Le risposte fornite in Consiglio regionale dall’Assessore Mezzolani alle diverse interrogazioni sulla situazione della cardiochirurgia pediatrica nell’ospedale di Torrette sono, a mio parere, insoddisfacenti e poco puntuali, probabilmente perché fuorviate dalle informazioni fornitegli, oserei dire centellinategli, dalla Direzione dell’ospedale e mi permetto di contestarle avendo seguito con attenzione, e anche con atti formali nella scorsa legislatura regionale, la vicenda.
da Giuliano Brandoni
Capogruppo Prc Consiglio regionale Marche
E' un omicidio premeditato quello che la Procura contesta ad Alvaro Binni, il tecnico della Questura di Ascoli accusato del delitto di Rossella Goffo. Si aggrava quindi la posizione del dipendente della Questura ascolana, inizialmente sospettato per il delitto.
di Giulia Mancinelli
Mi è stato riferito- dice il Consigliere Comunale e Regionale de Il Popolo della Libertà Giovanni Zinni -da alcuni cittadini che nel parcheggio dell' Ospedale Regionale di Torrette continua ad esserci uno stillicidio di multe per divieto di sosta, addirittura pare multando degli invalidi.
Dopo il successo delle prime due edizioni prosegue la rassegna Lezioni di storia della Provincia di Ancona. Cinque i Comuni coinvolti nell’edizione 2010: Ancona, Senigallia, Filottrano, Camerano e Numana, per parlare di eventi storici che abbracciano un arco temporale esteso dall’antichità al secolo scorso.
Sempre più in bilico la verifica di maggioranza. Dopo le dimissioni dell'assessore Andrea Ambrogini, l'attuale Giunta rischia di perdere anche il vicesindaco Franco Brasili.
di Emanuele Barletta
Il coordinatore Regionale di Sinistra Ecologia Libertà Edoardo Mentrasti congiuntamente con il responsabile provinciale Claudio Paolinelli, in merito al progetto di realizzazione di un rigassificatore presentato da Api Nova Energia, che propone un intervento a 15 km dalla costa di Falconara , dopo aver assistito, gia' nei gg. scorsi, alla discussione in aula consiliare della mozione presentata dal Consigliere Regionale Massimo Binci contraria alla realizzazione di un rigassificatore sul territorio Marchigiano, ritiene necessario continuare il confronto in tutte le sedi istituzionali.
Il Presidente della Passetto S.r.l. Paolo Santaniello, nel ringraziare l’attività posta in essere dall’Ass. Diego Franzoni, comunica alla cittadinanza che la Giunta Comunale di Ancona, ha deliberato l’istituzione di una tariffa agevolata, dal 15 luglio al 3 settembre, di euro 3,60 al giorno per tutte le vie della Zona Passetto, dove è già prevista la sosta gratuita del sabato e della domenica.
Chi sarà il prossimo della lista a dover saltare dalla torre? Ormai il copione è collaudato e si ripete. Qualche esponente del PD, passa la velina ad alcuni IDV che la girano al PdL. Questi presentano la mozione di sfiducia e “il gruppo PD” esprime solidarietà e apprezzamento alla vittima designata e l’invita a dimettersi, terrorizzati dal voto, ove il fuoco amico e gli esperti favisti, la impallinino come avvenuto in precedenza.
Il Decreto di Valutazione di Impatto Ambientale rilasciato in data 23 luglio u.s. dal Ministero dell’Ambiente a favore della realizzazione del terminale offshore di rigassificazione dell’Api Nova Energia a Falconara, permetterà di verificare se anche nella nostra Regione a comandare è il potere industriale privato od il potere politico pubblico.
da Italia Nostra onlus
Lite furibonda tra il Vice Sindaco e Consiglieri di maggioranza sul regolamento impianti sportivi “minori”, mercoledì è saltata la Commissione urbanistica, convocata in un primo tempo per giovedì, poi anticipata a mercoledì e infine riconvocata, fuori regolamento, per giovedì mattina alle 8,30 con ordini del giorno che variano di volta in volta.
Paolo Bedetti, Direttore della GLB Ascensori srl di Falconara, è stato eletto Presidente del Comitato Territoriale del Comprensorio Anconetano di Confindustria Ancona. Bedetti aveva già ricoperto il ruolo di Vice Presidente facente funzione di presidente dopo il ritiro di Elena Viezzoli.
