Il Collegio dei Costruttori edili di Ancona torna a fare il punto sulla situazione del credito alle costruzioni, a distanza di 4 mesi dal primo incontro del 19 dicembre. Le tensioni finanziarie del nostro paese e del suo sistema del credito si sono allentate, anche grazie all'imponente iniezione di liquidità da parte della Banca Centrale Europea al tasso dell’1%, che ha agevolato il rientro dello spread a livelli più sostenibili. Anche se si vedono nuove nubi all’orizzonte.
dal Colleggio Costruttori Edili della Provincia di Ancona
Camerano. Il Gruppo di “Camerano Rinasce” ha fatto una “capatina” nei pressi del cantiere per la costruzione del nuovo centro Commerciale all’Ex Mercatone e la fotografia che ne esce dal punto di vista politico-amministrativa oltre che tecnica , e’ racchiusa in questi aspri commenti...
I rappresentanti del Comitato contro la sopraelevazione dell'Hotel Passetto hanno incontrato giovedì pomeriggio l'assessore all'Urbanistica Eliana Maiolini, che ha gentilmente aderito alla riunione in tempi brevi.All'incontro ha partecipato anche la presidente della I circoscrizione Susanna Dini e il dirigente dell’ufficio edilizia, Arch. Giacomo Circelli.
da Giorgio Galeazzi ed Enrico Sparapani
Comitato contro sopraelevazione del Hotel Passetto
Ai tre commentatori più veloci andranno in regalo due biglietti ciascuno per lo spettacolo di Rocco Papaleo "Una piccola impresa meridionale" alla Fenice di Senigallia il prossimo 13 aprile. E prima dello spettacolo avranno la possibilità di incontrare di persona l'artista. Questo purché i lettori facciano soddisfino tutte le condizioni poste da una redazione sempre più esigente.
Come ogni anno la Polizia municipale sta effettuando corsi di educazione stradale nelle scuole destinati a studenti delle scuole medie di primo e secondo grado, interessate al progetto. I corsi - del numero 26 in quest’anno scolastico e della durata di 12 ore ciascuno - sono finalizzati alla preparazione degli aspiranti scooteristi che devono per legge sostenere l’esame e conseguire il patentino.
Una delegazione del PD della provincia di Ancona ha incontrato oggi una delegazione di oppositori italo-siriani residenti in provincia Soubhi Dachan e Safi Mobin. Presenti il Segretario provinciale Emanuele Lodolini, il vice Segretario Francesco Rossetti (promotore dell’incontro) l’Assessore alla cooperazione internazionale del Comune di Ancona Michele Brisighelli.
Da comunicato non si riesce a capire chi paga, quanto si paga per "la decisione della Regione Marche, della Provincia di Ancona, d'intesa con la Società ATMA", di sopprimere il servizio per il quartiere di Collemarino, e per la "decisione dell'Amministrazione Comunale e la Conerobus di sopperire a tale mancanza di collegamenti".
La Prima Circoscrizione, il Punto Famiglia ACLI Provinciale di Ancona, e l’Istituto Comprensivo Armando Novelli, organizzano il progetto: “2 GENERAZIONI A CONFRONTO – CORSO BASE DI COMPUTER PER...I PIÙ MATURI” Il corso si svolgerà nel laboratorio informatico della Scuola Secondaria Leopardi, (Via Veneto, 9 Ancona).
Saranno 3 giorni di studio-dibattito incentrati sulla città di Ancona. L'appuntamento con 'Tenda Democratica', questo il suo nome, é il 12, 13 e 14 aprile in piazza Cavour. "Vogliamo recuperare un rapporto con la città. Siamo stati per troppo tempo impegnati a risolvere la crisi amministrativa." Commenta così l'evento organizzato dal Pd Stefano Perilli Segretario Comunale del partito.
Il Treno Verde di Legambiente e Ferrovie dello Stato Italiane Trofeo Tartaruga ad Ancona: successo a tutto campo per le due ruote, sul podio a pari merito la bici elettrica e lo scooter. Il Sindaco a bordo dell’autobus urbano arriva secondo. Terza e ultima classificata l’autovettura privata. Legambiente:“ Favorire un efficace sistema di intermodalità tra trasporto su ferro e mezzi pubblici urbani”.
A seguito della revisione dei servizi di trasporto pubblico locale stabilita dalla Regione Marche con la Delibera n. 1752 del 22/12/2011, la Provincia di Ancona, d’intesa con la società ATMA, ha deliberato che il servizio extraurbano non dovrà essere più effettuato nei giorni di Capodanno, Pasqua, Ferragosto e Natale.
Oggi più di ieri c’è chi dice una cosa e poi ne fa un’altra, c’è chi ha due facce, una per l’occasione e l’altra per interesse e strategia: si, come Giano bifronte. In merito alla “problematica lavoro”, argomento arrivato al color bianco, una cosa va comunque sottolineata e deve essere ben chiaro: va detto che non solo i privilegiati e/o i fortunati, i figli di papà possono trovare lavoro, fare carriera, andare avanti e realizzarsi.
Un’occasione persa per il Paese. “Se è vero che per esprimere una valutazione compiuta sulla riforma del mercato del lavoro occorre attendere la sua effettiva concretizzazione, questa è un'occasione di fatto persa per il Paese” non ha dubbi Giuseppe Casali, al vertice di Confindustria Ancona da quasi tre anni.
L’assessore alla Protezione civile Roberto Signorini ha dato nuovo impulso al lavoro di progettazione del piano operativo di emergenza sismica che intende presentare assieme al Sindaco Fiorello Gramillano a “Codice rosso”, l’evento organizzato dall’ANCI in collaborazione con la Regione Marche e la Regione Abruzzo ed in stretta sinergia con il Dipartimento della Protezione Civile che si terrà ad Ancona dal 7 al 9 giugno.
E' un Jerel McNeal galvanizzato dalle ultime prove della Fabi e personali quello che presenta il big match della domenica di Pasqua alle 20.30 contro l'EA7 Emporio Armani Milano. “Affronteremo una squadra di Eurolega, composta da giocatori molto fisici ed estremamente talentuosi. Dovremo essere pronti a difendere con aggressività per essere competitivi e provare a vincere una partita dove favorita è la squadra di Scariolo”
Una storia ambientata tra gli operai della Fincantieri La Guasco Libri e Cinema, società di produzione cinematografica ed editoriale, organizza un casting per il cortometraggio Addetti ai lavori, regia di Alessandro Lentati, soggetto di Paolo Marasca. Le riprese verranno effettuate ad Ancona durante l’ultima settimana di maggio. Il casting è rivolto ad attori e attrici con esperienza, ecco i ruoli richiesti...
L’Amministrazione comunale, la scorsa settimana, ha riunito al castello di Falconara Alta i titolari delle attività della zona industriale di Castelferretti per illustrare l’andamento del progetto di raccolta differenziata dei rifiuti attivato sul territorio comunale e le novità relative proprio alla zona artigianale.
Treno Verde di Legambiente e Ferrovie dello Stato Italiane “Regolamento edilizio d’Italia: innovazione, risparmio energetico e fonti rinnovabili, una nuova sfida per i comuni marchigiani”. Legambiente presenta l’analisi del monitoraggio realizzato in tre Comuni delle Marche: su 34 edifici, 32 bocciati, 1 rimandato e 1 solo promosso.
La chiusura del punto nascita di Villa Igea che era stato descritto come un possibile elemento di difficoltà per la casse della clinica Anconetana, si sta in realtà trasformando, dopo il recente avvio dell’ortopedia e la possibilità di avviare il “percorso nascite”, in una ulteriore ottima opportunità per la struttura.