Il sindaco Fiorello Gramillano ha incontrato martedì a Roma il direttore generale dell’A.F.A.M (Alta Formazione Artistica e Musicale) del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca, Giorgio Bruno Civello in merito alla situazione dell’Istituto musicale pareggiato “Pergolesi” di Ancona.
E’ positivo secondo l’assessore alle Attività Economiche del Comune di Ancona, Romana Mataloni, la volontà espressa dall’assessore regionale al Commercio Antonio Canzian di apportare modifiche al T.U. sul Commercio della Regione Marche nelle parti che riguardano le deroghe alle aperture domenicali, prevedendo la possibilità di 2 deroghe aggiuntive alle 26 in vigore.
Sinistra Ecologia Libertà affronta uno dei momenti cruciali della sua vita politica. Domenica 10 ottobre alle ore 9.00 a Falconara Marittima presso il Centro Pergoli di Piazza Mazzini, si svolgerà il 1° Congresso provinciale di SEL. Un Congresso che getterà le basi per la costituzione di un Partito nuovo della Sinistra italiana.
Un donna tunisina, in compagnia del marito, si è presentata alle poste di Ancona, presso l'agenzia del porto, per presentare i documenti relativi al permesso di soggiorno. La donna però aveva il velo integrale ed è stata considerata come persona "interamente travisata". Per identificarla l'impiegato ha chiesto l'intervento della polizia.
Quasi 900 mila euro per la messa in sicurezza degli edifici scolastici. È quanto mette a disposizione del territorio la Provincia di Ancona. Entro l'8 novembre, l'ente provinciale dovrà presentare il piano alla Regione. Di qui il bando per chiedere ai Comuni di inviare le richieste di finanziamento per la messa in sicurezza dei propri edifici.
Con un'interessante sentenza, la n. 35511 del 2010, la quarta Sezione Penale della Corte di Cassazione fissa un principio di diritto di primaria rilevanza per tutti gli operatori della stampa on line. Infatti, in estrema sintesi, per la Corte di Cassazione il direttore editoriale di un giornale on line, privo pertanto di diffusione a mezzo stampa cartacea, non è responsabile per i reati di diffamazione che siano commessi da commentatori o blogger.
A norma dell’art. 8 della Legge n.340 del 24 novembre 2000 le competenze per il rilascio delle autorizzazioni agli impianti di rigassificazione di gas naturale liquido spettano al Ministero dell’Industria, del Commercio e dell’Artigianato di concerto con il Ministero dell’Ambiente, d’intesa con la Regione interessata. Nei casi disciplinati dal presente articolo il procedimento si conclude con un unico provvedimento di autorizzazione adottato con decreto dei Ministeri di cui sopra e sempre d’intesa con la Regione interessata.
Nella mattinata di martedì la Segreteria Provinciale ha incontrato il Prefetto di Ancona in merito alla situazione denunciata pubblicamente, nei giorni scorsi, da questa O.S., relativa alla carenza di risorse umane e economiche in cui versa la Questura di Ancona in particolare, ma più in generale in tutta la Polizia di Stato della Provincia.
L’Amministrazione comunale, in conseguenza dei straordinari eventi atmosferici verificatisi in alcune zone della città nella notte tra il 28 e 29 settembre scorsi, sta attivando le necessarie procedure presso le autorità ministeriali competenti (Dipartimento della Protezione Civile), affinché venga riconosciuto lo "Stato di calamità naturale".
La crisi economica porta con se l’emergenza occupazione. La Provincia di Ancona è al primo posto nelle Marche sia per il ricorso alla Cig ordinaria (1milione e 200mila circa le ore concesse) che per quella straordinaria (830mila ore) per un monte ore complessivo di 2 milioni. Il ricorso alla cassa integrazione guadagni è raddoppiato nel confronto fra primo trimestre 2009 e 2010.
da Confartigianato
Giovedì 7 ottobre con inizio alle ore 16,30 nella sala del Consiglio Comunale di Ancona, Piazza XXIV Maggio, organizzato dal Gruppo Regionale Federazione della Sinistra PdCI-PRC, si terrà una iniziativa pubblica dal titolo: “La lotta fa scuola” contro i tagli operati dal Governo della destra alla scuola pubblica.
da Raffaele Bucciarelli
E’ evidente che la senatrice Magistrelli tenta maldestramente di dipingere una situazione del suo partito idilliaca spostando l’attenzione nel centro destra in maniera tanto goffa quanto inopportuna.
Prosegue la felice collaborazione tra il Comune di Falconara M. e il Comune di Chiaravalle per la gestione dell'Informagiovani che aumenta i giorni di apertura. Va avanti infatti la gestione concordata del servizio che ha dato risultati positivi in termine di soddisfazione dell'utenza e di iniziative promosse.
La dichiarazione di Grillo, apparsa sui giornali, che dava piena fiducia all’ottimo lavoro del consigliere delle 5 stelle di Ancona, ha fatto scatenare l’ira di quello sparuto gruppetto che, qualificandosi ex candidati, chiedevano con uno striscione, maggiore partecipazione.
Nel Consiglio comunale di giovedì 30/9 (equilibri di bilancio 2010) è rimasto senza risposta il dubbio manifestato da Cittadini in Comune riguardo al come l’Amministrazione Comunale intende realmente fronteggiare la “potenziale passività collegata al contenzioso “Filipponi” per un importo di circa 1.530.000 €”.