Venerdì 30 luglio proseguono con grande successo gli appuntamenti di Amo la Mole - Palcoscenico sul mare ideato e promosso dal Comune di Ancona e realizzato con il contributo della Fondazione Cariverona, un ricco cartellone di appuntamenti con i grandi protagonisti della cultura, dell’arte e dello spettacolo. L’Amat presenta alla Mole Vanvitelliana una serata impedibile con una star della danza internazionale, Elisa Monte Dance.
da Amat Marche
Artigiani in …frenata lenta. Nel territorio della provincia di Ancona, l’albo artigiani registra a giugno 2010 un saldo tra iscrizioni e cancellazioni pari a –20 che pur rimanendo negativo è migliore del –134 dello scorso anno (totale 2009; a giugno 2009 era comunque un saldo piuttosto negativo già a quota –109). Lo afferma la Cna, elaborando i dati della movimentazione dell’Albo artigiani della provincia aggiornati a giugno 2010.
E’ il grande tema del nostro tempo e trasversale ai vari ambiti dell’agire: l’etica, infatti, interpella tutti ed è, in particolare, oggetto di riflessione da parte di filosofi, teologi e scienziati. E il dibattito sulle questioni etiche appare estremamente coinvolgente, specialmente in alcuni campi, tra cui quello sociale rivesta una importanza rilevante.
Si terrà martedì 3 agosto ad Ancona la XX edizione degli incontri delle Associazioni di Marchigiani fuori Regione. Completata la visita guidata della cattedrale di San Ciriaco, gli intervenuti si incontreranno alle ore 11.30 nella Sala del Consiglio Comunale per un omaggio da parte della Municipalità e della Provincia di Ancona Dal 1990, anno dopo anno l’associazione ha visitato le città delle Marche di più alto significato storico, turistico-culturale e imprenditoriale.
In piena estate, fuori programma ed eccezionalmente fuori dalla Quattrocentometriquadri gallery,nel bel prato ombreggiato da quercie della casa La Bassotta, facilmente raggiugnigibile mediante la strada panoramica per il Poggio, ecco l’incontro con un “testimone di Gino” invero assai particolare. Miltos Manetas, artista cosmopolita, conobbe Gino De Dominicis a Roma negli anni ’90. Giovedì 29 luglio 2010, ore 19.00 Prato della casa La Bassotta
L'autrice, da sempre in prima linea e oggi portavoce dell'Alto commissariato per i rifugiati ONU, vuole mettere in luce la disinformazione dell'opinione pubblica in merito alle ragioni che spingono ad emigrare, denunciando la confusione che si fa normalmente tra immigrati e rifugiati, persone che scappano da violenti conflitti e da condizioni di povertà inaccettabili, identificando tutti senza distinzione come clandestini.
Martedì mattina una delegazione del Partito Democratico della provincia di Ancona composta dal Segretario Emanuele Lodolini, Michele Brisighelli e Dino Cristino ha incontrato ad Ancona i responsabili palestinesi di un centro per disabili (Al Basma Club for Disabled) che opera dal 2005 a Gaza e che conta oltre 200 pazienti.
Proseguono gli appuntamenti del Teatro Stabile delle Marche per la rassegna dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Ancona Amo La Mole. In cartellone martedì 27 luglio alle 21.30 al Teatro Studio della Mole Vanvitelliana di Ancona, un’anteprima assoluta con Carlo Cecchi.
Grande successo di pubblico per il festival del mare, la seconda edizione della tre giorni di spettacoli e concerti del centro cittadino. Un crescendo di presenze fino agli oltre 2000 spettatori che hanno affollato piazza Mazzini per lo show di domenica sera chiuso dall’esibizione del cantante Ron, ospite d’eccezione dell’estate falconarese.
Martedì 27 luglio si chiude il cartellone di spettacoli per ragazzi del Parco del Cardeto di Ancona con “Alì Babà”, a Castelfidardo andrà in scena “Il Paese di Nanna”, mentre e Civitanova Marche la rassegna estiva prosegue con “La scarpetta di cristallo, ovvero Cenerentola”. Lo stesso spettacolo verrà replicato a Corinaldo il 28 luglio.