Pizzicato dai Carabinieri con addosso la droga, ma nell'auto ancora di più. Nei guai un 27enne. E' successo lungo la Flaminia.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Innovazione per vincere la crisi. È la strada intrapresa da diverse aziende marchigiane che, con il contributo della Regione, hanno avviato attività imprenditoriali innovative e di successo.
www.regione.marche.it
Scoperte due agenzie di viaggi che operavano in nero nel capoluogo dorico. La Guardia di Finanza accerta violazioni alla normativa 'antiriciclaggio'. A finire nei guai anche due direttori di banca, quattro marchigiani e trenta clienti delle agenzie. Un giro da oltre 800 mila euro.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
“Leggere che il ministro Saccomanni afferma che sono stati rispettati i patti circa l’abrogazione dell’IMU lascia molto perplessi. In realtà l’IMU - dice l'assessore alle Finanze, Fabio Fiorillo - non è stata abrogata ma è stata fiscalizzata, ovvero una parte dell’IMU (anche sostanziosa) viene pagata dalla fiscalità generale e quindi dallo Stato centrale. Un’’altra parte rimane in capo ai Comuni e quindi ai cittadini".
www.comune.ancona.it
"E’ falso il fatto che il Comune di Ancona non abbia dato pubblicità alle agevolazioni per la Tares. Già in precedenza - afferma l’assessore alle Finanze Fabio Fiorillo - l’Amministrazione insieme ad Anconentrate ha avvertito tramite comunicati, avvisi alle categorie produttive e associazioni sindacali e dei consumatori e tramite cartellonistica circa l’esistenza delle agevolazioni".
www.comune.ancona.it
“La lingua riflette la cultura di una società - ha detto l'assessore Emma Capogrossi - e ne è una componente fortemente simbolica. Le parole non descrivono soltanto ma contribuiscono a costruire e rafforzare categorie sociali e concetti. Un uso delle lingua rispettoso della parità dei generi è di fondamentale importanza per un effettivo superamento delle diseguaglianze tra i sessi e contribuisce a quel cambiamento culturale necessario per contrastare la violenza di genere. Per questo il. Comune di Ancona oggi ospita un convegno sul tema”.
www.comune.ancona.it
L'approvazione della legge quadro sugli Interporti e piattaforme logistiche, frutto di una proposta avanzata dal Gruppo Pd, di cui sono stato firmatario, è un passo avanti verso una razionalizzazione dei sistemi di trasporto delle merci. Il nuovo quadro normativo, aggiornando le attuali disposizioni alla luce delle iniziative dell'Unione europea, ha l'obiettivo di migliorare la logistica, incrementare i flussi, utilizzare in maniera intelligente e funzionale il trasporto ferroviario, quello su gomma e quello marittimo, per migliorarne l'efficienza e ridurre i tempi.
da On. Emanuele Lodolini
parlamentare Pd
Domenica 1 Dicembre, alle ore 17.30, al Museo della Città: Visita guidata Prima Domenica del Mese (Intero Percorso Museale). Al termine della visita guidata verrà offerto un aperitivo a tutti i partecipanti. L’iniziativa è ad ingresso gratuito. Si consiglia la prenotazione.
www.comune.ancona.it
Un Ordine del Giorno per sollecitare la tutela dei prodotti agroalimentari “Made in Italy”. Lo ha approvato all’unanimità il Consiglio Comunale di Ancona nella seduta di ieri.
www.comune.ancona.it
Passa in aula del consiglio comunale la delibera sul bilancio, ma la maggioranza si spacca sull'Uscita ad Ovest. L'ass. Simonella rassicura dopo lettera formale al Ministro Lupi: "Risolleciteremo",
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
I Giovani della Croce Rossa Italiana sono impegnati in un progetto di carattere nazionale di “Educazione alla sessualità e prevenzione delle malattie sessualmente trasmesse” avente come obiettivi l’adozione di abitudini di vita salutari e sicure, la diffusione di informazioni basate sulla contraccezione e sulle malattie sessualmente trasmesse e l’abbattimento dei pregiudizi legati alla condizione delle persone affette da queste patologie.
www.crisenigallia.it
L’associazione Agorà degli Ecologisti ha incontrato il 25 novembre il vicesindaco assessore al Traffico Pierpaolo Sediari per presentare e discutere delle proposte contenute nel documento consegnato all’esecutivo comunale il mese scorso ( in allegato).
da Caterina Di Bitonto
Portavoce degli Ecologisti e Civici di Ancona
Il Coordinamento del Progetto A.Re.A., in relazione al saldo della tassa rifiuti (TARES) per l'anno 2013 del Comune di Ancona, denuncia un aumento abnorme del tributo (pari in media al 40%) rispetto al 2012 per molti nuclei familiari, dovuto alla maggiorazione dello stesso per l’aumento di € 0,30 al mq e alla quantificazione del tributo conteggiata sul numero dei membri familiari.
da Progetto A.Re.A.
