La grande scienziata italiana sarà presente sabato 27 febbraio, alle ore 17.00 presso il Teatro Sperimentale "Livio Arena" (Via Redipuglia 59) di Ancona per parlare dei segreti dell’universo, di astronomia, di astrofisica e delle sue esperienze professionali in un colloquio aperto alle domande del pubblico.
Quarto appuntamento per la Stagione Opera Balletto Recital Concerti 2009-10 della Fondazione Teatro delle Muse e secondo concerto sinfonico in collaborazione con la FORM Orchestra Filarmonica delle Marche. Dopo il successo di Schubert e Schumann, diretto da Hubert Soudant (del 2 febbraio scorso) arriva infatti al Teatro delle Muse il concerto Mozart e Čajkovskij diretto dal Maestro Donato Renzetti, in scena giovedì 25 febbraio alle 20.30.
La F.I.D.A.P.A. di Ancona porta la solidarietà in Italia e nel mondo. In occasione dell’annuale cena delle Candele, che si è tenuta sabato 20 febbraio, la presidente della sezione di Ancona, professoressa Patrizia Bianchi, ha consegnato due contributi, raccolti attraverso una iniziativa benefica: all’ambulatorio sanitario Nepal/Gorpar Mara Mosca e al Comitato danza l’Aquila.
Con la ulteriore nuova pronuncia del Consiglio di Stato emessa ieri mattina la Regione Marche chiude con successo anche la vicenda relativa alla localizzazione del nuovo polo ospedaliero dell'Aspio. Sono stati infatti respinti tutti i ricorsi presentati dal Comune di Osimo che si opponeva alla scelta del nuovo sito sul quale far sorgere la struttura sanitaria.
Si è svolto la settimana scorsa a Zenica, città della Federazione Bosnia Herzegovina, la Conferenza Hazardous and Unhazardous waste management in the region, fortemente voluta dal Ministro per lo Sviluppo e l’Ambiente allo scopo di raccogliere interlocutori locali ed esteri per confrontarsi su modelli gestionali in materia di rifiuti.
Non ci eravamo accorti, in questi due anni, che tra gli scranni della minoranza, sedessero dei luminari della psicologia e della fisiognomica, capaci di interpretare sguardi, gesti ed umori.
La presidente Casagrande si rammarica dell’assenza della cosiddetta sinistra radicale dalla coalizione e nel contempo si rallegra della capacità avuta dai segretari di tener conto delle indicazioni provenienti dall’elettorato!
Slittata la sottoscrizione dell’accordo di programma - fissata entro la fine del mese ma non ancora annunciata - non ben quantificate le risorse messe a disposizione dal Governo, solo abbozzate le ipotesi di riconversione industriale dei siti produttivi di Marche ed Umbria, per certi versi anche poco credibili e non risolutive della crisi occupazionale in atto (come nel caso dell’intervento in Umbria della Quadrilatero e nelle Marche della multinazionale cinese che ancora tarda a presentarsi), poco resta in mano a sindacati e lavoratori se non una generica assunzione di impegni sul prosieguo degli ammortizzatori sociali.
Andrea Filippini, Presidente del Consiglio Comunale, lascia il PDCI. Scontato l'approdo all'Italia dei Valori. Venerdì la conferenza stampa dell'annuncio ufficiale. "Concludo una militanza pluriennale restando orgogliosamente di sinistra, ma troppe cose a livello locale ormai non andavano bene"
La presidente della Provincia di Ancona, Patrizia Casagrande, nega ogni possibilità di rimpasto dell'esecutivo provinciale (rispondendo così a David Favia, che sabato scorso aveva lamentato una "scarsa omogeneità politica" tra gli enti locali marchigiani), ed esprime il suo apprezzamento per l'apertura del Pd all'Udc in vista delle elezioni regionali.
La cerimonia di inaugurazione dell’anno accademico 2009/2010 è stata fissata dall’Università Politecnica delle Marche per oggi, mercoledì 24 febbraio alle 17,00, si svolgerà come di consueto nell’aula Magna d’Ateneo Guido Bossi al Polo didattico di Monte Dago.
E' stata presentata ieri, 23 febbraio, alla stampa un’iniziativa di elevato valore sociale che vede insieme due delle più importanti associazioni di categoria della provincia di Ancona: Confindustria Ancona e Confcommercio che hanno unito gli sforzi per promuovere “Uniti si risparmia”.