Ieri l'ingresso ufficiale del Presidente del Consiglio Comunale Andrea Filippini nell'Idv. Testimone d'eccezione l'ex Sindaco di Palermo Leoluca Orlando, in tour elettorale nella regione: "Siamo il Partito che vuole essere piazza d'incontro, non una casta chiusa". David Favia: "Dopo le elezioni ripartirà il confronto col Pd, ma senza un suo ruolo egemone nella coalizione"
Che succederebbe se per un giorno la comunità di immigrati che vive nel nostro Paese, quattro milioni e mezzo di persone, incrociasse le braccia e smettesse di lavorare? E' quello che potrebbe accadere lunedì 1 marzo in occasione dell'evento “Giornata senza immigrati: 24 ore senza di noi” che si ispira al movimento francese La journée sans immigrés: 24h sans nou.
Vogliamo ribadire i nostri NO a mega centrali ma non in maniera sterile bensì ampliando la discussione in positivo verso una politica in campo energetico che sappia indirizzare le attuali vocazioni industriali semmai verso altro tipo di produzioni producendo così salvaguardia dei posti di lavoro e maggiore tutela dell'ambiente/salute: sabato 27 febbraio dalle ore 17 a Falconara presso il centro Pergoli in piazza Mazzini convegno “La questione energetica nelle Marche”. Fra gli altri sono state invitate a partecipare le segreterie sindacali comparto chimica e la RSU API”
E' stato presentato questa mattina nella sala del Rettorato di Ancona il “Piano Strategico per il rilancio dell'economia della città partendo dal suo centro storico” elaborato dall'Università Politecnica delle Marche, Dipartimento di management, con la collaborazione della Confcommercio della Provincia di Ancona.
Sarà inaugurata sabato 27 febbraio alle ore 16 in via Marsala 15b la sede elettorale del candidato Pdl al Consiglio Regionale Giovanni Zinni. Ospite d'eccezione l'On. Claudio Barbaro, deputato Pdl eletto nella circoscrizione Marche, presidente dell'Asi (alleanza Sportiva italiana) e membro della Giunta del Coni.
Ancora una volta e per l'occasione più importante. Sabato 27 e domenica 28 al Banca Marche Palas in via della Montagnola (zona Palombare) arrivano, infatti, i Campionati Italiani Assoluti Indoor, la massima rassegna tricolore al coperto. Ingresso gratuito con il meglio delle gare concentrato tra le 13.30 e le 16 di entrambe le giornate, per una "pausa pranzo" e un week-end sportivi al 100 per 100. Attesi ai blocchi della due giorni sotto il tetto di legno dell'impianto marchigiano alcuni dei big dell'atletica azzurra.
La grande scienziata italiana sarà presente sabato 27 febbraio, alle ore 17.00 presso il Teatro Sperimentale "Livio Arena" (Via Redipuglia 59) di Ancona per parlare dei segreti dell’universo, di astronomia, di astrofisica e delle sue esperienze professionali in un colloquio aperto alle domande del pubblico.
Quarto appuntamento per la Stagione Opera Balletto Recital Concerti 2009-10 della Fondazione Teatro delle Muse e secondo concerto sinfonico in collaborazione con la FORM Orchestra Filarmonica delle Marche. Dopo il successo di Schubert e Schumann, diretto da Hubert Soudant (del 2 febbraio scorso) arriva infatti al Teatro delle Muse il concerto Mozart e Čajkovskij diretto dal Maestro Donato Renzetti, in scena giovedì 25 febbraio alle 20.30.
La F.I.D.A.P.A. di Ancona porta la solidarietà in Italia e nel mondo. In occasione dell’annuale cena delle Candele, che si è tenuta sabato 20 febbraio, la presidente della sezione di Ancona, professoressa Patrizia Bianchi, ha consegnato due contributi, raccolti attraverso una iniziativa benefica: all’ambulatorio sanitario Nepal/Gorpar Mara Mosca e al Comitato danza l’Aquila.
Con la ulteriore nuova pronuncia del Consiglio di Stato emessa ieri mattina la Regione Marche chiude con successo anche la vicenda relativa alla localizzazione del nuovo polo ospedaliero dell'Aspio. Sono stati infatti respinti tutti i ricorsi presentati dal Comune di Osimo che si opponeva alla scelta del nuovo sito sul quale far sorgere la struttura sanitaria.
Si è svolto la settimana scorsa a Zenica, città della Federazione Bosnia Herzegovina, la Conferenza Hazardous and Unhazardous waste management in the region, fortemente voluta dal Ministro per lo Sviluppo e l’Ambiente allo scopo di raccogliere interlocutori locali ed esteri per confrontarsi su modelli gestionali in materia di rifiuti.
Non ci eravamo accorti, in questi due anni, che tra gli scranni della minoranza, sedessero dei luminari della psicologia e della fisiognomica, capaci di interpretare sguardi, gesti ed umori.
La presidente Casagrande si rammarica dell’assenza della cosiddetta sinistra radicale dalla coalizione e nel contempo si rallegra della capacità avuta dai segretari di tener conto delle indicazioni provenienti dall’elettorato!
Slittata la sottoscrizione dell’accordo di programma - fissata entro la fine del mese ma non ancora annunciata - non ben quantificate le risorse messe a disposizione dal Governo, solo abbozzate le ipotesi di riconversione industriale dei siti produttivi di Marche ed Umbria, per certi versi anche poco credibili e non risolutive della crisi occupazionale in atto (come nel caso dell’intervento in Umbria della Quadrilatero e nelle Marche della multinazionale cinese che ancora tarda a presentarsi), poco resta in mano a sindacati e lavoratori se non una generica assunzione di impegni sul prosieguo degli ammortizzatori sociali.