In occasione del 1°dicembre, giornata mondiale di lotta all’AIDS, l’Unità di Strada Informabus del Comune di Ancona sarà presente in Piazza Roma sabato 30 novembre, dalle 17.00 alle 20.00 come punto informativo.
www.comune.ancona.it
Il presidente Belluzzi anticipa le linee strategiche di sviluppo dell’Aeroporto delle Marche Rafforzamento e crescita. Sono le parole d’ordine dell’Aeroporto delle Marche sotto la nuova presidenza Belluzzi. A partire dai collegamenti, con l’annuncio di nuovi voli su Hub internazionali, ponte verso il mondo.
www.regione.marche.it
Fino al 1 dicembre al Teatro Sperimentale va in scena LA SOCIETÀ, tre atti di umana commedia, scritta e diretta da Lino Musella e Paolo Mazzarelli, con Fabio Monti, Paolo Mazzarelli, Lino Musella, Laura Graziosi; prodotta dal Teatro Stabile delle Marche.
www.stabilemarche.it
Oggi per la prima volta dall'insediamento della Giunta del Sindaco Mancinelli la pseudo maggioranza in Consiglio comunale, che è minoranza in città avendo ricevuto solo circa il 25% dei voti degli aventi diritto, non ha raggiunto la maggioranza ottenendo solo 16 voti su 33...
da Daniele Berardinelli
Consigliere comunale Pdl
I volontari della Fondazione “aiutare i bambini” invitano tutti in piazza per fare una donazione a favore dei bambini cardiopatici in attesa di un’operazione. A quanti parteciperanno, in dono un originale regalo natalizio. Ad Ancona l’appuntamento è in Piazza Roma. In provincia a Jesi e Osimo.
da Fondazione 'aiutare i bambini'
www.aiutareibambini.it
Tutti insieme per la Sardegna. Parte così la campagna solidale sui quotidiani online locali voluta da ANSO, schierata al fianco della Croce Rossa Italiana che da subito ha soccorso e portato aiuti alle popolazioni colpite dall’alluvione.
da Associazione Nazionale Stampa Online
www.anso.it
Una domenica pomeriggio all’insegna della cultura letteraria. L’associazione culturale di volontariato La Guglia, in collaborazione con il CSV Marche, invita tutti alla presentazione del libro “Fil rouge. Le lettere segrete di Yvette Mirabeau” di Alessandro Seri, in programma domenica 1 dicembre alle ore 17,30 nella sala polivalente della coop. Airone, presso il Centro Commerciale Socopad di Agugliano.
da CSV Marche
www.csv.marche.it
Sequestrate duemila banconote false con taglio da 500 euro, tutte di ottima fattura, per un totale di un milione di euro. L’operazione congiunta della Guardia di Finanza e dell’Agenzia delle Dogane ha permesso la scoperta nel porto dorico delle banconote contraffatte.
di Micol Sara Misiti
redazione@vivereancona.it
Sono stati emessi gli avvisi Tares per il pagamento della 2° rata a saldo che è stata calcolata con le tariffe Tares approvate per l’anno 2013 detraendo dal totale annuo quanto già dovuto in acconto e tenendo conto sia della maggiorazione di 30 centesimi al metro quadrato di spettanza dello Stato che delle agevolazioni e riduzioni introdotte dall’Amministrazione comunale in occasione dell’approvazione del bilancio.
www.comune.ancona.it
Scongiurare il by-pass ferroviario dirottando gli investimenti approvati dal CIPE sul raddoppio della Orte – Falconara. I Cittadini falconaresi scavalcano un’Amministrazione comunale ambigua ed immobile!
www.cittadiniincomune.net
Per la Giornata Mondiale dei diritti dei bambini sono previste due iniziative organizzate dal Comune di Ancona, una la mattina in piazza Diaz organizzata dall’assessorato alle Politiche Educative ed una il pomeriggio al Palaindoor organizzata dall’assessorato ai Servizi Sociali.
www.comune.ancona.it
L'amministrazione si esprime sulla tanto polemizzata statua di 'Violata' e sul tema della violenza sulle donne. Ad affrontare l'argomento gli assessori alle Pari Opportunità Emma Capogrossi e alla Cultura Paolo Marasca. "Non è nostra intenzione dribblare un argomento che suscita tanto interesse e ha, comunque la si pensi, un alto valore simbolico".
