dieci giorni.
www.comune.falconara-marittima.an.it