I dispositivi ‘Targasystem’, capaci di leggere le targhe dei veicoli in ingresso e in uscita e di verificarne in tempo reale la ‘storia’: se sono oggetto di furto, se sono assicurate, se sono state revisionate e, in generale, se sono in regola con tutti gli adempimenti previsti per poter circolare
Sono ben 108 le squadre al via nella formula consolidata di Easter Volley “Uniqa Cup” Memorial Flavio Brasili, con 4 categorie femminili. Si comincia a giocare giovedì 6 aprile. Claudio Principi, organizzatore del torneo internazionale di pallavolo giovanile femminile: «Straordinaria richiesta di partecipazione, come in epoca pre-Covid»
da Organizzatori
I lavori partiranno lunedì 27 marzo e si concluderanno venerdì 31 (salvo sospensioni dovute al maltempo) e durante questo periodo la circolazione si svolgerà a senso unico alternato. Sarà ripristinato il doppio senso di marcia nelle ore serali e notturne, dalle 18 alle 8 del mattino successivo, quando il cantiere è chiuso
Lo scorso anno, in Italia è stato diagnosticato a circa 42.500 persone, e ha provocato il decesso di circa 43.000 persone. Questo è dovuto principalmente al fatto che il 70% dei tumori al polmone si trova in uno stadio clinico avanzato e difficilmente curabile quando si verificano i primi sintomi e si ha una diagnosi certa
Da Azienda Ospedaliero Universitaria delle Marche
Ci sono delle situazioni in cui è necessario ridurre il volume dei mobili. Si ha intenzione di sostituire l’arredo con mobili che sono molto più innovativi. Magari i mobili vecchi sono logori e quindi si vuole comprare altro. Qui ci sono dei problemi per lo sgombero che riguardano sia lo smontaggio che il trasporto
di Redazione
“Ho partecipato con entusiasmo alla firma del Protocollo d’Intesa sottoscritto per la creazione del Polo intermodale delle Marche fra l’Autorità di sistema portuale del Mare Adriatico, l’Aeroporto delle Marche e l’Interporto di Jesi, rappresenta la base sulla quale fondare un “sistema” di crescita economica-turistica-commerciale.
Cantieri che stanno rappresentando gravi disagi in particolare per chi deve recarsi al lavoro e magari incontra nel percorso quattro o cinque cantieri con relative deviazioni ed interminabili code. Ad esempio in via XXV Aprile insistono contemporaneamente ben quattro cantieri, il sottopassaggio a Vallemiano è chiuso
Da Antonella Andreoli - Consigliere comunale Lega
“Un dialogo costruttivo già avviato, che oggi si formalizza con l’istituzionalizzazione del Polo Intermodale e che si tradurrà in risultati concreti. Una connessione continua e sinergica tra realtà che lavorano ad un obiettivo comune: lo sviluppo di un sistema intermodale a vantaggio di tutta la regione”.
Ida Simonella fissa i punti per un’Ancona più pulita e più bella: «Più soldi a bilancio destinati alle manutenzioni. Un’organizzazione più manageriale del sistema degli interventi ordinari e straordinari. Rapporti più stretti e normati giuridicamente con le associazioni che vogliono occuparsi del decoro di alcuni spazi della città»
Da Ida Simonella candidata sindaca Progetto Ancona
Il Presidente della Provincia Daniele Carnevali riflette sulla criticità espresse dall’organo in merito alla gestione integrata provinciale dei rifiuti: "Ora verificheremo se queste riserve sono recuperabili, se esiste la possibilità di farvi fronte nel pieno rispetto delle regole"
Stamattina sono iniziati i lavori in via Marconi tra la rotatoria di piazzale Italia e piazza Rosselli. Domani inizieranno i lavori di asfaltatura in via Primo Maggio dalla rotatoria Giometti. Per lavori sulla rete idrica, è chiusa via XXV aprile a scendere nel tratto tra via Michelangelo e Piazzale della Libertà
In onore al 160° anniversario dell’Unità d’Italia, nel 2021 Ballanti ha presentato in Consiglio regionale, alla presenza di Comune, Autorità Portuale, Capitaneria di Porto, l’idea di punto di scambio intermodale sotto la nuova Piazza dell’Unità d’Italia, cerniera tra Città e Porto
La VII Edizione dell’International Street Food - la più importante manifestazione di Street Food esistente in Italia, organizzata da Alfredo Orofino “Il Re dello Street Food”– sbarca ad Ancona in Corso Carlo Alberto (venerdì 24 dalle ore 18.00 alle 24.00, sabato 25 e domenica 26 dalle 12.00 alle 24.00)
Attualmente, fa sapere Baldassini , il Comune stanzia circa 30/35.000 euro per la pulizia ed il livellamento delle spiagge libere di Falconara da Rocca Mare a Villanova fino al cavalcavia Tramontana di Via Roma e circa 14/15.000 euro per ripitturare 5 sottopassi su 7 che portano al mare
Da Marco Baldassini
Candidato Sindaco