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Per 15 lunghi anni le mura di via Torresi sono state negate agli anconetani, rendendo impraticabili i marciapiedi. Ma è grazie all'impegno civico che, dopo due anni di lotta, gli ostacoli burocratici sono stati finalmente superati.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Pizzicato dai Carabinieri con addosso la droga, ma nell'auto ancora di più. Nei guai un 27enne. E' successo lungo la Flaminia.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Innovazione per vincere la crisi. È la strada intrapresa da diverse aziende marchigiane che, con il contributo della Regione, hanno avviato attività imprenditoriali innovative e di successo.
www.regione.marche.it
Scoperte due agenzie di viaggi che operavano in nero nel capoluogo dorico. La Guardia di Finanza accerta violazioni alla normativa 'antiriciclaggio'. A finire nei guai anche due direttori di banca, quattro marchigiani e trenta clienti delle agenzie. Un giro da oltre 800 mila euro.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
“Leggere che il ministro Saccomanni afferma che sono stati rispettati i patti circa l’abrogazione dell’IMU lascia molto perplessi. In realtà l’IMU - dice l'assessore alle Finanze, Fabio Fiorillo - non è stata abrogata ma è stata fiscalizzata, ovvero una parte dell’IMU (anche sostanziosa) viene pagata dalla fiscalità generale e quindi dallo Stato centrale. Un’’altra parte rimane in capo ai Comuni e quindi ai cittadini".
www.comune.ancona.it
"E’ falso il fatto che il Comune di Ancona non abbia dato pubblicità alle agevolazioni per la Tares. Già in precedenza - afferma l’assessore alle Finanze Fabio Fiorillo - l’Amministrazione insieme ad Anconentrate ha avvertito tramite comunicati, avvisi alle categorie produttive e associazioni sindacali e dei consumatori e tramite cartellonistica circa l’esistenza delle agevolazioni".
www.comune.ancona.it
“La lingua riflette la cultura di una società - ha detto l'assessore Emma Capogrossi - e ne è una componente fortemente simbolica. Le parole non descrivono soltanto ma contribuiscono a costruire e rafforzare categorie sociali e concetti. Un uso delle lingua rispettoso della parità dei generi è di fondamentale importanza per un effettivo superamento delle diseguaglianze tra i sessi e contribuisce a quel cambiamento culturale necessario per contrastare la violenza di genere. Per questo il. Comune di Ancona oggi ospita un convegno sul tema”.
www.comune.ancona.it
L'approvazione della legge quadro sugli Interporti e piattaforme logistiche, frutto di una proposta avanzata dal Gruppo Pd, di cui sono stato firmatario, è un passo avanti verso una razionalizzazione dei sistemi di trasporto delle merci. Il nuovo quadro normativo, aggiornando le attuali disposizioni alla luce delle iniziative dell'Unione europea, ha l'obiettivo di migliorare la logistica, incrementare i flussi, utilizzare in maniera intelligente e funzionale il trasporto ferroviario, quello su gomma e quello marittimo, per migliorarne l'efficienza e ridurre i tempi.
da On. Emanuele Lodolini
parlamentare Pd
Domenica 1 Dicembre, alle ore 17.30, al Museo della Città: Visita guidata Prima Domenica del Mese (Intero Percorso Museale). Al termine della visita guidata verrà offerto un aperitivo a tutti i partecipanti. L’iniziativa è ad ingresso gratuito. Si consiglia la prenotazione.
www.comune.ancona.it
Un Ordine del Giorno per sollecitare la tutela dei prodotti agroalimentari “Made in Italy”. Lo ha approvato all’unanimità il Consiglio Comunale di Ancona nella seduta di ieri.
www.comune.ancona.it
Passa in aula del consiglio comunale la delibera sul bilancio, ma la maggioranza si spacca sull'Uscita ad Ovest. L'ass. Simonella rassicura dopo lettera formale al Ministro Lupi: "Risolleciteremo",
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
I Giovani della Croce Rossa Italiana sono impegnati in un progetto di carattere nazionale di “Educazione alla sessualità e prevenzione delle malattie sessualmente trasmesse” avente come obiettivi l’adozione di abitudini di vita salutari e sicure, la diffusione di informazioni basate sulla contraccezione e sulle malattie sessualmente trasmesse e l’abbattimento dei pregiudizi legati alla condizione delle persone affette da queste patologie.
www.crisenigallia.it
L’associazione Agorà degli Ecologisti ha incontrato il 25 novembre il vicesindaco assessore al Traffico Pierpaolo Sediari per presentare e discutere delle proposte contenute nel documento consegnato all’esecutivo comunale il mese scorso ( in allegato).
da Caterina Di Bitonto
Portavoce degli Ecologisti e Civici di Ancona
Il Coordinamento del Progetto A.Re.A., in relazione al saldo della tassa rifiuti (TARES) per l'anno 2013 del Comune di Ancona, denuncia un aumento abnorme del tributo (pari in media al 40%) rispetto al 2012 per molti nuclei familiari, dovuto alla maggiorazione dello stesso per l’aumento di € 0,30 al mq e alla quantificazione del tributo conteggiata sul numero dei membri familiari.
da Progetto A.Re.A.
In occasione del 1°dicembre, giornata mondiale di lotta all’AIDS, l’Unità di Strada Informabus del Comune di Ancona sarà presente in Piazza Roma sabato 30 novembre, dalle 17.00 alle 20.00 come punto informativo.
www.comune.ancona.it
Il presidente Belluzzi anticipa le linee strategiche di sviluppo dell’Aeroporto delle Marche Rafforzamento e crescita. Sono le parole d’ordine dell’Aeroporto delle Marche sotto la nuova presidenza Belluzzi. A partire dai collegamenti, con l’annuncio di nuovi voli su Hub internazionali, ponte verso il mondo.
www.regione.marche.it
Fino al 1 dicembre al Teatro Sperimentale va in scena LA SOCIETÀ, tre atti di umana commedia, scritta e diretta da Lino Musella e Paolo Mazzarelli, con Fabio Monti, Paolo Mazzarelli, Lino Musella, Laura Graziosi; prodotta dal Teatro Stabile delle Marche.
www.stabilemarche.it
Oggi per la prima volta dall'insediamento della Giunta del Sindaco Mancinelli la pseudo maggioranza in Consiglio comunale, che è minoranza in città avendo ricevuto solo circa il 25% dei voti degli aventi diritto, non ha raggiunto la maggioranza ottenendo solo 16 voti su 33...
da Daniele Berardinelli
Consigliere comunale Pdl
I volontari della Fondazione “aiutare i bambini” invitano tutti in piazza per fare una donazione a favore dei bambini cardiopatici in attesa di un’operazione. A quanti parteciperanno, in dono un originale regalo natalizio. Ad Ancona l’appuntamento è in Piazza Roma. In provincia a Jesi e Osimo.
da Fondazione 'aiutare i bambini'
www.aiutareibambini.it
Tutti insieme per la Sardegna. Parte così la campagna solidale sui quotidiani online locali voluta da ANSO, schierata al fianco della Croce Rossa Italiana che da subito ha soccorso e portato aiuti alle popolazioni colpite dall’alluvione.
da Associazione Nazionale Stampa Online
www.anso.it
Una domenica pomeriggio all’insegna della cultura letteraria. L’associazione culturale di volontariato La Guglia, in collaborazione con il CSV Marche, invita tutti alla presentazione del libro “Fil rouge. Le lettere segrete di Yvette Mirabeau” di Alessandro Seri, in programma domenica 1 dicembre alle ore 17,30 nella sala polivalente della coop. Airone, presso il Centro Commerciale Socopad di Agugliano.
da CSV Marche
www.csv.marche.it
Sequestrate duemila banconote false con taglio da 500 euro, tutte di ottima fattura, per un totale di un milione di euro. L’operazione congiunta della Guardia di Finanza e dell’Agenzia delle Dogane ha permesso la scoperta nel porto dorico delle banconote contraffatte.
di Micol Sara Misiti
redazione@vivereancona.it
Sono stati emessi gli avvisi Tares per il pagamento della 2° rata a saldo che è stata calcolata con le tariffe Tares approvate per l’anno 2013 detraendo dal totale annuo quanto già dovuto in acconto e tenendo conto sia della maggiorazione di 30 centesimi al metro quadrato di spettanza dello Stato che delle agevolazioni e riduzioni introdotte dall’Amministrazione comunale in occasione dell’approvazione del bilancio.
www.comune.ancona.it
Scongiurare il by-pass ferroviario dirottando gli investimenti approvati dal CIPE sul raddoppio della Orte – Falconara. I Cittadini falconaresi scavalcano un’Amministrazione comunale ambigua ed immobile!
www.cittadiniincomune.net
Per la Giornata Mondiale dei diritti dei bambini sono previste due iniziative organizzate dal Comune di Ancona, una la mattina in piazza Diaz organizzata dall’assessorato alle Politiche Educative ed una il pomeriggio al Palaindoor organizzata dall’assessorato ai Servizi Sociali.
www.comune.ancona.it
L'amministrazione si esprime sulla tanto polemizzata statua di 'Violata' e sul tema della violenza sulle donne. Ad affrontare l'argomento gli assessori alle Pari Opportunità Emma Capogrossi e alla Cultura Paolo Marasca. "Non è nostra intenzione dribblare un argomento che suscita tanto interesse e ha, comunque la si pensi, un alto valore simbolico".
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Per 15 lunghi anni le mura di via Torresi sono state negate agli anconetani, rendendo impraticabili i marciapiedi. Ma è grazie all'impegno civico che, dopo due anni di lotta, gli ostacoli burocratici sono stati finalmente superati.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni